SVIZZERA (XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, 11, p. 936; III, 11, p. 885)
Luigi Cardi
Marco Villani
Giovanni Busino
Giovanni Busino
Eugenia Schneider-Equini
Rolf Wedewer
In seguito a un referendum [...] invenzione, d'immaginazione, e inventano uno stile, una scrittura, che negli scritti di N. Bouvier, nelle sue fotografie trovano semplici. La stratigrafia tipica di Aventicum mostra una successione di cinque casi di cui la datazione è la seguente: ...
Leggi Tutto
Termine accolto dalla Crusca e oggidì usato per indicare così il mezzo rilievo come il basso rilievo e il rilievo schiacciato, caratterizzati da riduzioni dei piani plastici.
Riportiamo, per maggiore chiarezza, [...] perfezione. I pannelli di legno della tomba di Hesire (fig. 1, c; IV dinastia) presentano raffinatezza distile nel nudo e esemplare di rilievo in metallo sbalzato che reca una nota nuova nell'arte mesopotamica più antica: la datazione proposta dagli ...
Leggi Tutto
Il battesimo si amministrativa nei due riti dell'immersione e dell'infusione. In entrambi i casi v'era bisogno di una conca (pelvis) per tener l'acqua, o per raccogliere quella che cadeva sul capo del [...] che sembra una lontana reminiscenza del quarto stile pompeiano, proteggono cattedre crucigere e altari con di S. Giorgio d'Esra in Siria) non si saprebbe offrire una datazione precisa; potrebbe ritenersi del sec. VI.
A Napoli il battistero di ...
Leggi Tutto
LATERIZÎ (dal lat. later "mattone"; fr. briques; sp. ladrillos; ted. Ziegeln; ingl. bricks)
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Gustavo GIOVANNONI
Prodotti di varie forme e dimensioni, che si ottengono [...] di spessore e di cottura regolano l'opera laterizia durante l'impero, e ci permettono di dare una datazione abbastanza und der Ren. in Italien, Berlino 1889; L. Archinti, Gli stili dell'Architettura, Milano 1895; E. Van Deman, Methods of determining ...
Leggi Tutto
Con il referendum del 16 maggio 1971 il corpo elettorale ha approvato la nuova costituzione, che affida il potere legislativo a un'Assemblea nazionale di 400 membri, eletti nelle liste del Fronte patriottico, [...] sigillo di terracotta, in cui si sono visti segni di scrittura: se questa interpretazione fosse giusta e la datazione proposta V. Starcsev).
Negli anni Cinquanta, lo stile storicizzante di rappresentanza imprime il suo carattere all'architettura ...
Leggi Tutto
La scrittura e la lingua. - I più antichi esempi di scrittura del mondo cretese-miceneo sono stati trovati a Creta e risalgono a circa il 2000 a. C.: si tratta in generale di pochi segni isolati in scrittura [...] si notano attardamenti distili ed assenze che hanno fatto supporre inesistenti distruzioni e abbandono di località. La incerta: a Cnosso, dove sono molto numerosi, la datazione è basata sopra elementi stilistici più che su stratificazioni sicure ...
Leggi Tutto
Preistoria. - La ricchezza e la varietà dei monumenti preistorici nel bacino danubiano derivano in gran parte da circostanze geografiche e geologiche. L'ampia vallata danubiana forma la via più facile [...] (Troia II): un vaso in forma di orologio a polvere, uno a collo doppio, lo stile decorativo a croci, nei bronzi la riempiti di materia bianca. La datazionedi questa civiltà è difficile. Secondo alcuni è contemporanea alla civiltà di Hallstatt, ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006)
Elio MIGLIORINI
Enrico MACHIAVELLI
Doro LEVI
Popolazione (XXXI, p. 889). - La Siria indipendente (v. appresso) è ora separata politicamente dal Libano (v. in questa [...] all'Antico Impero, egizia è la pianta, distile egizio sono le belle statuette di fondazione in bronzo, e dello stesso stile appesantito dall'interpretazione locale la decorazione a statue colossali di pietra, di cui una s'è conservata intera. Questo ...
Leggi Tutto
– Nuove prospettive storiche. Fra conservatorismo e ricostruzione. Terminologia. Questioni e considerazioni attuali. Il dibattito sulla tutela dei beni culturali. La nuova tecnologia. Le declinazioni e [...] strutturale; o le nanocalci, per il consolidamento di malte e intonaci; il ciclododecano per protezioni temporanee di aree circoscritte); delle nuove tecniche di rilevamento, datazione, analisi dei materiali, diagnostica, monitoraggio (scanner laser ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 393). - L'aumento demografico, anche se non notevole, è stato tuttavia costante. Dal censimento 1930 sono risultati 347.392 ab. Più avanti ci sono state delle stime, che hanno dato 361.000 [...] seguenti:
In base a una tavoletta di Mari, che cambia la datazione del regno di Ḫammurabi, e ai nuovi scavi di Troia l'inizio del minoico medio l'esistenza di scuole locali, si sono anche riconosciute differenze di materiali e distili, ancora non ...
Leggi Tutto
datazione
datazióne s. f. [der. di datare]. – Atto, effetto del datare, indicazione della data: d. di una lettera, di un atto pubblico; stili di datazione (v. stile); in diplomatica, la formula dei documenti che esprime gli elementi della...
stile
s. m. [lat. stĭlus «stilo»: v. stilo]. – 1. Lo stesso, ma meno frequente, che stilo, in varî sign.: a. Piccola asta d’osso o di metallo, appuntita a un’estremità e piatta dall’altra, usata dagli antichi per scrivere sulle tavolette cerate...