JAZZ
Antonio Lanza
(XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822)
Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] . 1944), Dave Liebman (n. 1946), Dave Schnitter (n. 1948), Steve Grossman (n. 1951), Bob Berg (n. 1951), Bobby Watson (n 1967); il vibrafonista Bobby Hutcherson (n. 1941); i chitarristi Pat Martino (n. 1944), John Abercrombie (n. 1944), Bill Frisell ( ...
Leggi Tutto
Minnelli, Liza
Gianni Borgna
Cantante e attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 12 marzo 1946. Figlia della celebre cantante e attrice Judy Garland e del regista Vincente [...] time (Nina) nel ruolo di una star del cinema. Fu poi il regista Martin Scorsese a offrirle, in uno dei suoi film più coinvolgenti, New York, ha ricevuto la commedia Arthur (1981; Arturo) di Steve Gordon ed esito analogo hanno avuto gli altri film in ...
Leggi Tutto
Musica, storia della
Luisa Curinga
Il mondo dei suoni attraverso i secoli
La musica è l’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturatedi suoni. In quanto attività sociale, essa [...] moderna tonalità.
In Germania, in conseguenza della Riforma di Martin Lutero, venne creato un repertorio liturgico in tedesco su , la cui musica è basata sulla ripetizione variata di brevi elementi ‘minimi’, come in Philip Glass e in Steve Reich. ...
Leggi Tutto