Savi Scarponi, Cinzia
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Roma, 12 novembre 1963 • Specialità: 50 m, 100 m, 200 m stilelibero; 100 m, 200 m farfalla; 200 m, 400 m misti
Cinzia Savi Scarponi fu da molti [...] caratterizzato con le sue imprese un'intera epoca sportiva nelle sette stagioni trascorse dal suo primo record nei 100 m stilelibero (migliorato nel 1977 a soli quattordici anni), fino al momento in cui, pur avendo appena toccato l'apice tecnico ...
Leggi Tutto
Gaines, Rowdy
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Winter Haven (Florida), 17 febbraio 1959 • Specialità: 100 m, 200 m stilelibero; staffette
Dal 3 aprile del 1981, giorno in cui in un tentativo [...] di James Montgomery del 1976. Nella sua carriera Gaines è sceso per dieci volte sotto i 50 secondi nei 100 m stilelibero: tante quante tutti gli altri velocisti mondiali messi insieme fino al termine del 1984. È stato per tredici volte campione ...
Leggi Tutto
Goodell, Brian
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Stockton (California), 2 aprile 1959 • Specialità: 400 m, 1500 m stilelibero
Goodell era stato capace di nuotare i 400 m in 4′02,20″ e i 1500 [...] m in 15′57,63″ ancor prima di compiere i 15 anni. Nel 1975, sedicenne, si era classificato al secondo posto nei 1500 m ai Mondiali di Cali, dimostrando di saper dare il meglio nelle gare più importanti. ...
Leggi Tutto
Gould, Shane
Gianfranco e Luigi Saini
Australia • Brisbane, 23 novembre 1956 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m, 800 m stilelibero; 200 m misti
Atleta di grande talento, il 30 aprile 1971 Shane Gould [...] vittoria con il corrispondente record del mondo; fu poi terza nei 100 m e seconda negli 800 m stilelibero. In due di queste gare, 400 e 800 m stilelibero, fu sul podio con lei l'azzurra Novella Calligaris. Tra il 1971 e il 1972 Gould fu anche ...
Leggi Tutto
De Gregorio, Sergio
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Roma, 24 febbraio 1946 - Brema, 28 gennaio 1966 • Specialità: 200 m, staffetta 4x200 m stilelibero
Sergio De Gregorio era avviato a diventare [...] individuale e altrettanti in staffetta. Era stato finalista olimpico nel 1964 a Tokyo con gli azzurri della 4x200 m stilelibero (Boscaini, Bruno Bianchi e Giovanni Orlando i suoi compagni), quartetto nel quale gli spettava il ruolo di numero uno ...
Leggi Tutto
Meyer, Deborah (Debbie)
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Annapolis (Maryland), 14 agosto 1952 • Specialità: 200 m, 400 m, 800 m stilelibero
Negli anni Sessanta la grande scuola di mezzofondo [...] in alcuni momenti della carriera avrebbe potuto vincere, in più di un paese europeo, i titoli maschili degli 800 e dei 1500 m stilelibero.
In poco più di due anni, tra il 9 luglio 1967 e il 17 agosto 1969, Meyer realizzò 15 primati del mondo in ...
Leggi Tutto
Wenden, MICHAEL (MIKE)
Gianfranco e Luigi Saini
Australia • Liverpool (New South Wales), 17 novembre 1949 • Specialità: 100 m, 200 m stilelibero; staffette
Mike Wenden è stato uno dei più forti nuotatori [...] il 1968. Il nuotatore australiano ha ottenuto nella sua carriera una serie completa di grandi successi nei 100 m stilelibero: fu campione olimpico a Città del Messico, vinse questa gara in tre edizioni consecutive dei Giochi del Commonwealth e ...
Leggi Tutto
Montgomery, James (Jim)
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Madison (Wisconsin), 24 gennaio 1955 • Specialità: 100 m, 200 m stilelibero; staffette
Montgomery emerse a livello internazionale nel [...] i 20 migliori velocisti statunitensi; nel 1973 era il campione mondiale dei 100 m stilelibero. Dotato di un fisico poderoso, aveva tuttavia uno stile fluido e classicamente efficace, frutto anche della sua collaborazione con James Counsilman. Fu ...
Leggi Tutto
Hall, Gary (Jr.)
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Cincinnati (Ohio), 26 settembre 1974 • Specialità: 50 m, 100 m stilelibero; staffette
Gary Hall Jr. ha partecipato, come il padre, a tre edizioni [...] lo relegarono al terzo posto. Ma nella giornata conclusiva l'atleta di Cincinnati conquistò l'oro dei 50 m stilelibero: Popov sbagliò il tocco della parete in arrivo quando era ormai vincitore e Anthony Ervin toccò contemporaneamente a Hall ...
Leggi Tutto
Harup, KAREN MARGRETHE
Gianfranco e Luigi Saini
Danimarca • Copenaghen, 20 novembre 1924 • Specialità: 100 m, 400 m stilelibero; 100 m dorso; staffette
Quando le nuotatrici danesi si presentarono [...] dorso, Harup a Londra fu quarta nei 100 m e seconda nei 400 m e con la staffetta nelle tre gare olimpiche dello stilelibero, ma dominò il campo nei 100 m dorso, migliorando il record olimpico in ogni turno di gara. La sua vittoria fa parte della ...
Leggi Tutto
stile
s. m. [lat. stĭlus «stilo»: v. stilo]. – 1. Lo stesso, ma meno frequente, che stilo, in varî sign.: a. Piccola asta d’osso o di metallo, appuntita a un’estremità e piatta dall’altra, usata dagli antichi per scrivere sulle tavolette cerate...
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...