Vittorio Nocenzi, storico leader del Banco del Mutuo Soccorso, compare in video proprio come lo aspettavo: occhiali neri, berretto nero, maglione nero e barba bianca. Scherza sulla sua età, definendosi [...] . E ora siamo al lavoro per quello che sarà il completamento della trilogia iniziata con Transiberiana e Orlando. In Stelle sulla terra la strofa finale recita «Voglio parole per ribellarmi, / versi feroci per inchiodarvi! […] / Scrivo canzoni per ...
Leggi Tutto
Com’è noto, numerosissimi comuni o frazioni italiane derivano o, perlopiù, coincidono col nome di un santo (o di Maria Vergine). Il fatto non stupisce: da un lato, non si tratta tanto di dediche, quanto [...] 1886 in Bentivoglio (Bologna); Santa Maria in Prato cessato nel 1870 a vantaggio di San Zenone al Lambro (Milano); Santa Maria in Stelle dal 1927 conglobato nel territorio di Verona.Tra le frazioni e località minori se ne ricordano un centinaio con l ...
Leggi Tutto
Paolo AlliataL’avventura umana. Quando la letteratura accompagna il nostro camminoMilano, Mondadori, 2024 Il racconto di Gianni Rodari, La strada che non andava in nessun posto, fa da chiave di lettura [...] e cambia secondo gli uomini:E infine ringraziare desideroper la gran potenza d’antico amorper l’amor che move il sole e l’altre stelle.E muove tutto in noi.È l’amore del resto che spinge l’essere umano a diventare più profondamente sé stesso, unico e ...
Leggi Tutto
La seconda vitaDopo i fasti degli anni Settanta, già verso la fine del decennio, il Banco del Mutuo Soccorso assume il nome semplificato di Banco, con una scelta poi seguita dalla Premiata Forneria Marconi [...] film girato in bianco e nero, / finisce là, cent’anni dritto a te» (Lontano da); «Grande Moby Dick, regina madre segui le stelle che sai / non fidarti della croce del Sud, la caccia non finisce mai» (Moby Dick); «Cambiano faccia i colori, i rumori e ...
Leggi Tutto
Fara AutieroLa Commedia nei suoi primi manoscritti miniati. Analisi codicologiche, ecdotiche e iconograficheRoma, Antenore Editrice, 2023 I rapporti genealogici dei circa ottocento manoscritti superstiti [...] iniziale, fino ad arrivare ai cieli. Questi sono rappresentati in modo complesso, attraverso sezioni di circonferenze blu puntellate di stelle e intervallate da circonferenze in toni di blu più scuro. I capelli di Beatrice sono raccolti in due trecce ...
Leggi Tutto
Ariosto all’inizio, Ariosto oggiIl 23 settembre del 2022, in occasione dei 50 anni di attività della band, esce l’album Orlando: le forme dell’amore, al quale Vittorio Nocenzi ha lavorato per molto tempo [...] con una ripresa del tema musicale iniziale.Come è successo che sei qui descrive lo stupore di Medoro («Neanche le stelle risplendono così!»), che si chiede come possa essere successo che Angelica, «Pioggia di marzo, nave che parte questo sei tu ...
Leggi Tutto
Un re, Serse, che appartiene ad una dinastia che si vanta di discendere direttamente da Zeus. Un impero, la Persia, che ha l’ambizione di dominare il “mondo” (almeno tutto quello allora conosciuto). L’umiliazione [...] , e con le sue minacce vuole incutere più paura delle onde, dei fulmini, dei tuoni, dei terremoti e delle stelle cadenti. Ira e violenza«Ed ecco, aggiogato lo stretto, sopraggiunse una violenta tempesta, che distrusse e disperse tutto quello che ...
Leggi Tutto
Gianni Rodari, con le sue poesie-filastrocche sul Natale, celebrando la bellezza dell’arte, il valore della condivisione e l’incanto di questa festa, così scrisse: «Se comandasse lo zampognaro / che scende [...] / sai cosa direbbe/ il giorno di Natale? “Voglio che in ogni casa / spunti dal pavimento / un albero fiorito / di stelle d’oro e d’argento”». Al suono della zampognaVolendo dare una definizione di zampogna (anche piva o cornamusa) che raggruppasse le ...
Leggi Tutto
Smise di scrivere: non aveva più niente da nascondere.Emil Cioran, 1961 Coordinate di nascondimentoIvano Fermini nasce a Bolzano nel 1948. Scandisce il suo lavoro di letterato e poeta in più di trent’anni. [...] Which Sleep Has Told Me, trad. di Seed, Ian, Chavagnes-en-Paillers, The Fortnightly Review, 2022. Immagine: La scia di stelle della Via Lattea Crediti immagine: Brocken Inaglory, CC BY-SA 3.0 , via ...
Leggi Tutto
stella2
stélla2 s. f. [tratto da stellare3]. – Nell’architettura navale, termine che indicava in passato il grado di finezza delle ordinate di uno scafo, oggi detto stellatura.
stellare1
stellare1 agg. [dal lat. tardo stellaris]. – 1. Di una stella; relativo a una stella: nucleo s., atmosfera s.; grandezza o magnitudine s. (v. magnitudine); più genericam., relativo a stelle: catalogo s., ammasso stellare. Evoluzione...
Astronomia
Secondo la definizione tradizionale, corpo celeste che brilla di luce propria, perché costituito di materia incandescente, a differenza di un pianeta che si limita a riflettere la luce ricevuta dal Sole o da un’altra stella. La distinzione...