Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] quali si sono trasferiti in Bangladesh.La storia ci insegna che, almeno finora, solo spesa per la difesa dal 2% al 5% del PIL, che si traduce in miliardi di dollari 2026, si voterà in Perù, Colombia, Brasile e Costa Rica. Tutto questo avverrà sotto ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] che «la semplificazione delle tasse faciliterà gli investimenti e migliorerà la vita del popolo brasiliano» ribadendo che «siamo riusciti, per la prima volta nella storia ad approvare una riforma fiscale per facilitare gli investimenti, facilitare il ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] milioni di abitanti e Haiti con 11 milioni. La storiadel colonialismo, della schiavitù, dello sfruttamento e dello sterminio Americhe, come in Guatemala, El Salvador, Nicaragua, Argentina, Brasile, Bolivia, Uruguay e Cile, solo per citarne alcuni. Ma ...
Leggi Tutto
Il conflitto nella Striscia di Gaza continua ad essere al centro dell’attenzione della comunità internazionale; le trattative tra Hamas e Israele non hanno prodotto risultati concreti per la distanza incolmabile [...] ’impegno delBrasile contro la povertà, le disuguaglianze, il riscaldamento globale e per una ridefinizione complessiva della governance globale. Un’importante novità nello scenario internazionale: per la prima volta nella storia in Irlanda del Nord ...
Leggi Tutto
Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] realizzato per la collezione d’arte del MASP (Museu de Arte de São Paulo) in Brasile.«Si è scelto di allestire questa le foto in mostra a Reggio Calabria, quella passata alla storia, del 6 gennaio 1980, che ritrae il presidente della Regione Sicilia ...
Leggi Tutto
La storia delle relazioni tra gli Stati Uniti e l’America Latina è fatta di incontri e scontri. In attesa di capire meglio la politica del neopresidente Donald Trump verso la regione (e le aspettative [...] di Donald Trump e per l’ascesa politica del tycoon Elon Musk, proprietario della piattaforma X e critico dichiarato del capo di Stato brasiliano. Secondo fonti governative, un nuovo mandato del leader della destra statunitense avrebbe avuto un ...
Leggi Tutto
In merito all’analisi della produzione musicale concentrazionaria, può essere necessario coniare un nuovo termine: esiliologia. Si tratta dello lo studio dei fenomeni migratori e delle relative dinamiche [...] bando cervelli dell’arte e del linguaggio musicale che nei Paesi ospitanti – da Brasile, Bolivia, Panamá e Guatemala 10 novembre 1938. La Kristallnacht fu una tragedia generazionale della storiadel vecchio continente; i Lager furono l’effetto, non la ...
Leggi Tutto
Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] , in quello che è considerato uno dei match storici nella storiadel pugilato. Torniamo al 1964, l’anno in cui al Festival della seggi. Hanno comprato biglietti dal Canada, dall’Australia, dal Brasile». La vittoria secca sul Foggia (1-0) assegna il ...
Leggi Tutto
La morte di Gigi Riva, il 22 gennaio 2024 a 79 anni (era nato a Leggiuno il 7 novembre 1945) è stata salutata con il cordoglio unanime e dagli omaggi tributatigli non solo dagli appassionati e dagli addetti [...] pornografia» rappresentano i «passaggi fondamentali della storiadel giornalismo sportivo italiano». Si tratta di stadi attaccante e, sullo sfondo, Fabio Capello, durante l’amichevole Italia-Brasile (2-0) allo Stadio Olimpico di Roma il 9 giugno 1973 ...
Leggi Tutto
Golpe fallito in Bolivia. I soldati ribelli boliviani accusati dal presidente Luis Arce di aver condotto un “colpo di Stato” si sono infatti ritirati dal luogo che avevano occupato con veicoli blindati [...] con orgoglio» diversi da quelli «che ripetono la storia cercando di fare un colpo di Stato quando il popolo e Venezuela che hanno chiesto il rispetto della democrazia. Il presidente delBrasile Luiz Inácio Lula da Silva ha scritto su X: «Sono un ...
Leggi Tutto
bolsonarismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Jair Messias Bolsonaro, uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 1° gennaio 2019. ◆ [tit.] Il Brasile tra bolsonarismo e familismo [sommario] Si è presentato...
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...
Brasile, storia del
Francesco Tuccari
Il gigante addormentato
Abitato da popolazioni indigene dedite all'agricoltura, il Brasile fu raggiunto nel 1500 dal navigatore portoghese Pedro Alvares Cabral. Fu colonizzato dai Portoghesi a partire...
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 km, cui corrisponde un’eguale distanza...