Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] 1-0 a Vicenza (gol di Lamberto Zauli) e resistette a Londra, fino al gol di Gianfranco Zola nella ripresa. In finale, a Stoccolma, contro lo Stoccarda, fu ancora Zola, con l'ennesima prodezza, a regalare a Vialli il suo primo trofeo continentale da ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] una stessa nazione potevano partecipare alla medesima gara, norma che sarà abolita dal CIO a partire dai Giochi del 1920.
Stoccolma 1912. - Le regate furono disputate tutte sulla distanza dei 2000 m in linea retta, quella 'classica' in vigore ancora ...
Leggi Tutto
comicarolata
s. f. (iron.) Commedia teatrale o cinematografica basata su una comicità di facile presa. ◆ Più stimolante e intelligente che divertente, a tratti forzato e divagatorio, «La fame e la sete» si distingue dalle comicarolate in voga...
olmio
òlmio (o hòlmio) s. m. [lat. scient. Holmium, der. di (Stock)holm, nome sved. della città di Stoccolma, città natale dello scopritore (1879), il chimico P. Th. Cleve]. – Elemento chimico del gruppo delle terre rare (simbolo Ho, numero...