• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
964 risultati
Tutti i risultati [3077]
Biografie [964]
Arti visive [746]
Letteratura [291]
Archeologia [277]
Storia [202]
Cinema [187]
Musica [142]
Religioni [117]
Geografia [77]
Diritto [88]

Jolinon, Joseph

Enciclopedia on line

Scrittore francese (n. La Clayette 1887 - m. 1971). Il suo primo libro di successo fu Le valet de gloire (1924) al quale seguirono La tête brulée (1924); Le meunier contre la ville (1925); La paroissienne [...] (1926); La foire (1928), ecc., sino a Dernières ombrelles (1950) della serie di Les provinciaux, in cui originalità di stile, franchezza di linguaggio, narrazione pittoresca, fanno di J. uno dei narratori più efficaci della vita provinciale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Schildt, Ernst Runar

Enciclopedia on line

Scrittore finlandese di lingua svedese (Helsinki 1888 - ivi 1925). Partito dallo scetticismo e dall'ironia del gruppo intellettuale dei dagdrivare ("perdigiorno"), si volse poi verso un tragico pessimismo, [...] espresso attraverso uno stile impressionistico. Quest'evoluzione si riflette nelle sue novelle: Regnbågen ("L'arcobaleno", 1916); Perdita (1918); Hemkomsten ("Il ritorno a casa", 1919); Häxskogen ("Il bosco delle streghe", 1920). Fu anche drammaturgo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELSINKI

Korolëv, Boris Danilovič

Enciclopedia on line

Scultore (Mosca 1884 - ivi 1963), studiò a Mosca; seguì dapprima le tendenze espressionistiche, volgendosi in seguito a uno stile più verista. Fra le sue opere più note: il monumento alla rivoluzione a [...] Saratov (1925), i ritratti di Lenin in marmo (1926, Mosca, museo Lenin) e di A. J. Željabov in legno (1927-28, Mosca, museo della Rivoluzione), il monumento in bronzo e marmo a Lenin a Taškent (1936). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ŽELJABOV – TAŠKENT – SARATOV – LENIN – MOSCA

Borés, Francisco

Enciclopedia on line

Pittore spagnolo (Madrid 1898 - Parigi 1972). Si unì al gruppo d'avanguardia Ultraiste prima della partenza per Parigi nel 1925; qui incontrò Picabia, Miró, Matisse e subì in particolare l'influenza di [...] Juan Gris. Il rigore delle composizioni cubiste si rivelò però presto non congeniale al suo carattere; dopo una breve attrazione per il surrealismo, elaborò uno stile personale, più naturalistico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURREALISMO – AVANGUARDIA – JUAN GRIS – CUBISTE – PARIGI

Gurakuqi, Luigi

Enciclopedia on line

Gurakuqi, Luigi Uomo politico e scrittore albanese (Scutari 1879 - Bari 1925); propugnò l'uso, come lingua letteraria, della parlata di Elbasan e in tale forma scrisse articoli, poesie (spesso sotto pseudonimi, come Lek [...] Gruda e Iakin Shkodra). Perfette come fattura letteraria sia le poesie sia le prose, rimaste come modelli di stile lucido e armonioso. Fu assassinato a Bari nel marzo 1925. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUTARI – ELBASAN – BARI

Cesarec, August

Enciclopedia on line

Scrittore croato (Zagabria 1893 - ivi 1941). Narratore dallo stile vivo e incisivo, mette in luce nei suoi racconti (Sudite me "Giudicatemi", 1925; Za novim putem "Alla ricerca di vie nuove", 1926; Legende, [...] 1938; Novele, 1939) e romanzi (Careva kraljevina "Il regno dell'imperatore", 1925) con un crudo naturalismo, le piaghe della società contemporanea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURALISMO – ZAGABRIA

Fedotova, Glikerija Nikolaevna

Enciclopedia on line

Attrice russa (Orël 1846 - Mosca 1925). Allieva di I. V. Samarin, in 45 anni di vita artistica interpretò 300 parti in drammi, tragedie e commedie, sempre fedele allo stile realistico caratteristico del [...] Piccolo teatro di Mosca all'epoca dell'affermazione di Ostrovskij, di cui fu una delle principali interpreti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA – ORËL

Gilbert, Cass

Enciclopedia on line

Architetto statunitense (Zanesville, Ohio, 1859 - South ampton 1934). Costruì in stile eclettico numerosi edifici pubblici e privati: il parlamento dello stato di Minnesota a St. Paul, la biblioteca pubblica [...] di Detroit, il grattacielo Woolworth (1913) a New York, il palazzo della Camera di commercio (1925) a Washington, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – MINNESOTA – NEW YORK – DETROIT – OHIO

Pepper, Arthur Edward, detto Art

Enciclopedia on line

Sassofonista (Gardena, California, 1925 - Los Angeles 1982). Lanciato dall'orchestra di S. Kenton nel 1943-44 (vi tornò nel 1947-52), intraprese una carriera solistica che, pur minata dalla tossicodipendenza [...] e da lunghe detenzioni, lo impose tra i massimi specialisti del sassofono contralto nello stile detto West Coast. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SASSOFONO CONTRALTO – LOS ANGELES – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pepper, Arthur Edward, detto Art (1)
Mostra Tutti

Giovanni XXIII

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Giovanni XXIII Raffaele Savigni Il papa del grande rinnovamento della Chiesa Angelo Giuseppe Roncalli, dopo essere stato ambasciatore della Chiesa cattolica in Bulgaria, Turchia e Francia, e patriarca [...] di storia della Chiesa, fu nominato vescovo e nel 1925 fu inviato a rappresentare la Chiesa cattolica in Bulgaria, rapporti con i fedeli e con l'intera società. Superando lo stile più appartato e distante dei predecessori, Giovanni XXIII nel corso del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: CONCILIO VATICANO II – SANTUARIO DI LORETO – UNIONE SOVIETICA – CHIESA CATTOLICA – CHIESA ORTODOSSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giovanni XXIII (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 ... 97
Vocabolario
déco
deco déco 〈dekò〉 agg. e s. m., fr., invar. – Forma abbreviata di décoratif («decorativo»), usata spesso in luogo della locuz. art déco 〈àar dekò〉, che designa lo stile diffusosi in Europa e in America a partire dagli anni ’20 del Novecento,...
popolare¹
popolare1 popolare1 (ant. populare) agg. [dal lat. popularis, der. di popŭlus «popolo1»]. – 1. a. Del popolo, inteso come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali: cercare il favore p.; ottenere il consenso p.; volontà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali