sezione In generale, la figura con cui si presenta (o si presenterebbe) un oggetto nella sua struttura interna nel caso in cui esso sia (o si immagini) tagliato da un piano (piano di sezione). Anche, la [...] precedente relazione, è la sezione d’urto differenziale del dato processo e ha le dimensioni di un’area (su steradiante). Il grafico della dσ/dΩ in funzione di ϑ a una fissata energia delle particelle incidenti è generalmente denominato distribuzione ...
Leggi Tutto
Matematica. - Di una figura piana si dice sezione con una retta del suo piano l'insieme dei punti comuni alla figura e alla retta; e similmente si definisce la sezione di una figura dello spazio con una retta o con un piano. Per es., la sezione di un prisma indefinito con un piano, non parallelo ai ... ...
Leggi Tutto
steradiante
s. m. [comp. di ster(angolo) e (r)a-diante3]. – Unità di misura degli angoli solidi (sterangoli), indicata con il simbolo sr: corrisponde all’angolo sotto il quale si vede, dal centro di una sfera, una porzione di superficie sferica...