Annalisa Savaresi
Abstract
Il diritto internazionale dell’ambiente è un “sotto-settore” del diritto internazionale, composto dalle norme che disciplinano le relazioni tra Stati in materia ambientale in [...] environmental law, Harvard, 2011, 24).
A decorrere dalla Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente umano, tenutasi a Stoccolma nel 1972, invece, si assiste alla nascita del cosiddetto diritto internazionale dell’ambiente moderno. A partire da ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] E.N.A.": Londra-Bruxelles-Colonia, in collaborazione con le "Imperial Airways"; Londra-Parigi-Bruxelles-Amburgo-Copenaghen-Malmö-Stoccolma, in collaborazione con l'"Air France"; Bruxelles-Düsseldorf-Essen-Berlino, in collaborazione con la "Luft-Hansa ...
Leggi Tutto
Chiara Favilli
Abstract
Sono illustrate le caratteristiche essenziali della competenza dell’Unione europea in materia di immigrazione e di asilo e i risultati più significativi che sono stati conseguiti [...] di libertà, sicurezza e giustizia, come avvenuto con il programma di Tampere (1999-2004), dell’Aja (2004-2009) e di Stoccolma (2009-2013). Da tali programmi è possibile enucleare gli obiettivi e gli elementi portanti di questa politica dell’Unione ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] è manifestata con la celebrazione della Giornata della Terra (1970) e con la Conferenza delle Nazioni Unite sull'ambiente umano (Stoccolma, 1972: v. O'Riordan, 1981²).
Le ragioni per cui la tutela dell'ambiente è divenuta un fatto importante proprio ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Marzio Barbagli
Definizioni
'Matrimonio' è una parola di origine recente. Nella Politica Aristotele osservava che "l'unione dell'uomo e della donna non ha un nome". Ma, più in generale, noi [...] di convivere more uxorio è iniziato negli strati più secolarizzati della popolazione delle grandi città dell'Europa e degli Stati Uniti: a Stoccolma, a Copenhagen e ad Amsterdam, a Londra e a New York. Si pensi che delle persone che si sono sposate a ...
Leggi Tutto
BELTRANI SCALIA, Martino
Stefano Rodotà
Nato a Palermo il 5 febbr. 1828 da Vito e da Adelaide Scalia, si laureò presso l'università palermitana in giurisprudenza. Partecipò al moto di Palermo del 12 [...] piano nei vari congressi internazionali dedicati ai problemi penitenziari, dal primo, svoltosi a Londra nel 1872, ai successivi (Stoccolma 1878, Pietroburgo 1890).
Al B. fu affidato l'incarico di coordinare o di redigere relazioni, e di studiare ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] la casa degli studenti svizzeri e quella degli olandesi. Fra le più modeme è notevole la casa per gli studenti di Stoccolma. A Mosca il governo russo ha fatto recentemente costruire degli enormi fabbricati nei quali 4000 studenti universitarî, con le ...
Leggi Tutto
PISCEL, Antonio
Mariapia Bigaran
PISCEL, Antonio. – Nacque a Rovereto (Trento) il 4 marzo 1871 da Antonio e da Giuliana Redolf.
Il padre, imprenditore serico ed esponente della vita pubblica cittadina, [...] e alto tradimento. La moglie Enrica morì di tifo a Verona nell’aprile 1915.
Nel 1917 Piscel partecipò a Stoccolma ai preparativi della conferenza organizzata per riunire i socialisti dei Paesi belligeranti e neutrali con scopi di propaganda e ...
Leggi Tutto
La borsa valori (o borsa finanziaria) è il mercato regolamentato in cui si negoziano strumenti finanziari rappresentativi di debiti o di quote di capitale e strumenti finanziari derivati, quali futures, [...] e il LIFFE (London International Financial Futures and options Exchange), mentre l’aggregazione tra le borse valori di Stoccolma, Copenhagen, Helsinki e Reykyavik ha portato alla realizzazione del progetto Omhex.
Il London Stock Exchange, la più ...
Leggi Tutto
Aspettativa, formulata in condizioni di incertezza, di un comportamento favorevole messo in atto da individui, gruppi, istituzioni sociali o sistemi.
Diritto
F. parlamentare
Il rapporto fiduciario tra [...] dalla Conferenza sulla Sicurezza e Cooperazione in Europa (CSCE) nel 1975 (Helsinki) e, con maggiori dettagli, nel 1986 (Stoccolma). Le informazioni che i firmatari si impegnano a fornire comprendono il tipo dell’attività militare da condurre, gli ...
Leggi Tutto
comicarolata
s. f. (iron.) Commedia teatrale o cinematografica basata su una comicità di facile presa. ◆ Più stimolante e intelligente che divertente, a tratti forzato e divagatorio, «La fame e la sete» si distingue dalle comicarolate in voga...
olmio
òlmio (o hòlmio) s. m. [lat. scient. Holmium, der. di (Stock)holm, nome sved. della città di Stoccolma, città natale dello scopritore (1879), il chimico P. Th. Cleve]. – Elemento chimico del gruppo delle terre rare (simbolo Ho, numero...