• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
821 risultati
Tutti i risultati [2233]
Biografie [821]
Arti visive [442]
Storia [192]
Letteratura [155]
Archeologia [146]
Sport [112]
Geografia [73]
Musica [85]
Fisica [65]
Diritto [77]

Reinius, Leif

Enciclopedia on line

Architetto svedese (Stoccolma 1907 - Hamburgsund, Göteborg, 1995). Con S. Backström, con il quale fu titolare di uno studio di architettura a Stoccolma dal 1936, fu un significativo esponente del cosiddetto [...] in particolare il rapporto con l'ambiente, elaborando nuovi tipi edilizî e nuovi schemi di aggregazione (Alvik, casa per anziani, 1940; Gröndal, Stoccolma, case a stella, 1946, e complesso Galjonsbilden, con case a gradoni e a torre, 1950; Vällingby ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCHITETTURA ORGANICA – STOCCOLMA – EMPIRISMO – GÖTEBORG

Goethe, Erik Gustaf

Enciclopedia on line

Scultore (Stoccolma 1779 - ivi 1838); allievo a Roma di A. Canova, ne seguì la maniera senza originalità. Prof. all'accademia di Stoccolma dal 1810, eseguì monumenti (a Carlo XIII, Stoccolma), sepolcri, [...] ritratti, ecc. Fu ritrattista ufficiale della famiglia reale e dell'alta nobiltà svedese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – ROMA

Collijn, Isak Gustaf Alfred

Enciclopedia on line

Bibliotecario svedese (Halmstad 1875 - Stoccolma 1949). Direttore della Biblioteca reale di Stoccolma (1916-40). Tra le sue pubblicazioni storiche e bibliografiche: Bokhistoriska uppsatser (11 voll., 1905-08), [...] Sveriges bibliografi intill år 1600 (1927 e segg.); curò i cataloghi degli incunaboli della Biblioteca reale di Stoccolma (1914 e segg.) e di altre biblioteche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIBLIOGRAFI – INCUNABOLI – STOCCOLMA – HALMSTAD

Sievert, Rolf

Enciclopedia on line

Sievert, Rolf Fisico (Stoccolma 1896 - ivi 1966), prof. di fisica medica presso l'univ. di Stoccolma dal 1932 e di fisica delle radiazioni al Karolinska Institutet di Stoccolma dal 1941; presidente del Comitato internazionale [...] sulla radioprotezione dal 1956. Pioniere della radioprotezione, ha compiuto studî sui danni provocati dalle radiazioni ionizzanti negli organismi viventi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RADIOPROTEZIONE – FISICA MEDICA – STOCCOLMA

Boberg, Gustav Ferdinand

Enciclopedia on line

Boberg, Gustav Ferdinand Architetto svedese (Falun 1860 - Stoccolma 1946). Ebbe grande parte nello sviluppo architettonico di Stoccolma (dove eresse, fra l'altro, il Palazzo della Posta, quello del Principe Eugenio e la casa Dakill [...] e, nei pressi di Stoccolma, la chiesa di Saltsjöbaden). Dopo il 1916 si dedicò alla pittura e al design. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – FALUN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boberg, Gustav Ferdinand (2)
Mostra Tutti

Asplund, Gunnar Erik

Enciclopedia on line

Asplund, Gunnar Erik Architetto (Stoccolma 1885 - ivi 1940). Fu il massimo esponente del movimento svedese per il rinnovamento dell'architettura. Tra le sue opere più notevoli: la biblioteca municipale (1921-28), gli edifici [...] della grande esposizione di Stoccolma del 1930, che ebbero importanza per la presentazione della nuova architettura, il cinema Skandia, i magazzini Bredenberg, il laboratorio batteriologico; il crematorio di Stoccolma (1940), l'ampliamento del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – GÖTEBORG

Ångström, Anders Knutson

Enciclopedia on line

Geofisico svedese (n. Stoccolma 1888 - ivi 1981), figlio di Knut; prof. di geofisica (dal 1919) nel Politecnico di Stoccolma e direttore (dal 1921) dell'osservatorio meteorologico di Stoccolma. Proseguì [...] le ricerche del padre, ottenendo fondamentali risultati specialmente nel campo delle radiazioni atmosferiche; nel corso di tali ricerche ideò varî strumenti, tra i quali un attinometro, un piranometro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – GEOFISICA

Ahnlund, Nils

Enciclopedia on line

Ahnlund, Nils Storico svedese (Upsala 1889 - Stoccolma 1957). Dal 1928 prof. all'univ. di Stoccolma, si è occupato soprattutto della storia del periodo di Gustavo Adolfo. Dal 1941 membro dell'Accademia svedese. Tra [...] le sue opere: Stockholms historia före Gustav Vasa ("Storia di Stoccolma prima di Gustavo Vasa", 1953); Den svenska utrikespolitikens historia före 1560 ("Storia della politica estera svedese prima del 1560", 1956). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUSTAV VASA – STOCCOLMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ahnlund, Nils (1)
Mostra Tutti

Runnström, John

Enciclopedia on line

Biologo (Stoccolma 1888 - ivi 1971), prof. (dal 1932) di zoologia sperimentale e di citologia alla Hogskola di Stoccolma, direttore (1939-55) dell'Istituto "Wenner Gren" di Stoccolma, da lui fondato e [...] organizzato. Socio straniero dei Lincei (1947). Autore d'importanti ricerche sulla fisiologia e la biochimica della fecondazione nell'uovo di riccio di mare, che lo hanno portato alla formulazione di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICCIO DI MARE – BIOCHIMICA – FISIOLOGIA – STOCCOLMA – CITOLOGIA

Östberg, Ragnar

Enciclopedia on line

Architetto (Stoccolma 1866 - ivi 1945); frequentati il Politecnico e l'Accademia di belle arti a Stoccolma, dove poi fu professore, si affermò in Svezia fin dai primi anni del sec. 20º. La sua opera più [...] nota è lo scenografico e stilisticamente eclettico Palazzo Comunale di Stoccolma (1911-23; il progetto del concorso del 1905 subì molte varianti). Noti anche il ginnasio di Östermalm e il crematorio di Hälsingborg. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – HÄLSINGBORG – STOCCOLMA – SVEZIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 83
Vocabolario
comicarolata
comicarolata s. f. (iron.) Commedia teatrale o cinematografica basata su una comicità di facile presa. ◆ Più stimolante e intelligente che divertente, a tratti forzato e divagatorio, «La fame e la sete» si distingue dalle comicarolate in voga...
òlmio
olmio òlmio (o hòlmio) s. m. [lat. scient. Holmium, der. di (Stock)holm, nome sved. della città di Stoccolma, città natale dello scopritore (1879), il chimico P. Th. Cleve]. – Elemento chimico del gruppo delle terre rare (simbolo Ho, numero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali