Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] certi Batteri, come Bacillus subtilis, Escherichia coli, rende possibile una coltura durevole dei plasmodi dei Mixomiceti; la sterilizzazione li rende invece effimeri. Accade che la colorazione stessa del plasmodio sia dovuta alla presenza di Batteri ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] alle turbe della circolazione mesenterica: Fine e collaboratori (v., 1960) lo hanno dimostrato sperimentalmente. La sterilizzazione dell'intestino tramite antibiotici produce un miglioramento nell'evoluzione degli stati di shock, pur non impedendo in ...
Leggi Tutto
Suono
DDaniele Sette
di Daniele Sette
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La parola. □ 3. L'acustica musicale. □ 4. Il rumore. □ 5. L'acustica architettonica. □ 6. La bioacustica. □ 7. L'acustica fisica: [...] in liquidi irradiati da intensi campi sonori. L'azione distruttiva sui batteri ha trovato un'utile applicazione nella sterilizzazione del latte.
Un altro effetto della cavitazione è la depolimerizzazione di grossi polimeri in soluzione liquida. L ...
Leggi Tutto
Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] sottosviluppati il contagio nosocomiale (per trasfusioni di sangue infetto, uso di siringhe e strumenti non appropriatamente sterilizzati) è ancora presente. Va anche ricordato quanto accaduto in Romania, ove la sciagurata tendenza terapeutica a ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] che hanno luogo nelle associazioni vegetali in tutto il mondo. Tra i principali fattori che li causano vi sono la sterilizzazione dei terreni da parte dell'uomo per l'edificazione, la creazione di strade e l'estrazione di minerali, le pressioni ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Giancarlo Gandolfo
Introduzione
Mentre molte discipline economiche 'specialistiche' sono nate e si sono sviluppate in tempi relativamente recenti dal corpo di base della teoria [...] ad esempio un deficit della bilancia dei pagamenti. Tale deficit provoca, data l'ipotizzata assenza d'interventi di sterilizzazione da parte delle autorità monetarie, una riduzione della quantità di moneta e quindi, data la relazione che esprime ...
Leggi Tutto
Movimenti di risveglio religioso cattolico nelle realtà regionali
Emanuela Contiero
Enzo Pace
Uno degli effetti inattesi della riforma teologica introdotta dal Concilio Vaticano II (1962-65) è stato [...] , come il Veneto, consente di tenere in vita una rete di aziende che lavorano nell’indotto sanitario (sterilizzazione, mense, servizi di pulizia, approvvigionamento prodotti elettromedicali e così via), tutte in genere associate alla Compagnia.
In ...
Leggi Tutto
Giovanni Paolo II, beato
Massimo Bray
Le opere e i giorni di G. P. hanno delineato una figura di pontefice della Chiesa Cattolica Romana del tutto eccezionale. Il suo pontificato, iniziato nell'ottobre [...] che porta a ritenere che leggi contrarie al diritto alla vita - le leggi che legalizzano l'aborto, l'eutanasia, la sterilizzazione e la pianificazione delle nascite con metodi contrari alla vita e alla dignità del matrimonio - presentino una loro ...
Leggi Tutto
Entomologia
Baccio Baccetti
di Baccio Baccetti
Entomologia
sommario: 1. Introduzione. 2. I pionieri. 3. Il sistema degli Insetti, la faunistica e la morfologia del dermascheletro. 4. La micromorfologia. [...] nelle popolazioni di Insetti, di mutanti letali o sterili, naturalmente prodottisi o meglio ottenuti mediante irraggiamento o sterilizzazione chimica (da cui il famoso sistema dei maschi allevati e irradiati in laboratorio e poi liberati in eserciti ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Dall'epigenesi al preformismo, all'epigenesi riformata
Giulio Barsanti
Dall'epigenesi al preformismo, all'epigenesi riformata
Il problema della generazione animale [...] con l'aria esterna", affinché non si potesse pensare che eventuali forme di vita rinvenute nell'infusione dopo la sua sterilizzazione provenissero dall'esterno, "da insetti o da uova contenute nell'aria". L'ampolla venne poi messa "dentro ceneri ...
Leggi Tutto
sterilizzazione
steriliżżazióne s. f. [der. di sterilizzare]. – L’operazione di sterilizzare, e l’effetto; anche, il modo con cui tale operazione viene effettuata. 1. In senso proprio: a. In biologia, soppressione della normale capacità di...
sterilizzare
steriliżżare v. tr. [der. di sterile; nei sign. e usi fig., sul modello dell’ingl. (to) sterilise e del fr. stériliser]. – 1. Rendere sterile. In partic.: a. In biologia, privare della normale capacità di generare o di concepire:...