Animazione
animazióne s. f. – Cinema – La tecnica dell’a., nata dalle origini del cinema (per es., con Georges Méliès) e che consiste nell’animare sullo schermo personaggi e paesaggi disegnati, e talvolta, [...] (2001) di Andrew Adamson e Vicky Jenson, e dalla serie che ne è conseguita, film prodotti dalla Dreamworks di StevenSpielberg, come la serie Madagascar che segue le avventure africane di un gruppo di animali in una riserva naturale. Altro studio ...
Leggi Tutto
Raiders of the Lost Ark
Stefano Todini
(USA 1981, I predatori dell'arca perduta, colore, 116m); regia: StevenSpielberg; produzione: Frank Marshall per Lucasfilm; soggetto: George Lucas, Philip Kaufman; [...] tecnologie al servizio del Bene e del Male. Più attento alla velocità dell'azione che alla verosimiglianza del racconto, StevenSpielberg realizza un film d'avventura alla James Bond, in cui però il protagonista è un supereroe invincibile nel corpo ...
Leggi Tutto
Williams, John
Ermanno Comuzio
Compositore statunitense, nato a New York l'8 febbraio 1932. È il musicista cinematografico più famoso del suo Paese; ha scritto partiture di un'ampiezza epica, in cui [...] , tanto che lo stesso W. lo ha definito 'atonalismo romantico'. Rilevante è risultato il suo contributo ai film di StevenSpielberg, nei quali si è spesso servito di imponenti masse orchestrali: enfatica, ma sempre pronta all'autoironia e alla ...
Leggi Tutto
Schindler's List
Daniele Dottorini
(USA 1993, Schindler's List ‒ La lista di Schindler, bianco e nero/colore, 196m); regia: StevenSpielberg; produzione: StevenSpielberg, Gerald R. Molen, Branko Lustig [...] film, ognuno accanto al vero superstite di cui ha recitato la storia.
Schindler's List occupa, nella filmografia di StevenSpielberg, una posizione particolare. A lungo atteso e annunciato (il regista aveva acquistato i diritti del libro di Thomas ...
Leggi Tutto
The Blues Brothers
Alberto Farina
(USA 1980, colore, 130m); regia: John Landis; produzione: Robert K. Weiss per Universal; sceneggiatura: Dan Aykroyd, John Landis; fotografia: Stephen M. Katz; montaggio: [...] Chaka Khan (solista del coro), Stephen Bishop (poliziotto affascinante), John Landis (agente LaFong), Paul Reubens (cameriere), StevenSpielberg (impiegato della Cook County).
Bibliografia
[T. Mc]Cart[hy], The Blues Brothers, in "Variety", June 18 ...
Leggi Tutto
Zsigmond, Vilmos
Lulli Bertini
Direttore della fotografia ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Szeged (contea di Csongrád) il 16 giugno 1930. Uno dei più brillanti operatori del cinema americano [...] , ha vinto il premio Oscar per Close encounters of the third kind (1977; Incontri ravvicinati del terzo tipo) di StevenSpielberg, mentre in seguito ha ottenuto due nominations, nel 1979 per The deer hunter (1978; Il cacciatore) di Michael Cimino ...
Leggi Tutto
Sequenza
Michel Marie
La s. designa genericamente una serie o successione di elementi disposti uno dopo l'altro in un certo ordine. Nel cinema, ove venne utilizzata a partire dagli anni Dieci, indica [...] dimostrano i film d'azione degli ultimi due decenni del 20° sec. e dell'inizio del 21° (i film diretti da StevenSpielberg come Indiana Jones and the temple of doom, 1984, Indiana Jones e il tempio maledetto, oppure le varie avventure di James Bond ...
Leggi Tutto
Kovács, László
Stefano Masi
Direttore della fotografia ungherese, naturalizzato statunitense, nato nei pressi di Budapest il 14 maggio 1933. Uno dei personaggi più rappresentativi della cosiddetta New [...] Scorsese e alcune sequenze di Close encounters of the third kind (1977; Incontri ravvicinati del terzo tipo) di StevenSpielberg, sembrava che K. avesse esaurito le motivazioni che lo avevano spinto a sperimentare formule sempre nuove d'illuminazione ...
Leggi Tutto
Creature from the Black Lagoon
Peter von Bagh
(USA 1954, Il mostro della laguna nera, bianco e nero, 79m); regia: Jack Arnold; produzione: William Alland per Universal; soggetto: Maurice Zimm; sceneggiatura: [...] media viene ritratta come sottoprodotto culturale, secondo uno schema che riapparirà in modo particolarmente fecondo nel cinema di StevenSpielberg (e Jaws ‒ Lo squalo, 1975, deve molto a Creature from the Black Lagoon). Il protagonista, l'anonimo e ...
Leggi Tutto
Kaminski, Janusz
Francesco Zippel
Direttore della fotografia e regista cinematografico polacco, nato a Ziębice il 27 giugno 1959. Operatore di grande talento, attento alle suggestioni della fotografia [...] come a quelle della pittura, K. ha legato il suo nome, a partire dagli anni Novanta, ai film di StevenSpielberg: la sua maestria tecnica e la sua sensibilità narrativa gli hanno consentito infatti di adattarsi con grande naturalezza al multiforme ...
Leggi Tutto
ordinary people
loc. s.le f. inv. Gente comune. ◆ L’ordinary people selezionata da [Fabio] Fazio – però più compunta, meno caciarona rispetto a «Quelli che il calcio» – non è meno performante, rispetto alle esigenze di una gara di canzoni,...
oscarizzato
p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...