Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] - è astorica, si sforza d'inserire il divenire sociale nel perpetuo ritorno del ciclo cosmico: ‟la storia - dice StephenDedalus nell' Ulysses - è un incubo da cui cerco di destarmi". Tale antistoricita joyciana è certo diversa dall'eternità che ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] rugby cui partecipa, nel fangoso campo del college irlandese, StephenDedalus, in apertura del celebre romanzo di James Joyce Portrait tassello significativo: la debolezza fisica e agonistica di Dedalus è spia di un carattere precipuo della sua ...
Leggi Tutto
Il canone letterario europeo
Mario Domenichelli
Esiste un canone europeo?
Il dibattito sul canone letterario è stato particolarmente acceso tra gli anni Ottanta e gli anni Novanta del Novecento a partire [...] pulizie etniche, sono davvero tanto vari e così diffusi da ricordarci che, se la storia è l’incubo del quale parla StephenDedalus nell’Ulysses (1922) di James Joyce, anche questo incubo fa parte evidentemente di ciò che chiamiamo la ‘nostra identità ...
Leggi Tutto
Croce e Vico: del verum-factum e del principio della storia
Marcello Montanari
Leggere Vico per correggere Hegel
Inaugurando nel febbraio del 1947 l’Istituto italiano di studi storici con un discorso [...] con il mondo che abitano) popolano la letteratura del tempo: dallo Zeno Cosini di Italo Svevo ai Leopold Bloom e StephenDedalus di James Joyce.
Per Croce, quel sentimento del lavoro estraniato può essere superato, riconoscendo l’impossibilità di un ...
Leggi Tutto
Stefan, Jude
Stéfan, Jude. – Pseudonimo del poeta, saggista e novelliere francese (n. Pont-Audemer 1930) Jacques Dufour, che allude al romanzo di T. Hardy Jude the obscure e al joyciano StephenDedalus. [...] Ha studiato diritto, filosofia e letteratura e le prime quattro opere poetiche, da Cyprès (1967) a Libères (1970), da Idylles a Cippes (1973), recepite in italiano nella scelta Poesie (1978), nascono nel ...
Leggi Tutto
Scrittore irlandese (Dublino 1882 - Zurigo 1941). Tra i massimi autori del Novecento, dopo una prima fase in cui la sua scrittura evolve in stretta aderenza ai canoni espressivi tradizionali della prosa [...] 1916; trad. it. di C. Pavese col titolo Dedalus, 1933): mentre Dubliners conserva la scrittura oggettiva tradizionale, trad. it. Poesie da un soldo, 1949). Postumi, oltre al citato Stephen Hero, sono apparsi, tra l'altro: un vol. di Letters (1957), ...
Leggi Tutto