Degenerazione
Giulio Barsanti
Giorgio Bignami
Il termine degenerazione, letteralmente "modificazione del genere", "deviazione dal genere", può significare alterazione, trasformazione, o passaggio da [...] In precedenza, i principali centri della discussione sulla degenerazione e sulle misure eugeniche per prevenirla (in primo luogo la sterilizzazione e la limitazione dei flussi migratori) erano stati l'Inghilterra e gli Stati Uniti (Kevles 1995; Paul ...
Leggi Tutto
Marina Mancini
Abstract
I crimini internazionali sono atti gravemente lesivi dei valori sui cui si fonda la comunità internazionale, comportanti la responsabilità penale degli individui che ne sono [...] in violazione del diritto internazionale; la tortura; lo stupro, la schiavitù sessuale, la prostituzione forzata, la sterilizzazione forzata e altre forme di violenza sessuale di analoga gravità; la persecuzione per motivi politici, razziali ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto dell’orario di lavoro, quale contenuta nel d.lgs. 66 del 2003, sulla base della direttiva europea n. 88 dello stesso anno (che sostituisce [...] d.lgs. n. 66 del 2003 non segue la strada, segnata dal d.lgs. 25.2.2000, n. 61, di una sterilizzazione degli effetti riflessi delle prestazioni lavorative supplementari quando si provveda al pagamento di una maggiorazione onnicomprensiva nella misura ...
Leggi Tutto
I rapporti Parlamento-Governo
Fabrizio Politi
Le dinamiche dei rapporti fra Parlamento e Governo registrano da alcuni decenni la crescita del ruolo dell’esecutivo con una sostanziale condizione di subalternità [...] politica e sulle cause dello scadimento della classe dirigente (assenza di ricambio, oligarchie ferme da decenni, sterilizzazione dei dibattiti interni ai singoli partiti caratterizzati da un bassissimo tasso di democraticità interna).
3.1 I ...
Leggi Tutto
«Messa alla prova»: gli interventi delle Sezioni Unite
Carlotta Conti
Si debbono alle Sezioni Unite due importanti decisioni che hanno esaminato funditus l’ambito applicativo della probation e la disciplina [...] quantitativo – che risulta idoneo a comprendere un range di ipotesi criminose piuttosto ampio ove si acceda alla sterilizzazione di ogni tipo di circostanza aggravante – rispondono anche alle ricordate obiezioni relative al richiamo all’art. 550 ...
Leggi Tutto
Cereali
Rita Acquistucci e Franco De Marchi
I cereali, tra cui si annoverano specie di Graminacee, quali avena, frumento, mais, orzo, riso, miglio, sorgo e segale, e per estensione il grano saraceno, [...] sono comparsi sul mercato prodotti industriali stabilizzati, grazie allo sviluppo delle tecnologie di riduzione dell'acqua, di sterilizzazione a microonde o a vapore, di confezionamento asettico e di conservazione in atmosfera modificata. Con la ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] 'installazione.
Acceleratori per applicazioni industriali
Per molte delle applicazioni più comuni di a. come la saldatura, la sterilizzazione di cibi, materiali medici e fanghi, la modifica di materie plastiche, l'impiantazione ionica ecc. può essere ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] ). In conseguenza della mutata situazione già alla fine del 1937 la Tesoreria decise di liberare 300 milioni d'oro sterilizzato, dai primi del 1938 modificò poi sostanzialmente la sua politica in fatto di tesorizzazione e nell'aprile, per finanziare ...
Leggi Tutto
FISIOLOGIA (gr. ϕυσυιλογία)
Silvestro BAGLIONI
Ettore REMOTTI
Luigi MONTEMARTINI
Michele MITOLO
È la scienza che indaga le funzioni degli organismi viventi, mirando a conoscere i caratteri, le condizioni [...] v.), cioè la dissezione anatomica degli organismi viventi, eseguita con tutte le più accurate norme d'anestesia e di sterilizzazione della moderna chirurgia, permette: a) di scoprire un organo o un tessuto, o una loro parte, nascosti nella profondità ...
Leggi Tutto
INFLAZIONE (XIX, p. 214; App. II, 11, p. 33)
Giovanni Palmerio
Definizione. - Per i. s'intende un aumento prolungato del livello dei prezzi, che può essere di diversa entità. Se l'incremento è molto [...] , dalle reazioni che i gruppi sociali avrebbero in seguito alla redistribuzione di reddito determinata dalle misure di sterilizzazione.
Vi è poi un meccanismo di trasmissione internazionale dell'i. ancora più semplice, costituito dal fatto che ...
Leggi Tutto
sterilizzazione
steriliżżazióne s. f. [der. di sterilizzare]. – L’operazione di sterilizzare, e l’effetto; anche, il modo con cui tale operazione viene effettuata. 1. In senso proprio: a. In biologia, soppressione della normale capacità di...
sterilizzare
steriliżżare v. tr. [der. di sterile; nei sign. e usi fig., sul modello dell’ingl. (to) sterilise e del fr. stériliser]. – 1. Rendere sterile. In partic.: a. In biologia, privare della normale capacità di generare o di concepire:...