Il nome ufficiale dello stato è Srī Laṅka. Su una superficie di 65.607 km2 si contavano (marzo 1953) 8.103.648 ab. distribuiti come nella tabella.
Da un punto di vista dell'origine si contavano, alla stessa [...] fino. La parità con il dollaro è 4,76190 rupie per 1 dollaro S.U.A. Il rapporto di 13.33 rupie per 1 sterlina è stato mantenuto immutato dal 1931.
Bibl.: The economic development of Ceylon. Report of a mission organised by the International Bank for ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] del f. Kouris).
Commercio estero. - Nella bilancia commerciale le importazioni sono superiori alle esportazioni (39 milioni di sterline contro 22,3 milioni nel 1956). Fra i prodotti esportati figurano quelli agricoli e quelli del sottosuolo (piriti ...
Leggi Tutto
LONDRA (XXI, p. 448)
La "più grande Londra" corrisponde ora alla zona servita dalle linee urbane del "London Transport" con un raggio di circa 43 km. L'immigrazione, portando la popolazione della "grande [...] approvò il city plan riformato, che prevede lavori per 3 periodi decennali, per l'importo di 400 milioni di sterline nel primo, provvedendo a una migliore utilizzazione delle aeree, a una riorganizzazione del traffico stradale lungo nuove arterie ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] i limiti fissati nell'ottobre 1936 al valore-oro del franco che divenne così una moneta fluttuante (come, del resto, la sterlina dal 1931), fu elevato di 15 miliardi (cioè a 40 miliardi) il margine delle anticipazioni della Banca allo Stato e fu ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (XVIII, p. 34)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Confini (p. 34). - Nel marzo 1936 il Guatemala, il Salvador e l'Honduras, accettarono come punto d'incontro dei rispettivi [...] che ne seguì costrinse l'Ubico (1° luglio) a dimettersi, dopo aver annunciato il riscatto dei debiti esteri in dollari e sterline. Il governo passò a una junta di 3 generali, tra cui il vicepresidente F. Ponce, eletto dall'assemblea, presidente ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] l'indipendenza, decrescenti successivamente con l'andare degli anni (per il primo anno il contributo era stato fissato in lire sterline 1.500.000, di cui metà doveva essere speso per attività locali di sviluppo). Ma tali aiuti sono insufficienti, di ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929; III, 11, p. 868)
Silvio Piccardi
Dopo la crisi dell'ottobre-novembre 1956 che provocò la chiusura del canale per circa cinque mesi, l'idrovia ha funzionato [...] navi, ma il tonnellaggio medio è aumentato. Nello stesso anno furono incassati a titolo di pedaggio 230 milioni di sterline egiziane. Si è iniziata la ricostruzione delle città sul canale distrutte o semidistrutte dalla guerra. Per il collegamento ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] nero - di sanzionare subito dopo la liberazione (accordo 5 ottobre 1944) la parità del franco belga con la sterlina (176 e 5/8 franchi = 1 sterlina) già stabilita durante l'esilio a Londra, sulla base di una svalutazione del franco belga del solo 21 ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196)
Carlo DELLA VALLE – F. G.
Confini, area, ordinamento. - I confini del nuovo stato libico sono rimasti quali erano al tempo in cui la L. era italiana. [...] per 1 dollaro U.S.A. (1 lira libica è pari a 2,80 dollari U.S.A.). La Libia fa parte dell'area della sterlina.
Storia. - Alla creazione di uno stato libico indipendente si giunse solo sei anni dopo la fine della guerra, come conclusione di una lunga ...
Leggi Tutto
MALESE, FEDERAZIONE (nome ufficiale Persekutuan Tanah Melayu)
Domenico RUOCCO
Gennaro CARFORA
Paolo DAFFINA
*
Stato dell'Asia (131.791 km2; 6.275.416 ab. nel 1957) nella penisola di Malacca, uno dei [...] sue obbligazioni e dei suoi depositi, tale da garantire una certa liquidità della banca, costituita soprattutto da sterline; funge da consulente economico del governo, non può competere con le banche commerciali per gli ordinarî affari finanziarî ...
Leggi Tutto
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...
sterlineare
v. tr. [der. (arbitrario) di interlineare2, con sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in- di inter-] (io sterlìneo, ecc.). – Privare una composizione tipografica delle interlinee, per diminuire la distanza tra riga e riga....