• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2790 risultati
Tutti i risultati [2790]
Arti visive [735]
Storia [469]
Archeologia [514]
Biografie [486]
Religioni [191]
Geografia [150]
Letteratura [174]
Architettura e urbanistica [168]
Europa [128]
Diritto [131]

Biedermeier

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Alessandra Acconci Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Come tutti i fenomeni cui viene dato un nome a posteriori, il Biedermeier comprende [...] dell’arredo Biedermeier, quali la mobilità dei singoli pezzi e la comodità d’uso, estranee allo stile Impero. I mobili Impero vengono disegnati da architetti, mentre quelli Biedermeier sono prodotti direttamente da artigiani che impegnano la loro ... Leggi Tutto

La casa nella nuova società borghese

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Franco Cardini Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nei primi decenni dell’Ottocento in architettura e nell’arredamento dominano ancora le [...] da artigiani e mobilifici per realizzare arredi meno costosi, destinati alla più vasta clientela borghese. Lo stile impero si ispira allo stile classico, a quello rinascimentale ed egiziano, dopo la spedizione compiuta da Napoleone nel Paese africano ... Leggi Tutto

TOREUTICA

Enciclopedia Italiana (1937)

TOREUTICA Pericle DUCATI Filippo ROSSI . Il termine indica l'arte di lavorare il metallo in incavo e a rilievo, e deriva dal verbo greco τορέω "perforo, passo fuori", da cui τορεία, cioè il lavoro [...] negli altri paesi: la reazione classica è già visibile negli ultimi decennî del sec. XVIII e culmina poi nello stile Impero. Rimandiamo alle singole voci intorno all'arte dei diversi paesi per quanto riguarda la toreutica nell'Estremo Oriente (v ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOREUTICA (1)
Mostra Tutti

MENSOLA

Enciclopedia Italiana (1934)

MENSOLA Giorgio ROSI Maria ACCASCINA . Architettura (fr. corbeau, console; sp. ménsula, cartela; ted. Kragstein, Sparrenkopf; ingl. bracket). - Costruttivamente si può dire mensola qualunque solido [...] le mensole veneziane e le piemontesi, tra le napoletane e le genovesi. Grandiose e severe furono le mensole di stile impero con piano di marmo poggiante su colonnine scanalate e capitelli; lisce o con qualche scultura zoomorfica furono le mensole di ... Leggi Tutto

LIBRERIA

Enciclopedia Italiana (1934)

LIBRERIA (fr. bibliothèque; sp. biblioteca; ted. Bücherschrank; ingl. book-shelf, bookcase) Maria Accascina Nell'antichità greca e romana, come anche nel Medioevo, non vi fu un mobile esclusivamente [...] fatta da Venceslao Knobelsdorf, 1699-1753). Nel sec. XIX le librerie entrarono a far parte del mobilio d'ogni casa: quelle di stile impero, spesso chiuse da sportelli e ornate da colonne laterali, furono assai eleganti per proporzioni; quelle di ... Leggi Tutto

LUDWIGSBURG

Enciclopedia Italiana (1934)

LUDWIGSBURG (A. T., 56-57) Elio MIGLIORINI Hans MOHLE Città del Württemberg nord-occidentale, 14 km. N.-NE. di Stoccarda, 295 m. s. m., fondata nel 1704 dal duca Eberhard Ludwig di Württemberg, in [...] , ma si chiuse nel 1824; i suoi prodotti, particolarmente i vasi e i servizî, sono interessanti per l'epoca rococò e per lo stile impero, i gruppi figurati sono di gran lunga inferiori a quelli di Meissen. Bibl.: E. Paulus e E. Gradmann, Die Kunst u ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO CARLONE – STILE IMPERO – VERSAILLES – STOCCARDA – FRISONI

MASRELIEZ

Enciclopedia Italiana (1934)

MASRELIEZ Axel Romdahl . Casata di artisti francesi operosi nel secolo XVIII in Stoccolma. Jacques-Adrien, scultore, nato a Grenoble il 15 maggio 1717, morto a Stoccolma il 28 ottobre 1806. Trasferitosi [...] il M. si rivela un artista fine ed elegante che seppe eseguire, interpretandola in modo originale, l'evoluzione dallo stile Luigi XVI allo stile Impero. Dipinti a olio del M. si trovano nel museo nazionale di Stoccolma, nel museo d'arte di Göteborg ... Leggi Tutto

SALIERA

Enciclopedia Italiana (1936)

SALIERA Filippo Rossi . Parte importante del corredo della tavola, sì che fino dal Medioevo se ne hanno o se ne ricordano esempî la cui forma rivela intenzioni artistiche: saliere in metalli preziosi, [...] , saliere piccole e semplici da mettersi presso il piatto di ogni convitato: quelle forme continuano poi quasi costanti nello stile Impero e nel sec. XIX. G. Lehnert, Illustr. Gesch. des Kunstgewerbes, Berlino s. a.; British Museum, Guide to medieval ... Leggi Tutto

JACOB, Georges

Enciclopedia Italiana (1933)

JACOB, Georges Jean Jacques Gruber Ebanista, nato il 6 luglio 1739 a Cheny (Yonne), morto a Parigi il 5 luglio. 1814. Il suo nome è intimamente legato allo "stile impero"; ma egli come la maggior parte [...] 'influenza del Vivant-Denon che pose a sua disposizione i disegni eseguiti a Tebe. Sotto l'Impero ebbe molte ordinazioni, ma il suo stile si raffreddò: cominciò a usare il solo mogano sovraccaricandolo di decorazioni in bronzo. Il tipo di ebanisteria ... Leggi Tutto

REMSCHEID

Enciclopedia Italiana (1936)

REMSCHEID (A. T., 53-54-55) Elio Migliorini Importante città industriale della Renania di NE. (distretto di Düsseldorf), nel Bergland, posta in zona collinosa a 6 km. a oriente di Solingen e 7 km. a [...] , capace di 1 milione di mc.). Formata della riunione di molti piccoli villaggi, se si prescinde da qualche casa barocca e stile impero, la città ha aspetto moderno e possiede un grande municipio costruito nel 1906, con una torre alta 61 metri. Come ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 279
Vocabolario
impèro
impero impèro s. m. [lat. impĕrium, der. di imperare «comandare, essere a capo»]. – 1. letter. In senso ampio, potere assoluto, autorità piena, incontrastata: esercitare un i. dispotico; Nettuno aveva l’i. del mare, Eolo dei venti; più spesso...
stile
stile s. m. [lat. stĭlus «stilo»: v. stilo]. – 1. Lo stesso, ma meno frequente, che stilo, in varî sign.: a. Piccola asta d’osso o di metallo, appuntita a un’estremità e piatta dall’altra, usata dagli antichi per scrivere sulle tavolette cerate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali