Vedi CIRENE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIRENE (Κυρήνη, dorico Κυράνα, lat. Cyrene e Cyrenae)
G. Pesce*
G. Sgatti
E. Paribeni
Antica città nella regione che da essa ebbe il nome di Cirenaica, nella [...] tradizionale, son quelli della chioma e della decorazione a consentire una datazione tra gli ultimi anni del VI e i primi del V secolo i secoli fino all'età romana.
Notevolissima una testa di koùros distile severo, alta m 0,19, in marmo bianco a ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. La protostoria
Massimo Vidale
Bruno Genito
Raffaele Biscione
Stefano Pracchia
Peter Calmeyer
Robert H. Dyson Jr.
Bruno Overlaet
Sandro Salvatori
William M. Sumner
Carl [...] del IV millennio a.C.) è segnato da uno sviluppo degli stili ceramici di Dalma e Pisdeli (H. IX e VIII), dal nome dei seminterrate, e per la fabbricazione di oggetti di bronzo. La datazione della fase finale di questo quartiere metallurgico va posta, ...
Leggi Tutto
Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] di lontana origine winckelmaniana, utilizzato per individuare i caratteri peculiari dello stiledi un artista, di un indirizzo o di è l'utilizzazione delle datazioni con il potassio-argon, con l'uranio-piombo, con le tracce di fissione, che hanno ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Neolitico
Enrico Atzeni
Leone Fasani
Bernardino Bagolini
Muzafer Korkuti
Arturo Palma di Cesnola
Giovanna Radi
Paolo Biagi
Jean-Paul Thevenot
Alain [...] e con quello a ceramiche dipinte nello stiledi Masseria La Quercia e di Passo di Corvo della Daunia. Lo strumentario campignano , che supera il millennio (4400-3300 a.C. in datazioni al 14C calibrate), della grande espansione in Francia e della ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Thailandia
Charles F.W. Higham
Phuthorn Bumadhon
Joyce C. White
Ian C. Glover
Fiorella Rispoli
Jean-Pierre Pautreau
Vincent C. Pigott
Roberto Ciarla
Rachanie [...] appunto definita "arte L.".
Il momento finale dell'architettura Khmer (stiledi Bayon, 1177-1230) è rappresentato a L. dal Phra II e il I millennio a.C. Un analogo programma didatazione per Ban Chiang ha confermato tale stima. Oggi, dopo alcuni ...
Leggi Tutto
CERAMICA
D. Lollini
M. T. Lucidi
M. T. Lucidi
D. Lollini
S. Bosticco
P. Mingazzini
V. Bianco
A. Stenico
La c., nata dalla scoperta che l'argilla umida mediante il calore perde il suo carattere [...] la ceramica greca. Per i vasti attici a figure rosse distile severo: E. Langlotz, Zur Zeitbestimmung der strengrotfigurigen Vasenmalerei und der gleichzeitigen Plastik, Lipsia 1920. Criterî didatazione: E. Pfuhl, op. cit., pp. 29-30. Per le singole ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali
Leonid T. Jablonskij
Anatolij Ch. Pšenicnjuk
Vladimir R. Erlich
Anna I. Meljukova
Sergej P. Nesterov
Ciro Lo Muzio
Svetlana [...] come Sauromati e, in epoca successiva, come Sarmati, il cui stiledi vita era simile a quello scitico. La loro storia inizia nel Negli anni 2000-2002 un santuario di tipo analogo a quelli suddetti, ma didatazionedi poco più tarda (seconda metà del ...
Leggi Tutto
STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] I pannelli e capitelli in s., ancora poco noti, del palazzo di Chulbuk - didatazione incerta (secc. 9°-10° o 11°) - nel Tagikistān meridionale Berlin 1978-1980; R. Schnyder, Zur Frage der Stile von Samarra, "Akten des VII. Internationalen Kongresses ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Nelle singole voci topografiche relative a località poste entro i limiti geografici dell'Etruria vera e propria, o a località [...] sia alterando le forme in modo da dar vita a una specie di "stile coloniale", come fu detto anche per altri analoghi prodotti (B. di Vulci (Roma, Collezione Torlonia) abbassamento didatazione che può esser accolto, per ora, solo come ipotesi di ...
Leggi Tutto
ANIMALISTICI, Stili
A. Melucco Vaccaro
La definizione distile a. (o anche ornamentazione animalistica) si applica a quelle decorazioni dove le raffigurazioni di animali non sono di tipo naturalistico, [...] Oseberg, trovata a Gausel, in Norvegia. Le indicazioni per una datazione assoluta dello stiledi Oseberg sono vaghe, ma più definite di quanto avvenga per l'ornamentazione di età previchinga: esso è normalmente riferito ai primi tre quarti del sec. 9 ...
Leggi Tutto
datazione
datazióne s. f. [der. di datare]. – Atto, effetto del datare, indicazione della data: d. di una lettera, di un atto pubblico; stili di datazione (v. stile); in diplomatica, la formula dei documenti che esprime gli elementi della...
stile
s. m. [lat. stĭlus «stilo»: v. stilo]. – 1. Lo stesso, ma meno frequente, che stilo, in varî sign.: a. Piccola asta d’osso o di metallo, appuntita a un’estremità e piatta dall’altra, usata dagli antichi per scrivere sulle tavolette cerate...