Temi olimpici: l'economia dei giochi
Oscar Eleni
Le Olimpiadi sono state occasione per fare e costruire molto, ma nel loro nome sono stati edificati anche monumenti allo spreco. Anche se c'è stato chi [...] aule scolastiche. Lavorando sul poco che si poteva guadagnare gli organizzatori chiusero con un attivo di 750.000 sterline.
Quattro anni dopo, Helsinki rappresentò il paradiso perduto dell'olimpismo, la terra che tutti avrebbero voluto come sede ...
Leggi Tutto
GRATAROL, Pierantonio
Michela Dal Borgo
Nacque a Venezia nel 1738, unico figlio di Giuseppe di Andrea (1682-1750) e della seconda moglie Regina Lesilion, sposata nel luglio 1736. Fu battezzato nella [...] incauti passeggeri, non prima di averli derubati del carico e degli averi che, nel caso del G., ammontavano a ben 800 sterline.
Soli in un ambiente ostile e primitivo, duramente provati anche psicologicamente, il G. e gli amici furono colpiti da una ...
Leggi Tutto
COPPINI, Francesco (in religione Ignazio)
Anna Imelde Galletti
Nacque a Prato agli inizi del sec. XV da Guccio di Tommaso di Giusto. Le fonti lo qualificano iuris utriusque doctor, ma non si hanno testimonianze [...] : il re lo creò il 20 nov. 1461 suo procuratore presso la Curia, e il 23 gli concesse una pensione di cento sterline annue. Anche lo Sforza si preoccupò di rafforzare la posizione del suo agente caduto in disgrazia, creandolo il 22 febbr. 1462 membro ...
Leggi Tutto
COLBRAN, Isabella Angela
Ariella Lanfranchi
Nacque a Madrid il 2 febbr. 1785 da Teresa Ortola e da Giovanni, musico "de la chapelle et de la chambre du roi d'Espagne" (Fétis). Giovanissima, ricevette [...] Londra dove l'impresario italiano G. B. Benelli l'aveva scritturata (sembra per la cospicua somma di 1.500 sterline) per una rappresentazione della Zelmira (King's Theatre, 24 genn. 1824), che suscitò scarsissimo entusiasmo soprattutto per la modesta ...
Leggi Tutto
PEPOLI, Carlo
Axel Körner
PEPOLI, Carlo (Maria Antonio Amos Nicolò Gasparre). – Nacque a Bologna il 22 luglio 1796 dal conte Ricciardo (Rizzardo) e da Cecilia Cavalca.
Nato pochi giorni dopo l’ingresso [...] a ottenere l’emanazione di un ordine inibitorio. Tuttavia, Laporte si appellò, Pepoli perse la causa, e si vide addebitare 70 sterline inglesi di spese legali (Morning Post, 10 luglio; The musical world, VI (1837), 71, p. 96).
Le liriche da camera su ...
Leggi Tutto
STALLI DEL CORO
C. Tracy
Ampie strutture lignee con funzione di sedile, peculiari della tradizione occidentale (nelle regioni mediterranee realizzate anche in pietra), poste ai lati del presbiterio [...] noto delle consuete committenze ecclesiastiche, ma in Inghilterra il maestro Page di Newport in Essex, per es., ricevette trenta sterline e notevoli privilegi per la realizzazione dei nuovi s. nel priorato di Hatfield Regis, nel 1317.
Bibl.: F. Bond ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
Luigi Campanella
Per inquinamento s'intende la perturbazione degli equilibri di un ecosistema, mentre si definisce inquinante una qualunque sostanza, di origine naturale o antropica, [...] per quelli scaduti provenienti da giacenze di magazzino, (per es., nel 2000 la GLAXO ha speso 10 milioni di sterline per risolvere questo problema).
Nel contempo, recenti studi condotti in Germania e in Svizzera hanno mostrato che le concentrazioni ...
Leggi Tutto
ZEFFIRELLI, Franco
Paolo Puppa
– Nacque a Firenze il 12 febbraio 1923 da una relazione tra Alaide Garosi, apprezzata sarta con un suo atelier vicino al duomo, e Ottorino Corsi, commerciante di tessuti [...] Jane Eyre, nel 1995, con accuse di fascismo e tutta una serie di querele. Vinse, e la somma di centomila sterline la consegnò al Vescovo di Catania per aiuti all’infanzia. Nel 2001 lasciò lo scranno senatoriale, scoraggiato dallo sciupio di tempo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nelle società tradizionali, il consumo di beni non strettamente necessari alla sopravvivenza, è limitato [...] metà Settecento migliaia di artigiani e sviluppano una produzione di elevato valore commerciale, valutato nell’ordine di 600 mila sterline, 500 mila delle quali derivanti dal commercio estero.
Il caso di Sheffield e Birmingham ci riporta al perdurare ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] le due principali Società inglesi, la BOAC e la BEA, hanno avuto deficit, rispettivamente di 8 milioni e 2 milioni di sterline); altre infine scompariranno o saranno assorbite.
Le cause di tale fenomeno sono molteplici: a) piani di esercizio un po ...
Leggi Tutto
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...
sterlineare
v. tr. [der. (arbitrario) di interlineare2, con sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in- di inter-] (io sterlìneo, ecc.). – Privare una composizione tipografica delle interlinee, per diminuire la distanza tra riga e riga....