• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
123 risultati
Tutti i risultati [123]
Biografie [30]
Arti visive [28]
Matematica [12]
Statistica e calcolo delle probabilita [9]
Economia [2]
Metodi teorie e provvedimenti [2]
Diritto processuale [3]
Diritto [3]
Temi generali [2]
Strumenti del sapere [1]

outlier

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

outlier Samantha Leorato Osservazione lontana dal grosso dei dati. Può essere causata da una distribuzione con code pesanti o più semplicemente da errori di misura. Il primo caso solleva la questione [...] o. sono detti robusti (➔ robustezza statistica). Per la stima della media (o del parametro di posizione), la mediana è uno stimatore robusto, mentre la media campionaria non lo è (➔ mediana). Una stima alternativa ma più robusta è la cosiddetta media ... Leggi Tutto
TAGS: MINIMI QUADRATI ORDINARI – DISTRIBUZIONE – STIMATORE – GAUSSIANA – VARIANZA

FERRARI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1996)

FERRARI, Francesco Susanna Misiano Non si conoscono gli estremi anagrafici del F., attivo a Roma come architetto e pittore nella prima metà del sec. XVIII. Partecipò al concorso Clementino del 1701 [...] C. S. Fontana. Diventò accademico di S. Luca nel 1721, fu segretario, poi consigliere e nel 1750 nominato "stimatore di architettura" insieme con F. Raguzzini. Architetto non particolarmente originale, appartiene alla folta schiera dei seguaci di C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

collinearità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

collinearita Franco Peracchi collinearità  Situazione in cui i regressori in un modello di regressione lineare sono caratterizzati da una forte dipendenza lineare. Una delle assunzioni basilari che [...] lineare delle altre colonne. In questo caso la matrice X′X non è invertibile e quindi non è possibile calcolare lo stimatore dei minimi quadrati in maniera univoca. In genere, la c. perfetta si verifica quando una o più variabili sono ridondanti. Un ... Leggi Tutto

CONFORTINI

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

CONFORTINI Christel e Gunther Thiem Famiglia di artisti toscani operosi nei secoli XVI-XVII, composta da Matteo di Benedetto da Pisa e dai figli Pietro, Iacopo e Matteo. Matteo di Benedetto nacque intorno [...] pagamenti di tasse; dal 1593 al 1634 è ricordato negli Atti dell'Accademia del disegno. Nel 1616 è nominato come stimatore di un ritratto insieme con F. Furini detto lo Sciamerone, padre del famoso pittore fiorentino, Francesco. Non si conoscono sue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ECONOMETRIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

(App. III, I, p. 506; IV, I, p. 620) Sotto la pressione di problemi economici concreti, a livello nazionale e aziendale, l'utilizzazione sempre più ampia di tecniche quantitative elaborate e coerenti ha [...] con minimi quadrati quando taluni regressori sono variabili dipendenti ritardate), di Hausman (basato sul confronto di due stimatori, opportunamente scelti, dei parametri del modello sotto ipotesi nulla, usabile come pre-test per la selezione dello ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI DELLE SERIE STORICHE – METODO DEI MINIMI QUADRATI – ANALISI DI REGRESSIONE – COMBINAZIONE LINEARE – STATISTICA ECONOMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ECONOMETRIA (7)
Mostra Tutti

omoschedasticità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

omoschedasticita omoschedasticità  Proprietà delle variabili aleatorie (➔ variabile aleatoria) in una collezione  {X1,…,Xn), che si dicono omoschedastiche se hanno tutte la stessa varianza. L’assunzione [...] enumerata tra le ipotesi di base di un modello di regressione lineare, in presenza delle quali lo stimatore dei MQO, Measurement Quality Objective, gode della proprietà BLUE, Best Linear Unbiased Estimator (➔ efficienza statistica; minimi quadrati ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILI ALEATORIE – ETEROSCHEDASTICITÀ – STIMATORE – VARIANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su omoschedasticità (1)
Mostra Tutti

eteroschedasticità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

eteroschedasticita Samantha Leorato eteroschedasticità  Una famiglia di variabili aleatorie {Yi} si dice eteroschedastica se le sue componenti non hanno tutte la stessa varianza. Il concetto di e. si [...] dell’e. dei dati è che la media campionaria non è più BLUE cioè non è più lo stimatore più efficiente tra gli stimatori lineari non distorti (➔ efficienza statistica). Considerazioni simili a quelle fatte per la media campionaria valgono per lo ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILI ALEATORIE – OMOSCHEDASTICITÀ – STATISTICA – STIMATORE – VARIANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su eteroschedasticità (1)
Mostra Tutti

T, test

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

T, test Test (➔) basato su una statistica la cui distribuzione, sotto l’ipotesi nulla (➔ ipotesi statistica), è uguale a una distribuzione t di Student (➔ Student, t di). È generalmente usato per la [...] nulla per valori elevati della statistica T(x1,...,xn)=√2n∣x̄/s∣, dove s2=Σi(xi−x̄)2/(n−1) è lo stimatore non distorto della varianza della distribuzione da cui il campione è stato estratto. La regione di rifiuto al livello di significatività α è ... Leggi Tutto
TAGS: METODO DEI MINIMI QUADRATI – DISTRIBUZIONE GAUSSIANA – VERIFICA DI IPOTESI – STATISTICA – STIMATORE

attendibilita, grado di

Enciclopedia della Matematica (2013)

attendibilita, grado di attendibilità, grado di in termini generali, valutazione dell’affidabilità di una misura, di un risultato algoritmico, di una previsione. Nel caso di misura, il suo maggiore o [...] i risultati di un’indagine fatta a campione, in riferimento alla popolazione complessiva. Le stime calcolate su un campione hanno infatti un grado di attendibilità che varia a seconda del particolare campione estratto e dello stimatore scelto. ... Leggi Tutto
TAGS: STATISTICA – STIMATORE

RICCOMANNI

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RICCOMANNI Gabriele Donati – Famiglia di scultori di Pietrasanta attivi nel XV e all'inizio del XVI secolo. Un primo abbozzo di albero genealogico fu tentato da Vincenzo Santini (1862, p. 243), e quindi [...] Santini, 1862, p. 191). Suo figlio Riccomanno, lapicida, ottenne incarichi politici di rilievo: fu anziano nel 1384 e nel 1385, stimatore pubblico nel 1418, sindaco del Comune nel 1421, operaio del duomo nel 1431 (Simi, 1855; Santini, 1862, p. 192 ... Leggi Tutto
TAGS: ARTE RINASCIMENTALE ITALIANA – TOMMASO PARENTUCELLI – LADISLAO DI DURAZZO – ITALIA MERIDIONALE – FILIPPO CALANDRINI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
stimatóre
stimatore stimatóre s. m. [der. di stimare]. – 1. (f. -trice) a. Chi giudica del valore di qualche cosa: migliore s. delle sue forze che stato non era avanti (Boccaccio). In partic., il perito che fa una stima: è s. al monte dei pegni. b....
estimatóre
estimatore estimatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. aestimator -oris]. – 1. Chi o che stima, cioè giudica, valuta: la Chiesa, giustissima estimatrice delle virtù (Segneri); spec. chi fa la stima del valore di un oggetto, anche come ausiliario...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali