IntroduzioneNel 1981 una task force composta da esperti provenienti da diversi settori disciplinari, tra cui ingegneri, fisici, scienziati comportamentali e filosofi, venne riunita per discutere della [...] un già forte valore simbolico e legame intenso con la storiadell’uomo (si pensi al gatto nell’antico Egitto).La è stato commercializzato e, iniziando a comparire su capi d’abbigliamento e accessori vari, è andato incontro a un ampliamento semantico. ...
Leggi Tutto
La questione mediorientale del conflitto tra Israele e Palestina costituisce uno dei fenomeni storico-giuridici più complessi, in cui, come succede quando si discute di geopolitica, etica e machiavellismo [...] nel Talmud. Vi si possono infatti riscontrare l’autorità della legge e l’obbligo per il sovrano di porre sussidi dallo Stato. Nella storia di Israele tali preferenze di “classe” in materia di abbigliamento, cibo etc. L’ autosegregazione eccessiva ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
brat agg. Nel gergo dei frequentatori dei social network, e poi di là anche in cerchie comunicative più ampie, detto di persona o di cosa che attira l’attenzione grazie a un aspetto, uno stile, un modo di porsi ribelle e anticonvenzionale. ◆...
La varietà degli oggetti usati per vestirsi e adornarsi. Rientrano in questa denominazione non solo gli indumenti propriamente detti, ma anche gli accessori e i gioielli.
Storia
L’a., bene primario legato ad ataviche necessità dell’uomo di...