VISIGOTI
M. Crusafont i Sabater
Popolazione dei Germani orientali, appartenente alla gente dei Goti.
Dopo la sconfitta del 507 nella battaglia di Vouillé contro i Franchi, i V., che nel corso delle [...] che suggeriscono per entrambe le chiese una datazione negli ultimi anni del regno di Toledo. San Pedro de la Nave mostra Le monete, malgrado fossero ancora di carattere imitativo, sono identificabili per l'unità distile e per il loro sistematico ...
Leggi Tutto
Vedi DELFI dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
DELFI (Δελϕοί, Delphi)
S. Ferri*
B. Conticello
Città e santuario in Grecia, nella regione della Focide, situato sulle pendici meridionali del Parnaso a circa [...] - copia delfica, noi abbiamo in marmo la statua atletica appunto di Agias, la quale statua, se è copia, come tutto fa pensare, di quella farsalica, costituisce il miglior documento dello stile lisippeo. Nel fatto, i capelli, la testa, la snellezza, l ...
Leggi Tutto
EPIGRAFE
P. Orsatti
Per e. o iscrizione, considerando qui i due termini come equivalenti, si intende un testo di natura commemorativa, enunciativa o designativa, di solito di non lunga estensione, inciso [...] ove ancora si trova esposto nel portico di S. Pietro. Lo stile classicheggiante si diffuse gradualmente in tutto il di scrittura adoperato rimase sostanzialmente il medesimo e tale immobilismo contribuisce a rendere ora assai difficile la datazione ...
Leggi Tutto
Vedi STUCCO dell'anno: 1966 - 1997
STUCCO
N. Bonacasa
S. De Marinis
S. De Marinis
M. Spagnoli Mariottini
Definizione tecnica; 1. Ambiente egeo ed Egitto faraonico; 2. Grecia classica; 3. Egitto ellenistico [...] a s. in connessione con pareti dipinte nella fase più antica del II stile (Casa dei Grifi dal Palatino: v. roma). Ma in tutti questi in s. sassanide, per la scarsità di dati archeologici certi. Inoltre la datazionedi queste opere è resa più ardua dal ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Myanmar
Janice Stargardt
Gerd Albrecht
Elisabeth Moore
Myanmar
di Janice Stargardt
Unica nazione del Sud-Est asiatico a confinare con l'India e con la Cina, il [...] a questo periodo, fatta eccezione per un gruppo di stūpa cilindrici distile Pyu a Thiripyitsaya, a sud della città reale Altri manufatti sono di più difficile datazione, come un certo numero di sculture di laterite tra cui effigi di leoni molto ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Malaysia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Adi Haji Taha
Wilhelm G. Solheim II
Zuraina Majid
Malaysia
di Peter Bellwood
La Malaysia costituisce l'estremità sud-orientale [...] Rispetto all'epoca in cui vennero stilati i rapporti sul sito, oggi si dispone di molti più dati, soprattutto riguardo recuperati molti materiali organici, la cui datazione al radiocarbonio ha consentito di rilevare che i siti furono occupati tra ...
Leggi Tutto
Vedi VATICANO, Citta del dell'anno: 1966 - 1997
VATICANO, Città del
H. Speier
S. Bosticco
F. Roncalli
H. Speier
H. Speier
E. Josi
G. Ferrari O. S. B.
F. Roncalli
Lo Stato della Città del V. è [...] poco frequente. Le iscrizioni permettono la datazione del monumento al regno di Nectanebo I (XXX dinastia). Dello stesso Muse, degli Animali, dei Busti, ecc.: i criterî di cronologia e distile non avevano ancora il significato e l'importanza che oggi ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA
H. Menzel
J. Elgavish
H. Menzei
H. Menzel
J. Elvagish
La l. (λύχνος, lychnus, lucerna) è un utensile nel quale si brucia, per produrre la luce, [...] datazione. La mancanza di ritrovamenti tra loro collegati consente di tracciare soltanto per sommi capi un profilo della l. di ornamenti neutrali o con corone e tralci di vite. Vi è un'affinità di forme, distile e di gusto con le l. prodotte in ...
Leggi Tutto
Vedi PAESTUM dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PAESTUM (Παιστός, Ποσειδωνία, Ποσειδωνιάς, Παῖστον; Posidonia, Paestum)
P. Zancani Montuoro
Oggi frazione del comune di Capaccio, in provincia di Salerno, sui [...] di un particolarissimo interesse per evidenti richiami a forme orientali, ma se gli ulteriori lavori confermeranno la datazione età dello stile severo appartengono alcuni esemplari, così della dea come di offerenti, di misura maggiore e di gusto ...
Leggi Tutto
Vedi PERGAMO dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
PERGAMO (Περγαμον, Pergamum)
L. Laurenzi
A. Bisi
Capitale del regno degli Attalidi nell'Asia Minore, uno dei maggiori centri culturali ed artistici dell'ellenismo.
Fino [...] maggiori problemi che riguardano la cronologia, lo stile e l'entità del complesso. Sul Pergamon; E. Hansen, The Attalids of Pergamon, Ithaka 1947.
Per la datazione delle costruzioni di Eumene: A. Schober, in Öster. Jahreshefte, XXXII, 1940, p. 151 ...
Leggi Tutto
datazione
datazióne s. f. [der. di datare]. – Atto, effetto del datare, indicazione della data: d. di una lettera, di un atto pubblico; stili di datazione (v. stile); in diplomatica, la formula dei documenti che esprime gli elementi della...
stile
s. m. [lat. stĭlus «stilo»: v. stilo]. – 1. Lo stesso, ma meno frequente, che stilo, in varî sign.: a. Piccola asta d’osso o di metallo, appuntita a un’estremità e piatta dall’altra, usata dagli antichi per scrivere sulle tavolette cerate...