Atleta italiano (n. Vipiteno, Bolzano, 1984), specialista della marcia. Più volte campione italiano, nei 50 km di marcia ha vinto due medaglie di bronzo ai mondiali (2005, 2007) e l’oro alle Olimpiadi [...] , ha vinto la 50 km dei campionati del mondo a squadre di marcia organizzati a Roma, ma nello stesso anno, risultato nuovamente positivo a uno steroide sintetico, gli è stata inflitta dal Tribunale di arbitrato sportivo una squalifica di otto anni. ...
Leggi Tutto
Johnson, Ben
Alessandro Capriotti
Canada • Falmouth (Giamaica), 30 dicembre 1961 • Specialità: Velocità
È rimasto famoso tanto per i grandi risultati conseguiti nei 100 m quanto per gli scandali che [...] di Seul del 1988; ma pochi giorni dopo la gara, un controllo antidoping rivelò la positività di Johnson a uno steroide anabolizzante, obbligandolo a restituire la medaglia e causandone la squalifica per due anni. In seguito l'atleta ammise di ...
Leggi Tutto
BALLABIO, Camillo Benso
Bruno Colombo
Nacque a Milano il 17 apr. 1912 da Arturo e Ines Garavaglia. Superati brillantemente gli studi superiori, nel 1930 in seguito a concorso fu ammesso quale alunno [...] reumatismo articolare acuto. Il B. fu tra i primissimi studiosi che condussero ricerche su questo steroide e sui suoi derivati, in particolare sulle proprietà antireumatiche di alcuni steroidi, e i suoi studi sui composti E ed F, tra i più estesi e ...
Leggi Tutto
steroide
steròide s. m. e agg. [comp. di ster(olo) e -oide]. – In biochimica e in chimica organica, nome generico di sostanze di origine naturale, molte delle quali di grande interesse biologico e farmaceutico, che si possono considerare strutturalmente...