• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Geografia [2]
Diritto [3]
Biografie [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Storia [1]
Archeologia [2]
Diritto commerciale [1]
Letteratura [1]
Europa [1]
Arti visive [1]

Slomšek, Anton

Enciclopedia on line

Scrittore sloveno (Slom, Stiria, 1800 - Maribor 1862), sacerdote e vescovo. Diede un notevole contributo alla diffusione della cultura slovena fra il popolo, con una serie di scritti didattici ed edificanti. [...] letteraria vanno ricordati il volumetto di poesie Pesme po Koroshkim ino Shtajarskim snane ("Canti conosciuti in Carinzia e in Stiria", 1833), che comprende anche versi di altri autori, e il racconto pedagogico Blashe ino Neshiza v'nedelski sholi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIBOR – STIRIA

MINORANZE NAZIONALI

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MINORANZE NAZIONALI (XXIII, p. 404) Angelo TAMBORRA NAZIONALI Il sistema della protezione internazionale delle minoranze, così come era previsto dai varî accordi speciali richiamati dai trattati di pace [...] Croazia di 34.000 cittadini austriaci di stirpe croata della Stiria. Il 30 settembre 1942, altro accordo per il trasferimento recente origine slovena e lasciandone in Austria 70.000. Le cifre austriache sulla minoranza slovena sono sensibilmente ... Leggi Tutto

MINORANZE NAZIONALI

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MINORANZE NAZIONALI (XXIII, p. 404; App. II, 11, p. 327) Bruno Molajoli NAZIONALI Le discussioni sul problema delle m. n. hanno chiaramente messo in luce, in questi ultimi dieci anni, due fatti: la difficoltà [...] e politica senza alcuna discriminazione. Inoltre l'art. 7 contiene particolari disposizioni per le m. slovene e croate della Carinzia, del Burgenland e della Stiria (diritto alla stampa e all'insegnamento primario nella lingua materna e ad un numero ... Leggi Tutto

MEŠKO, Franc Ksaver

Enciclopedia Italiana (1934)

MEŠKO, Franc Ksaver Poeta sloveno, nato il 28 ottobre 1874 presso Sv. Tomaž nella Stiria meridionale. Studiò teologia a Marburgo (Maribor) e Klagenfurt. Fu parroco in diverse località slovene e ora a [...] corrente simbolistica che proprio allora, in parte anche per opera dello stesso M., si stava affermando nella letteratura slovena. Un passo innanzi verso un soggettivismo lirico e riflessivo si riscontra nei racconti successivi: Crtice (Schizzi, 1901 ... Leggi Tutto

OBLAK, Vatroslav

Enciclopedia Italiana (1935)

OBLAK, Vatroslav Filologo sloveno, nato a Celie in Stiria nel 1867, morto ivi il 16 aprile 1896. A Vienna, dove studiò filologia slava dal 1886 al 1890, fu uno degli allievi prediletti di V. Jagić. Verso [...] (nel citato Archiv, voll. XI-XIII) e Doneski k historični slovenski dialektologji (Contributi alla dialettologia storica slovena, in Letopis Matice Slovenske, 1890-1891). Importante è anche il suo studio filologico Die kirchenslavische Übersetzung ... Leggi Tutto

NORICUM

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

NORICUM G. C. Susini L. Eckhart Provincia romana. Situata tra le Alpi Orientali e la riva destra del Danubio, corrisponde alla maggior parte dell'Austria e ad un lembo di terra slovena. Il N. entra [...] secondo motivi classici; un fregio in cui sono raffigurati centauri in lotta coi leoni, a St. Johann presso Herbestein (Stiria), attesta la capacità di un maestro molto dotato ed esperto di modelli stranieri. L'incapacità degli artisti locali a ... Leggi Tutto

L'Europa in eta protostorica. La cultura di Hallstatt

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Europa in eta protostorica. La cultura di Hallstatt Roberto Tarpini La cultura di hallstatt La civiltà di Hallstatt, principale cultura protostorica della prima età del Ferro centro-europea, prende [...] meridionali. Nell’area alpina sud-orientale si delinea, nell’ambito della Sulmtalgruppe e della Štajerska-Grupa (Stiria, Carinzia, Slovenia nord-orientale, Croazia settentrionale), una rete di centri di altura, ancora poco esplorati, e tumuli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
1 2
Vocabolario
lipizzano
lipizzano agg. e s. m. – Di Lipizza, località del Carso triestino, ora in territorio sloveno; riferito in partic. (anche come sost.) ai cavalli della razza di Lipizza, il cui allevamento fu cominciato nel 1580 dall’arciduca di Stiria, incrociando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali