Economia
Complesso di operazioni effettuate dalla banca centrale allo scopo di contrastare gli effetti sulla circolazione monetaria interna provocati da un’espansione o una contrazione non desiderata della [...] già racchiusi nei propri contenitori, se questi risultano abbastanza permeabili ai gas. L’aggiunta di sostanze chimiche come agenti sterilizzanti non è però un mezzo molto diffuso perché in genere queste sostanze hanno più un’azione inibitrice sulla ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE FAMILIARE
Paolo De Sandre
Con la locuzione "pianificazione familiare", che traduce in modo letterale dizioni inglesi e francesi, s'intende la progettazione e le modalità di formazione [...] metodi anticoncezionali (la pillola e la spirale intrauterina) e molti paesi consentono il ricorso all'aborto indotto e alla sterilizzazione: anche i servizi socio-sanitari pubblici si attrezzano in vario modo per far fronte alla domanda di metodi di ...
Leggi Tutto
PETRODOLLARI
Mario Arcelli
. Col termine "petrodollari" si sogliono designare genericamente quelle enormi quantità di valute di riserva (in gran parte dollari) che i paesi esportatori di petrolio hanno [...] trasferimenti reali non adegueranno i redditi mondiali al mutamento delle ragioni di scambio. Tenuto conto che una sterilizzazione dei surplus dei paesi esportatori di petrolio volta a sottrarre tale liquidità al sistema creditizio internazionale era ...
Leggi Tutto
Botanica
Complesso delle parti del fiore che rimangono dopo la fecondazione e contribuiscono a propagare la pianta per mezzo dei semi; è presente soltanto nelle piante Fanerogame, perciò dette anche Spermatofite. [...] tempi brevissimi) prima di essere introdotto nei recipienti (che sono, di solito, ugualmente sottoposti a una breve sterilizzazione). Talvolta, invece, il succo, quale si ottiene dalla spremitura, si conserva in grandi recipienti refrigerati, sotto ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] ha quasi sempre condotto politiche monetarie volte a contenere l'inflazione, ricorrendo con assidua frequenza a manovre di sterilizzazione. La moneta unica avrà riflessi positivi anche sulla Germania, che non sarà più costretta, per contenere l ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] del 14 luglio 1933 (con le modifiche del 26 giugno 1935 e del 4 febbraio 1936), che ammette la sterilizzazione per una serie di malattie mentali ereditarie, per gravi deformazioni corporali trasmissibili e ancora in caso di grave alcoolismo. Questa ...
Leggi Tutto
MOVIMENTI DI CAPITALE
Giovanni Cristini
Negoziazioni di averi finanziari tra residenti di paesi diversi. Queste operazioni sono poste in essere da autorità ufficiali, società commerciali, istituzioni [...] a compensare rispettivamente la restrizione o l'espansione monetaria. Il paese in esame può tentare un'azione di "sterilizzazione" dei flussi indesiderati di c.; tuttavia ciò implica una pressione, alla lunga insostenibile, sulle riserve e sul tasso ...
Leggi Tutto
VENTILAZIONE (XXXV, p. 124)
Gino PAROLINI
La tecnica della ventilazione degli ambienti abitati ha subìto di recente notevoli trasformazioni e perfezionamenti, soprattutto in quanto è stato possibile [...] il più opportuno per l'eliminazione dei batterî in quanto non risultano molto efficienti i metodi di sterilizzazione dell'aria con raggi ultravioletti prodotti da apposite sorgenti.
Unità condizionatrici. - Il condizionamento centralizzato dell'aria ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] di corone); gli effetti inflazionistici di una simile procedura furono però mitigati da una serie di misure di sterilizzazione (applicazione di imposte ed emissione di buoni del tesoro senza utilizzo del controvalore) adottate ancora durante l ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE (XXVII, p. 914; App. II, 11, p. 591; III, 11, p. 461)
Moni Moulik
Il fenomeno comunemente noto come "esplosione demografica" è relativamente recente, avendo avuto luogo, come conseguenza [...] netta preferenza per gli IUD (intra-uterine devices - congegni intra-uterini), per la pillola orale, per la sterilizzazione maschile e, in particolari situazioni e con particolari cautele, per l'aborto, praticato col metodo dell'aspirazione.
Anche ...
Leggi Tutto
sterilizzazione
steriliżżazióne s. f. [der. di sterilizzare]. – L’operazione di sterilizzare, e l’effetto; anche, il modo con cui tale operazione viene effettuata. 1. In senso proprio: a. In biologia, soppressione della normale capacità di...
sterilizzare
steriliżżare v. tr. [der. di sterile; nei sign. e usi fig., sul modello dell’ingl. (to) sterilise e del fr. stériliser]. – 1. Rendere sterile. In partic.: a. In biologia, privare della normale capacità di generare o di concepire:...