La popolazione residente del comune è aumentata nel periodo 1936-51 da 32.951 ab. a 40.491, e successivamente a 41.526 nel 1954, con un incremento complessivo del 26%. Questo aumento demografico si deve [...] a. C.; ecc.). Nel punto d'incontro tra i santuarî di Zeus e delle Divinità ctonie sono tracce di una stoà ad L, parzialmente interrotta dalle fondazioni di una tholos che sembrerebbe timoleontea. Oltre le Divinità ctonie, resti di un nuovo santuario ...
Leggi Tutto
Vedi DELO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
DELO (Δῆλος, Delos)
L. Laurenzi
L. Guerrini
Piccola isola delle Cicladi nel mare Egeo, di 6 km di lunghezza e di poco più di 1 km di larghezza; le coste sono [...] di un tempietto arcaico (fine VIII-inizio VII sec.) e nell'interno quelli di un naòs miceneo.
Di fronte alla stoà di Antigono, a metà circa della sua lunghezza in fondazioni semicircolari antichissime, forse pre-elleniche, si riconosce il sèma delle ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Argolide
Francis Croissant
Luciano Laurenzi
Luigi Caliò
Argolide
di Francis Croissant
Regione della Grecia (gr. Ἀργολίς; lat. Argolis) situata a nord-est [...] , in EAA, I, 1958, pp. 624-25 (con bibl. prec.).
Più recentemente:
J.J. Coulton, The Columns and Roof of the South Stoa at the Argive Heraion, in BSA, 68 (1973), pp. 65-85.
H. Lauter, Zur frühklassischen Neuplanung des Heraions von Argos, in AM, 88 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I grandi santuari panellenici
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Luoghi di straordinaria ricchezza e complessità, i santuari [...] un maestoso muro di sostegno in accurata opera poligonale, cui si addossano le eleganti colonne ioniche in marmo pario della stoà dedicata dagli Ateniesi nel 480-470 a.C.; le rovine oggi visibili dell’edificio sacro sono relative alla ricostruzione ...
Leggi Tutto
Vedi PAVIMENTO dell'anno: 1973 - 1996
PAVIMENTO
M. L. Morricone
Il significato del termine è controverso (cfr. vol. v, p. 210, 1, s. v. mosaico); Ph. Bruneau (Bull. Corr. Hell., xci, 1967, Il, pp. 243 [...] , 1953, p. 328. Scavi sotto la Basilica Giulia: Rend. Pont. Acc., 1961, pp. 53 ss. P. di grandi quadrati di cotto: Selinunte stoà del tèmenos del tempio C: A. Di Vita, in Palladio, XVIII, 1967, pp. 4 ss., figg. 18-19, 46. Villa rustica in località ...
Leggi Tutto
Vedi AMPURIAS dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
AMPURIAS (v. vol. I, p. 328 e S 197O5 p. 38)
E. Sanmartí-Grego
Neàpolis. - Recenti scavi nella parte settentrionale, hanno dimostrato che il primo insediamento [...] , ha consentito la rivalutazione di monumenti finora insufficientemente studiati. Così, p.es., è stata ripresa in esame un'agorà con stoà di due piani, la cui datazione è stata fissata alla prima metà del II sec. a.C. circa, la stessa attribuita ...
Leggi Tutto
Vedi TELAMONE dell'anno: 1966 - 1966 - 1997
TELAMONE (v. vol. VII, p. 668)
G. Capecchi
Nelle colossali figure maschili dell’Olympièion di Agrigento (probabilmente Titani, a riscontro e complemento della [...] 'aspetto della porticus come apprezzabile tra la prima e la media età imperiale, resta discusso se anche la stoà originaria, eretta con le spoglie persiane di Platea, prevedesse Persiani come figure portanti; ed eventualmente, secondo quali modelli ...
Leggi Tutto
ATENEO di Naukratis (᾿Αϑηναῖος, Athenaeus)
A. Pertusi
Grammatico e sofista, nato a Naukratis in Egitto e vissuto prima ad Alessandria e poi a Roma verso la metà del sec. III d. C. Utilizzando il vasto [...] d'Atene aveva fatto costruire la Στοὰ Ποικίλη di Sicione, descritta da Polemone nel περὶ ἐν Σικυῶνι ποικίλης στοᾶς (Della Stoà Poikile in Sicione) (xiii, 577 c); cita le ornamentazioni fastose della nave-zattera che Tolomeo Filadelfo aveva fatto ...
Leggi Tutto
COZZANDO, Leonardo
Franca Petrucci
Nacque nel 1620 da Donato, avvocato, a Rovato (Brescia).
A dodici anni entrò nell'Ordine dei servi di Maria e, compiuti studi filosofici, tenne letture di filosofia [...] edite a Brescia nel 1694 sotto il Vago e curioso ristretto profano esagro dell'istoria bresciana e Vita di GiovanniFrancesco Quinzano Stoa.
L'opera più importante data alle stampe dal C. fu però senza dubbio la sua Libraria Bresciana, edita nel 1694 ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEI, Alfredo
**
Nacque il 10 marzo 1874 a Sant'Angelo dei Lombardi (Avellino), da Luigi e da Rosa Lembo. Avviatosi agli studi di giurisprudenza, si laureò a Bologna nel 1896. Il suo primo lavoro, [...] alla l'attività scientifica e all'insegnamento. Tornò a esprimere i suoi interessi civili nel 1944, collaborando alla rivista Stoa,con un saggio su La funzione etico-sociale dell'alta cultura,di scarso interesse politico, ma improntato a un coerente ...
Leggi Tutto
stoa
stoà s. f. [traslitt. del gr. στοά «portico»] (pl. stoài). – Forma greca, adattata solo graficamente all’ital., usata invece di stòa in denominazioni dove è unita a epiteti anch’essi greci, come Stoà Basìleios, il portico che era la sede...
stoa
stòa s. f. [adattam. del gr. στοά «portico» (v. la voce prec.)]. – Nell’antica Grecia e in partic. ad Atene, lungo portico che serviva per il passeggio all’ombra e al coperto o come luogo di pubblico ritrovo: intorno all’ara ... Sorsero...