• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
3 risultati
Tutti i risultati [25]
Biofisica [3]
Fisica [5]
Ottica [4]
Cinema [4]
Biografie [4]
Arti visive [3]
Medicina [3]
Informatica applicata [3]
Informatica [3]
Patologia [1]

stereoscopia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stereoscopia stereoscopìa [Comp. di stereo- e -scopia] [FME] La percezione della tridimensionalità del campo visivo e degli oggetti che si ha nella visione binoculare, cioè con i due occhi, derivante [...] stati realizzati metodi di s. collettiva, per l'osservazione collettiva di immagini, per es. cinematografiche, con effetto stereoscopico; i vari tentativi, nessuno dei quali ha avuto un consistente seguito commerc., sono stati basati sul riprendere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – OTTICA

stereoscopico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stereoscopico stereoscòpico [agg. (pl.m. -ci) Der. di stereoscopia] [OTT] Cinematografia s.: cinematografia con effetto s.: → stereoscopia. ◆ [OTT] Coppia s.: lo stesso che stereofotogramma. ◆ [OTT] [...] [FME] Effetto s.: lo stesso che stereoscopia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – OTTICA

rontgenstereoscopia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rontgenstereoscopia röntgenstereoscopìa (o roentgenstereoscopìa) 〈röntg.en-〉 [Comp. di röntgen- e stereoscopia] [FME] Sinon. di stereografia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Vocabolario
stereoscopìa
stereoscopia stereoscopìa s. f. [comp. di stereo- e -scopia]. – In biologia, la percezione del rilievo di un oggetto, e quindi della distanza tra gli oggetti, che si ha in conseguenza della visione binoculare, e che dipende dalla distanza...
stereoscòpico
stereoscopico stereoscòpico agg. [der. di stereoscopia] (pl. m. -ci). – Di stereoscopia, relativo alla stereoscopia: coppia s., le due diverse immagini che di uno stesso oggetto si formano nei due occhi e che conferiscono la vista s., propria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali