Enrico Alleva
Giornalista e editore italiano (Città di Castello 1951 - Roma 2017). Grande personaggio dell’editoria e della cultura italiana, ha studiato grazie a una serie di borse di studio per studenti [...] sorta di consulente più o meno occulto. Ha inventato la collana Ritmi per Theoria, dalla quale sorgerà la collana StileLibero di Einaudi che rimane il suo più importante lascito all’editoria italiana. Per Theoria ha pubblicato un’intervista a Giulio ...
Leggi Tutto
Pancalli, Luca. - Atleta e dirigente sportivo italiano (n. Roma 1964). Dopo aver vinto tre campionati italiani giovanili di pentathlon moderno, ha riportato la paralisi degli arti inferiori a causa di [...] un incidente durante una gara. Si è poi dedicato al nuoto nelle specialità stilelibero, dorso, rana, farfalla degli sport paralimpici, partecipando a quattro edizioni dei Giochi paralimpici: New York 1984, Seul 1988, Barcellona 1992 e Atlanta 1996, ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Camisano Vicentino, Vicenza, 1960). Dal 1993 ha insegnato scrittura creativa. Ha collaborato con varie case editrici, ha lavorato per la casa editrice Theoria, ha curato la narrativa [...] italiana per la casa editrice Sironi ed è stato consulente di Einaudi StileLibero e per la narrativa italiana di Marsilio Editori. Ha pubblicato tra l’altro raccolte di racconti: Questo è il giardino, 1993; La felicità terrena, 1996; Il male ...
Leggi Tutto
Nuotatrice italiana (n. Modena 1992). Non vedente dalla nascita, ha iniziato a gareggiare giovanissima e nel 2004 ha vinto il titolo nazionale nei 50 e 100 metri stilelibero e nei 100 metri dorso. Dopo [...] di Pechino 2008 ha dato inizio a una fortunata serie di vittorie paralimpiche, conquistando l’argento nei 50 e nei 100 metri stilelibero. Alle Paralimpiadi di Londra 2012 ha vinto la medaglia d’oro e stabilito il nuovo primato mondiale nei 100 e 50 ...
Leggi Tutto
Mizzau, Alice. – Nuotatrice italiana (n. Udine 1993). Dopo aver conquistato diverse medaglie nei Campionati italiani, ai Campionati europei di Debrecen del 2012 ha vinto tre medaglie (oro, argento e bronzo) [...] Dal 2011 gareggia per le Fiamme Gialle. Ai Campionati mondiali di Barcellona del 2013 ha stabilito il record italiano nella staffetta 4x100 m stilelibero insieme a F. Pellegrini, S. Di Pietro e E. Ferraioli. Ha vinto la medaglia d’oro nella 4x200 m ...
Leggi Tutto
Nuotatrice italiana (n. Roma 1987), specialista nel dorso e nei misti. Ha raggiunto ottimi risultati nel 2006, vincendo l'argento nei 400 m misti ai mondiali in vasca corta (Shanghai), l'oro nei 400 m [...] competizione si è anche aggiudicata l'oro negli 800 stilelibero. Ai Campionati mondiali di Roma del 2009 ha vinto l'oro nei 1500 m stilelibero e il bronzo negli 800 m stilelibero. Nel 2012 ha annunciato il suo ritiro dalle attività agonistiche ...
Leggi Tutto
Nuotatrice italiana (n. Tirana 1987). Affetta da tetraplegia, si è dedicata al nuoto paralimpico. Ha esordito in una competizione internazionale nel 2013 ai Mondiali di Montréal, conquistando due medaglie [...] mondiale e campionessa europea, nel 2016 ha partecipato ai suoi primi Giochi paralimpici a Rio de Janeiro, vincendo un argento nei 50 m stilelibero. Alle Paralimpiadi di Tokyo nel 2021, ha conquistato quattro medaglie: due ori (50 m dorso e 100 m ...
Leggi Tutto
Masini Luccetti, Chiara. – Nuotatrice italiana (n. Calenzano, Firenze, 1993). Ha vinto la sua prima medaglia internazionale agli Europei giovanili di Praga 2009, l'argento nei 4x100 m stilelibero. Gareggia [...] per la Forestale e ha conquistato l’oro agli Europei di Berlino 2014 nella staffetta 4x200 m stilelibero. Ai Campionati mondiali di Kazan 2015 ancora nella staffetta 4x200 m ha vinto la medaglia d’argento. ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] con sincera nostalgia il Sessantotto, mentre ancora più estrema, libera e pervasa da dirompenti squarci onirici è apparsa l' beine do fekr, 2003, Silenzio tra due pensieri) o lo stile geometrico di A. Naderi che da anni realizza negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] fu una grande fucina di attori e di attrici: l'hawaiano Duke Paoa Kahanamoku, medaglia d'oro per gli USA nei 100 m stilelibero ai Giochi del 1912 e 1920, e argento nel 1924, ebbe in molti film il ruolo del capo indiano, del polinesiano, dell'azteco ...
Leggi Tutto
stile
s. m. [lat. stĭlus «stilo»: v. stilo]. – 1. Lo stesso, ma meno frequente, che stilo, in varî sign.: a. Piccola asta d’osso o di metallo, appuntita a un’estremità e piatta dall’altra, usata dagli antichi per scrivere sulle tavolette cerate...
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...