• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Biografie [14]
Cinema [10]
Musica [9]
Film [1]
Movimenti musicali [1]
Musica leggera e jazz [1]
Teatro [1]
Produzione industria e mercato [1]

Sting

Enciclopedia on line

Sting Nome d'arte del musicista e cantante rock Matthew Gordon Sumner (n. Wallsend 1951). Dopo aver raggiunto il successo internazionale col trio Police, fondato nel 1976 e rapidamente passato da un tardo punk [...] ; l'album doppio The best of 25 years, 2011; The last ship (2013); 57th & 9th (2016); My songs (2019); Duets (2020); Sting 3.0 live (2025). È anche apparso in numerosi film, fra i quali si possono ricordare: Quadrophenia, 1979; Dune, 1984; Stormy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANTAUTORI – WALLSEND – LIUTISTA – DOWLAND – JAZZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sting (2)
Mostra Tutti

Police, The

Enciclopedia on line

Police, The Gruppo rock britannico. Guidato dal cantante e bassista Sting, dal 1977 al 1985 ha saputo fondere reggae, jazz, funk, punk e world music in una miscela originale di grande successo, capace di creare [...] un nuovo filone musicale, la cd. new wave. Tra i successi: Roxanne (1978), Message in a bottle (1979), Every breath you take (1983). Nel 2007 la formazione si è ricomposta per intraprendere un tour mondiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WORLD MUSIC – REGGAE – STING – JAZZ – FUNK

ACULEO

Enciclopedia Italiana (1929)

Appendice superficiale, della categoria dei peli o tricomi o delle emergenze, che tipicamente diventa rigida, acuminata, pungente, con la punta diritta o uncinata, simile funzionalmente alla spina, da cui si distingue tuttavia facilmente perché, per la sua natura superficiale, l'aculeo si lascia staccare nettamente senza lacerazione. Gli aculei, oltre che come arma di difesa contro i grossi animali ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ACULEO (1)
Mostra Tutti

Youssou N'Dour

Enciclopedia on line

Youssou N'Dour -  Cantante e compositore senegalese (n. Dakar 1959). Tra i principali esponenti della world music, grazie anche alle collaborazioni con Sting, P. Gabriel e P. Simon, ha saputo imporre la musica africana [...] sulla scena internazionale, fondendo la ritmica e i motivi della tradizione popolare con le sonorità rock e quelle afro-cubane. Tra i suoi album: Set (1990), Eyes open (1992), The guide (1994), Égypte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WORLD MUSIC – STING – DAKAR

partito-caserma

NEOLOGISMI (2018)

partito-caserma loc. s.le m. (iron.) Partito politico organizzato al suo interno sulla base di una disciplina eccessivamente rigida. • Il presidente della Camera comunque tiene il punto: «Io non firmo [...] nulla, gli autografi si chiedono a Sting. Non mi piace il Pdl come partito-caserma». (Messaggero, 9 novembre 2009, p. 1, Prima pagina) • Riccardo Riccardi non considera Ferruccio Saro un semplice «osservatore», come l’ex pidiellino di Martignacco si ... Leggi Tutto
TAGS: RICCARDO RICCARDI – PARTITO POLITICO – ROSA LUXEMBURG – MARTIGNACCO – ITALIA

Hill, George Roy

Enciclopedia on line

Hill, George Roy Regista statunitense (Minneapolis 1921 - New York 2002) di origine irlandese. Esordì nel cinema con adattamenti da opere teatrali. Dall'incontro con P. Newman e R. Redford emerse il talento di H. in Butch [...] Cassidy and the Sundance kid (1969, 4 Oscar). Con The Sting (1973) conquistò l'Oscar per miglior film e miglior regia. Si ricordano: Slaughterhouse-five (Mattatoio 5, 1972); The great Waldo Pepper (Il temerario, 1975);Slap shot (1977) e il musical ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINNEAPOLIS – NEW YORK – STING

Police

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Police Ernesto Assante Un terzetto tra pop e rock La versatile rock band inglese dei Police, nata nel 1977 a Londra, ha creato un linguaggio inedito nel panorama musicale tra la fine degli anni Settanta [...] che ne accentuò ulteriormente la vena pop. L’ultimo successo Dopo quasi un anno di relativa quiete artistica – durante il quale Sting lavorò al film Le due facce del male (1982) di Richard Loncraine, Copeland scrisse la colonna sonora di Rusty il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Joplin, Scott

Enciclopedia on line

Joplin, Scott Pianista e compositore afroamericano (Texarkana?, Texas, 1867/1868 - New York 1917). Stabilitosi a Sedalia nel 1896, vi pubblicò due anni dopo la sua prima raccolta di brani pianistici, Original rags, [...] suggestioni folcloriche. La fortuna di J. è dovuta all'utilizzazione di The Entertainer nella colonna sonora del film The sting (1973), al frequente inserimento di suoi ragtime nel repertorio di noti concertisti classici, e soprattutto al suo esegeta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFROAMERICANO – OPERA LIRICA – NEW YORK – MISSOURI – OPERETTA

BUMSTEAD, Henry

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bumstead, Henry Sabina Tommasi Ferroni Scenografo cinematografico statunitense, nato a Ontario (California) il 17 marzo 1915. Ha tradotto in immagini i progetti espressivi di grandi registi, riuscendo [...] To kill a mockingbird (1962; Il buio oltre la siepe) di Robert Mulligan e il secondo, nel 1974, per The sting (1973; La stangata) di George Roy Hill. Fin dal 1948, dopo aver frequentato la South California University, lavorò alla Paramount Pictures ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARAMOUNT PICTURES INC – UNIVERSAL PICTURES – ALFRED HITCHCOCK – MARTIN SCORSESE – ROBERT MULLIGAN

Shankar, Anoushka

Enciclopedia on line

Shankar, Anoushka Cantante britannica (n. Londra 1981). Figlia di R. Shankar, dal padre ha appreso l’arte del sitar e con gli anni è diventata una virtuosa dello strumento. A soli diciassette anni ha esordito con il disco [...] del sitar con un sound elettronico e beat, nonché le preziose collaborazioni con N. Jones (sua sorella per parte di padre) e Sting. Nota anche per aver duettato con il violinista J. Bell e con il flautista J.-P. Rampal, nel 2011 S. ha pubblicato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARNEGIE HALL – INGHILTERRA – STATI UNITI – LONDRA – STING
1 2 3
Vocabolario
stìngere
stingere stìngere (ant. stìgnere) v. tr. [der. di tingere, col pref. s- (nel sign. 1)] (coniug. come tingere). – 1. a. Scolorire, far perdere la tinta o indebolirla notevolmente: un buon detersivo che non stinge la stoffa. b. Per estens.,...
Hype
hype s. m. inv. Clamore, creato da una massiccia campagna pubblicitaria, che dà risonanza a personaggi o eventi. | Usato anche come agg. inv. sempre posposto: chiacchierato e di successo, detto di persona o di evento. ◆ Impressionante scorrere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali