• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
750 risultati
Tutti i risultati [3371]
Biografie [750]
Fisica [518]
Astronomia [466]
Astrofisica e fisica spaziale [310]
Arti visive [252]
Letteratura [216]
Cinema [163]
Temi generali [164]
Matematica [146]
Corpi celesti [131]

Villarosa, Alessio Mattia

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Barcellona Pozzo di Gotto, Messina, 1981). Laureato in economia aziendale presso l'Università Statale di Pisa, imprenditore nel commercio nel settore farmaceutico, è stato eletto [...] nel 2013 e nel 2018 alla Camera dei Deputati nella fila del Movimento 5 stelle. Dal 2018 al 2021 è stato Sottosegretario di Stato per l'Economia e le finanze, del primo e del secondo governo Conte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA POZZO DI GOTTO – CAMERA DEI DEPUTATI – MOVIMENTO 5 STELLE – ECONOMIA AZIENDALE – PISA

Rayet, Georges-Antoine-Pons

Enciclopedia on line

Astronomo (n. Bordeaux 1839 - m. 1906); prof. di astronomia fisica nell'università di Bordeaux (1876), fondò (1877) l'osservatorio di Bordeaux a Floirac e ne fu il primo direttore. Diede il suo nome, insieme [...] con Ch.-J.-E. Wolf, a una classe spettrale di stelle. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTRONOMIA – BORDEAUX

Agea, Laura

Enciclopedia on line

Donna politica italiana (n. Narni 1978). Laureata in sociologia presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, ha poi partecipato al Master di primo livello in Scienze Amministrative presso la Facoltà [...] di Scienze Politiche. Eletta al Parlamento europeo nelle fila del Movimento 5 stelle nel 2014, dal 2019 al 2021 è stata Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega agli Affari europei del secondo governo Conte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – PARLAMENTO EUROPEO – SOCIOLOGIA – NARNI

Zoccano, Vincenzo

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Ariano Irpino, Avellino, 1973). Non vedente, è stato componente della Direzione nazionale dell'Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti e presidente del Forum Italiano sulla [...] Disabilità. Si è presentato alle elezioni politiche del 2018 nelle fila del Movimento 5 stelle non risultando eletto. Dal 2018 al 2019 è stato Sottosegretario di Stato per la famiglia e le disabilità del governo Conte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – ARIANO IRPINO

Di Maio, Luigi

Enciclopedia on line

Di Maio, Luigi Di Maio, Luigi. – Uomo politico italiano (n. Avellino 1986). Iscritto alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università di Napoli “Federico II”, ha ricoperto la carica di Consigliere di Facoltà e di Presidente [...] del Consiglio degli Studenti, dal 2007 milita nel Movimento 5 stelle. Candidato alle elezioni politiche del 2013 in seguito alle parlamentarie, è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila del Movimento. Dal 21 marzo dello stesso anno al 22 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI NAPOLI “FEDERICO II – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – MOVIMENTO 5 STELLE – UNIONE EUROPEA

Fowler, William Alfred

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (Pittsburgh 1911 - Pasadena, California, 1995); dal 1942 prof. di fisica presso il California institute of technology. Svolse ricerche di astronomia, astrofisica e cosmologia ricevendo [...] nel 1983, insieme con S. Chandrasekhar, il premio Nobel per la fisica per le sue ricerche sulla struttura delle stelle e la formazione degli elementi chimici nell'universo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ELEMENTI CHIMICI – ASTROFISICA – CALIFORNIA – COSMOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fowler, William Alfred (2)
Mostra Tutti

Messier, Charles

Enciclopedia on line

Messier, Charles Astronomo (Badonviller 1730 - Parigi 1817). Pubblicò un famoso catalogo (1781) degli ammassi stellari e delle nebulose, contrassegnando questi oggetti celesti con la sua iniziale M seguita da un numero [...] d'ordine, classificazione tuttora adoperata. J.-J. Lalande gli dedicò una costellazione (Messier = Custos messium) con stelle di Cefeo e Cassiopea, poi soppressa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMASSI STELLARI – COSTELLAZIONE – CASSIOPEA – ASTRONOMO – NEBULOSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Messier, Charles (1)
Mostra Tutti

Bocuse, Paul

Enciclopedia on line

Bocuse, Paul Chef francese (Collonges-au-Mont-d'Or, Lione, 1926 - ivi 2018). Appartenente a una famiglia di cuochi risalente al Seicento, tra i promotori della nouvelle cuisine, è considerato fra gli chef più importanti [...] del XX secolo, l’unico ad essere riuscito a mantenere tre stelle Michelin consecutivamente per cinquant’anni, per il suo ristorante situato a Collonges-au-Mont-d'Or; ha aperto inoltre nove ristoranti e brasserie a Lione e dintorni. Nella sua scuola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STELLE MICHELIN – LEGION D’ONORE – XX SECOLO – LIONE

Respighi, Lorenzo

Enciclopedia on line

Respighi, Lorenzo Astronomo (Cortemaggiore, Piacenza, 1824 - Roma 1889), direttore dell'osservatorio di Bologna e prof. di astronomia nell'univ. di questa città (1848-64), poi direttore dell'osservatorio del Campidoglio [...] socio nazionale dei Lincei (1866). Compì numerose e importanti ricerche in varî campi dell'astronomia: scintillazione delle stelle; studio della cromosfera solare e delle relazioni tra macchie e protuberanze; misure quotidiane del diametro del Sole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MACCHIE SOLARI – SCINTILLAZIONE – CORTEMAGGIORE – CAMPIDOGLIO – CROMOSFERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Respighi, Lorenzo (2)
Mostra Tutti

Eddington, Sir Arthur Stanley

Enciclopedia on line

Eddington, Sir Arthur Stanley Astronomo, matematico, fisico inglese (Kendal, Westmorland, 1882 - Cambridge 1944); direttore (1906-13) dell'osservatorio di Greenwich, professore di astronomia a Cambridge (1913) e direttore (1914) di [...] dell'universo, ecc.). È anche autore di opere di alta divulgazione scientifica e di filosofia della scienza, tra le quali: Stellar movements and the structure of the universe (1914); Space time and gravitation (1920); Stars and atoms (1927); The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA DELLA SCIENZA – WESTMORLAND – ASTROFISICA – ASTRONOMIA – CAMBRIDGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eddington, Sir Arthur Stanley (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 75
Vocabolario
stélla²
stella2 stélla2 s. f. [tratto da stellare3]. – Nell’architettura navale, termine che indicava in passato il grado di finezza delle ordinate di uno scafo, oggi detto stellatura.
stellare¹
stellare1 stellare1 agg. [dal lat. tardo stellaris]. – 1. Di una stella; relativo a una stella: nucleo s., atmosfera s.; grandezza o magnitudine s. (v. magnitudine); più genericam., relativo a stelle: catalogo s., ammasso stellare. Evoluzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali