SHANGHAI (A. T., 99-100)
Giovanni Vacca
Città della Cina, situata a 31° 14′ lat. N. e 121°29′ long. E.
Il nome attuale risale al Medioevo (dinastia Sung) e significa: dominare, soprastare (shang) il [...] a 499 milioni nel 1929, e a 534 milioni nel 1930. Nel 1932 si stimavano a 250 milioni di sterline i capitali britannici investiti nella città.
Lo sviluppo della città è avvenuto superando straordinarie difficoltà. Essa riposa sopra uno strato ...
Leggi Tutto
RHODE ISLAND (A. T., 132-133)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
Uno degli stati della Nuova Inghilterra, il più piccolo (3233 kmq.) ma il più densamente abitato (213 ab. per kmq.) della Confederazione nordamericana. [...] il cattivo esito non mandasse a monte la recente alleanza. Nel 1786 il partito agrario dell'inflazione emise 100.000 sterline di banconote, in parte garantite da terreni privi di valore. Malgrado una legge (Forcing act) che cercò di imporre quella ...
Leggi Tutto
L'Australia Meridionale è lo stato della Federazione Australiana che occupa la parte centrale della porzione meridionale del continente; è limitato a sud dall'Oceano, e agli altri lati da confini artificiali, [...] 170 km. a nord di Adelaide. Il minerale di rame dal 1845 al 1877 diede un profitto di 5 milioni di sterline, e stimolò molto lo stabilirsi di coloni nell'Australia Meridionale. Verso il 1860 furono scoperte le miniere famose di Wallaroo e Moonta ...
Leggi Tutto
Vasto gruppo di isole, isolotti e scogli, che si trovano nell'Oceano Atlantico fra 20° e 27° lat. N. e si levano in massima parte sopra estesi banchi sottomarini situati sul lato orientale della penisola [...] e il commercio si elevò a cifre enormi, per l'esportazione e l'importazione, che raggiunsero entrambe circa 5.000.000 di sterline nei momenti di maggiore attività. Questo commercio però decadde dopo la fine della guerra, e le tempeste, la siccità ed ...
Leggi Tutto
MARCONI, Guglielmo
Maria Grazia Ianniello
Nacque il 25 apr. 1874 a Bologna, da Giuseppe, facoltoso proprietario terriero, e da Annie Jameson, di nobile famiglia irlandese. Trascorse l'infanzia a villa [...] . Il 20 luglio 1897 fu costituita a Londra la Wireless Telegraph and Signal Co., Ltd., con un capitale iniziale di 100.000 sterline, investito in parte per aprire, nel 1898, una fabbrica a Chelmsford, a nordest di Londra, in parte per finanziare le ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] della sua attività di ricerca e sviluppo. Nel 1979 la Gran Bretagna poteva disporre soltanto di due miliardi di sterline per nuovi investimenti di capitale nell'industria, cifra stimata corrispondere alla possibilità di mettere a profitto non più di ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] . Quando a Newmarket, nel 1622, un cavallo di Lord Salisbury batté uno del marchese di Buckingham, la posta era di 100 sterline, una cifra enorme. Con grosse puntate l'esigenza di migliorare la certezza degli arrivi e la qualità dei tempi si fece ...
Leggi Tutto
CARRASCOSA, Michele
Vladimiro Sperber
Nacque a Palermo (ma per altri, a Paternò) l'11 apr. 1174 da Francesco, proprietario, e da Teresa de Vitt.
La futile controversia sul luogo di nascita (Paternò, [...] sia la riunione che decise l'invio del Filangieri presso il generale britannico lord Bentinck con la richiesta di 50.000 sterline (due mesi di soldo per l'esercito) per poter marciare su Napoli e imporvi la costituzione, sia le riunioni che decisero ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1896
Elio Trifari
Numero Olimpiade I
Data: 6 aprile-15 aprile
Nazioni partecipanti: 15
Numero atleti: 245 (245 uomini)
Discipline: Atletica, Ciclismo, Ginnastica, Lotta greco-romana, [...] giavellotto; il vincitore dei 1500 m fu Petros Velissariou, di Smirne, premiato con 280 dracme, comprensive di 10 sterline inviate da Brookes. Zappas fornì lo stanziamento iniziale per restaurare lo stadio Panathinaikos, costruito dal retore di Atene ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Raniero
Riccardo Musso
Secondo di questo nome, primogenito di Carlo e di Luchinetta di Gherardo Spinola, nacque probabilmente a Genova, intorno al 1325. Trascorse la giovinezza alla corte [...] conduceva in Francia John Hastings, conte di Pembroke, nuovo governatore del Poitou, catturato insieme con un tesoro di ben 20.000 sterline. Parte del merito fu del G., che venne ricompensato da Carlo V con un premio di 3800 franchi oro. Negli anni ...
Leggi Tutto
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...
sterlineare
v. tr. [der. (arbitrario) di interlineare2, con sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in- di inter-] (io sterlìneo, ecc.). – Privare una composizione tipografica delle interlinee, per diminuire la distanza tra riga e riga....