(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] viziata dall'inflazione (20,5 miliardi di biglietti alla fine di ottobre 1922) e moneta ridotta a ¼ del suo valore di fronte alla sterlina e a meno di ¼ di fronte al dollaro e all'oro (cambî, al 31 ottobre 1922, rispettivamente a 100,95, 445,36 e ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] tale specie di credenziale, viene rilasciato, oltre al detto carnet d'indication, un libretto di chèques in dollari o sterline, per una somma equivalente a quella indicata nella lettera di credito e convertibile nella moneta dei principali stati. In ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] elezioni britanniche del 1964, "le singole industrie siderurgiche e la Steel Federation of Britain spesero 1.298.000 sterline per una campagna contro la nazionalizzazione della siderurgia" (v. Miliband, 1969; tr. it., p. 249). Lobbies economiche e ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] i r. in ragione del 40% (nel secondo piano si prevede, inoltre, un'addizionale a carico dei r. superiori alle 600 sterline).
Il meccanismo ora descritto consente all'autrice di affermare che gl'incentivi a lavorare non vengono intaccati dal piano in ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] dei 30 cantieri esistenti nel Canada alla fine della guerra, otto hanno chiuso per mancanza di lavoro. Navi per il valore di sterline 19.000.000 sono state importate nel Canada nei sette anni intercorrenti fra il 1923 e il 1930, di cui 179 costruite ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] sistema tedesco) o in una cifra proporzionata al tonnellaggio stesso, che per i trasporti marittimi è di 8 sterline per ogni tonnellata (sistema inglese). Nel progetto di convenzione internazionale sulla responsabilità del trasporto aereo, in data 27 ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] i Veneziani importarono in Inghilterra allume, legno del Brasile e altre materie tintorie per un valore di almeno 2.300 lire sterline, di cui 1.500 solo in allume (ibid., p. 358). Per Alwyn A. Ruddock, Italian Merchants and Shipping in Southampton ...
Leggi Tutto
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...
sterlineare
v. tr. [der. (arbitrario) di interlineare2, con sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in- di inter-] (io sterlìneo, ecc.). – Privare una composizione tipografica delle interlinee, per diminuire la distanza tra riga e riga....