Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] un tipo d’autore appartenente per lo più alla categoria dei white collars, che può operare tanto come ‘libero professionista’ quanto come esponente di una criminalità economica organizzata e altamente specializzata.
La cancellazione del paper trail e ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] giugno e di 25 aprile»; ma «l’Italia che sognavo, libera, né fascista né comunista, alla fine siamo riusciti a costruirla. carica) al personaggio che non la chiedeva. La risposta, stilata senza enfasi ma con tranquilla semplicità, è stata un modello ...
Leggi Tutto
CANCELLERIA DELL'IMPERO
WWalter Koch
Durante il lungo regno di Federico II, si possono distinguere nella struttura della sua cancelleria e nella forma dei relativi documenti almeno tre ampie fasi, che [...] secondo tempo all'interno di uno spazio lasciato in precedenza libero, un lavoro eseguito talvolta da una seconda mano, da datazione è bipartita: infatti alla prima parte ‒ che nel tipico stile 'svevo' è introdotta da "acta sunt hec", ma menziona solo ...
Leggi Tutto
Maria Beatrice Mirri
Abstract
In questa voce sono esaminate la corruzione in atti giudiziari e l’istigazione alla corruzione, tra le novità più rilevanti della riforma del 1990, mentre la l. n. 190/2012 [...] Convegno di Siracusa, 16-19 ottobre 1986, a cura di A.M. Stile, Napoli, 1987, 365) che tale forma di anticipazione della tutela è l’influenza di altre persone o del funzionario, ma è libero e collabora col pubblico ufficiale o l’incaricato di pubblico ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] L., 1983, 653 ss.; Principles of European Contract Law, in Liber Memorialis François Laurent, Bruxelles, 1989, 555 ss; Principles of ad usare le proprie categorie concettuali e il proprio stile ermeneutico applicati alle nuove regole. È pur vero ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] dei minori denunciati è stato di 11.874, di cui a piede libero 9438 (10.275 maschi e 1599 femmine). Sono stati 20.959 si conosce, possono portare inevitabilmente a ripensare al proprio stile di vita, se gli operatori (magistrati, educatori, personale ...
Leggi Tutto
URBANO V, beato
Michel Hayez
Guillaume Grimoard nacque a Grizac (Francia, Lozère) intorno al 1310 da Guillaume, signore locale - il papa accolse il padre ad Avignone, dove morì quasi centenario il 13 [...] che dipendeva da Cluny. Il pontefice mantenne sempre lo stile di vita austero della Regola benedettina, con la recita seguito nel 1362 sia da scambi di territori che dalla liberazione del sovrano dalle prigioni inglesi, avrebbe ristabilito la pace. ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Nicolò
Gaetano Cozzi
Nacque a Venezia il 26 sett. 1553, dal ramo della grande casata patrizia che aveva sede a S. Maria Nova, in calle della Testa. La sua era famiglia di limitate risorse [...] della Screnissima Republica et perciò ha per compagna inseparabile la verità, che ivi sta come nella propria sede... Lo stile... è libero, anco dove si tratta di Prencipi grandi, lo stesso dove si tratta di religiosi et della Chiesa. Contiene massime ...
Leggi Tutto
Donatello Cimadomo
Abstract
Vengono esaminati la natura giuridica e gli aspetti processuali della riabilitazione, ricavabili, rispettivamente, dagli artt. 178-181 c.p. e 683 c.p.p. Il tema è, in particolare, [...] atteggiamento trasgressivo ed abbia intrapreso uno stile di vita rispettoso dei principi fondamentali della è ampio e prelude ad un convincimento del giudice che è libero quanto quello del giudice della cognizione.
In tema di abusi edilizi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Progetti costituzionali: Mario Pagano
Dario Ippolito
Le tendenze costituzionalistiche della cultura giuspolitica italiana, già cospicue all’inizio del Settecento, si accentuarono nel corso del secolo, [...] politico, che per la prima volta si dispiega liberamente attraverso la proliferazione di giornali, pamphlet, fogli volanti Pagano. Lo Stato imponeva ai suoi membri un determinato stile di vita, penalizzando gli atteggiamenti devianti. I principi ...
Leggi Tutto
stile
s. m. [lat. stĭlus «stilo»: v. stilo]. – 1. Lo stesso, ma meno frequente, che stilo, in varî sign.: a. Piccola asta d’osso o di metallo, appuntita a un’estremità e piatta dall’altra, usata dagli antichi per scrivere sulle tavolette cerate...
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...