• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Fisica [18]
Metrologia [6]
Ottica [6]
Matematica [5]
Fisica matematica [5]
Ingegneria [4]
Algebra [3]
Geofisica [3]
Temi generali [3]
Fisica nucleare [3]

steradiante

Enciclopedia on line

steradiante Unità di misura degli angoli solidi (sterangoli) nel sistema SI (simbolo sr o sterad): corrisponde all’angolo sotto il quale si vede, dal centro di una sfera, una porzione di superficie sferica [...] solido di vertice O, si considera una sfera di centro O e si calcola il rapporto fra la superficie della porzione di sfera sottesa allo sterangolo e il quadrato del raggio della sfera; per es., l’ampiezza di un angoloide di un cubo è π/2 steradianti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su steradiante (2)
Mostra Tutti

brillanza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

brillanza brillanza [Der. di brillare: → brillamento] [MTR] [OTT] B. energetica o b. (energetica) integrale o semplic. b.: grandezza che misura il flusso energetico integrale emesso da un elemento di [...] emettente; sua unità SI è il watt a metro quadrato e a steradiante, W/(m2 str) (alternativamente, numero di fotoni a secondo a metro quadrato a steradiante, o sottomultipli), e attualmente si preferisce il termine radianza: v. misurazioni ottiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – METROLOGIA – OTTICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – ELETTRONICA

sterangolo

Enciclopedia della Matematica (2013)

sterangolo sterangolo o angolo solido, ognuna delle due parti in cui lo spazio è diviso da un cono indefinito generalizzato. Data una sfera di centro O e considerata una porzione della sua superficie, [...] di vertice O tracciando tutte le semirette uscenti dal centro O e passanti per ogni punto della porzione assegnata (contorno compreso). L’unità di misura dell’angolo solido è lo → steradiante. Caso particolare di angolo solido è l’→ angoloide. ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ DI MISURA – ANGOLO SOLIDO – STERADIANTE – SEMIRETTE

radianza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radianza radianza [Der. di radiante1] [OTT] Il rapporto tra l'energia emessa nell'unità di tempo nella direzione individuata da un dato angolo solido elementare da una superficie elementare piana emettente [...] oppure specifico, si parla di r. integrale oppure di r. specifica; unità di misura SI della r. è il watt a metro quadrato e steradiante (W m-2 sr-1): v. misurazioni ottiche: IV 40 f. ◆ [GFS] R. atmosferica: v. atmosfera terrestre: I 265 d. ◆ [OTT] R ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – OTTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su radianza (1)
Mostra Tutti

accettanza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

accettanza accettanza [Der. dell'ingl. acceptance, dal lat. acceptare "accettare"] [LSF] Il sottoinsieme degli eventi possibili che cadono nel campo di vista di un osservatore o ai quali è sensibile [...] prodotto dell'area della superficie sensibile del rivelatore per l'angolo solido da esso coperto, espresso in metri quadrati per steradiante (m2 sr): v. rivelatori di particelle: V 54 f. Misura la frazione del segnale che può essere rivelata date le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – METROLOGIA – OTTICA – TEMI GENERALI

Sistema Internazionale

Enciclopedia della Matematica (2013)

Sistema Internazionale Sistema Internazionale sistema di unità di misura adottato nella xi Conferenza generale di pesi e misure nel 1961 e completato successivamente con nuove adozioni e modifiche. Indicato [...] : l’angolo (la cui unità di misura è il → radiante) e lo → sterangolo (la cui unità di misura è lo → steradiante). Dalle sette grandezze fondamentali sono poi ricavate altre unità di misura relative a grandezze derivate da quelle fondamentali: per ... Leggi Tutto
TAGS: BUREAU INTERNATIONAL DES POIDS ET MESURES – INTENSITÀ DI CORRENTE – ANDRÉ-MARIE AMPÈRE – UNITÀ DI MISURA – TEMPERATURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sistema Internazionale (2)
Mostra Tutti

emettenza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

emettenza emettènza [Der. del part. pres. emettente di emettere, der. del lat. emittere "mandar fuori", comp. di e- "fuori" e mittere "mandare"] [OTT] Relativ. a una sorgente estesa di radiazione, a [...] recente); il flusso di tale grandezza nel semispazio si chiama e. radiante; unità di misura SI dell'e. è il watt a metro quadrato a steradiante (W m-2 sr-1) e dell'e. radiante è il watt a metro quadrato (W m-2): v. misurazioni ottiche: IV 40 f, 41 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

METROLOGIA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Metrologia Anthos Bray Pietro Dominici Elio Bava Parte introduttiva di Anthos Bray La m., in quanto scienza sia delle misurazioni sia dei risultati di queste, cioè delle misure (termine usato correntemente, [...] non le unità ma le grandezze e, in secondo luogo, nell'introdurre nelle equazioni dimensionali anche il radiante e lo steradiante (per di più, anche la cosiddetta costante elettromagnetica γ₀=c²(ε₀μ₀)¹/², con c velocità della luce nel vuoto, ε ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: ISTITUTO ELETTROTECNICO NAZIONALE GALILEO FERRARIS – INTERNATIONAL ORGANIZATION FOR STANDARDIZATION – SISTEMA INTERNAZIONALE DI UNITÀ DI MISURA – INTERNATIONAL ELECTROTECHNICAL COMMISSION – CONFÉRENCE GÉNÉRALE DES POIDS ET MESURES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su METROLOGIA (7)
Mostra Tutti

UNITÀ, sistemi di

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

UNITA, sistemi di Eligio Perucca UNITÀ, sistemi di (XXXIV, p. 714) - I sistemi di u. di misura fanno oggetto di un capitolo della metrologia. I principî di questa sono sostanzialmente a base convenzionale [...] utile eccezione il caso degli angoli, considerati adimensionati, e la cui unità, invece, ha nome radiante (per l'angolo piano), steradiante (per l'angolo solido). Un numero puro è invece anonimo (oltre il nome che gli spetta nella numerazione; es.: 5 ... Leggi Tutto

àngolo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

angolo àngolo [Der. del lat. angulus] A. critico: (a) [GFS] v. sismologia: V 248 c; (b) [OTT] v. riflessione e rifrazione della luce: V 9 f. ◆ [MCC] A.-azione: v. hamiltoniani, sistemi infinito-dimensionali: [...] ampiezza dell'a. solido. Se σ=r2, il precedente rapporto vale 1 e l'a. solido corrispondente, che prende il nome di steradiante (simb. sr), si assume come unità di misura degli a. solidi. Particolari a. solidi sono i diedri, costituiti dalla parte di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – OTTICA – ALGEBRA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su àngolo (4)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
steradiante
steradiante s. m. [comp. di ster(angolo) e (r)a-diante3]. – Unità di misura degli angoli solidi (sterangoli), indicata con il simbolo sr: corrisponde all’angolo sotto il quale si vede, dal centro di una sfera, una porzione di superficie sferica...
stèrad
sterad stèrad s. m. – In geometria, abbreviazione (e simbolo, in alternanza con sr) di steradiante.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali