Nella giornata di ieri si è celebrato a Vilnius un evento definito storico dalla stessa Presidente della Commissione Von der Leyen: la Lituania, la Lettonia e l'Estonia si sono ufficialmente disconnesse [...] Unione Europea. «Abbiamo raggiunto l'obiettivo per cui lottavamo da tanto tempo. Ora abbiamo il controllo», ha dichiarato il ministro dell energetica e indipendenza politica, chiudendo definitivamente un capitolo della loro storia post-sovietica. ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] L’assunto di fondo è che durante l’epoca della fine dellastoria (grosso modo 1989-2008) la politica sia stata negata di aver silenziato i propri antagonisti. Morta e sepolta l’UnioneSovietica e con la Cina post-maoista integrata nelle dinamiche del ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] dellastoria del dopoguerra, ma la fine dellastoria in quanto tale: cioè il punto finale dell’evoluzione ideologica dell’umanità e l’universalizzazione della accordi di pace. Con il crollo dell’UnioneSovietica, le operazioni di pace hanno ...
Leggi Tutto
La storiadell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] sfruttato le sue risorse naturali e umane, come registrato nella storia dei suoi abitanti che sono stati sparsi in tutto il la caduta del Muro di Berlino, la scomparsa dell’UnioneSovietica, l’espansione dei sistemi democratici, la globalizzazione, ...
Leggi Tutto
Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] minaccia russa. È una vecchia storia che si ripete e che risale agli anni della guerra fredda in cui periodicamente quello che vietava la nuclearizzazione dello spazio) e, dopo il crollo dell’UnioneSovietica e la fine della guerra fredda, negli anni ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] sorta, specialmente da quando la disintegrazione dell’UnioneSovietica e le riforme denghiste hanno fatto piazza un debole per il razzismo segregazionista più violento che la storia del colonialismo europeo ricordi. Indicativa in questo senso è la ...
Leggi Tutto
Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] finale di Dien Bien Phu nel 1954, che pose fine a 100 anni di occupazione coloniale. Una storia simile si è verificata con l’invasione dell’Afghanistan da parte dell’UnioneSovietica tra il 1979 e il 1989, dove l’immensa superiorità militare ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] UnioneSovietica per addestrarsi militarmente. Dopo il colpo di stato interno al Ba'ath del 1966, divenne ministro della Ma nel 1994, un incidente d'auto cambiò il corso dellastoria. Hafez, colpito anche da problemi di salute, richiamò dalla Gran ...
Leggi Tutto
A una manciata di giorni dall’inizio dei Giochi di Parigi, quando è ormai assodato che non ci sarà nessuna tregua olimpica sul campo del conflitto russo-ucraino – del resto proprio il mancato rispetto [...] simbolica ed estemporanea, peraltro dalla storia anche difficile dal momento che, on-line. In questo senso, anche il conteggio delle edizioni è singolare: la prima, nel 2016 a richiama la competizione che l’UnioneSovietica organizzò nel 1984 (Druzhba ...
Leggi Tutto
Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storiadell’Ucraina, quella che [...] , da dove originano i diversi percorsi storici intrapresi all’indomani della disintegrazione dell’UnioneSovietica?Attualmente direttore dell’istituto di storia presso l’Università nazionale Ivan Franko di Leopoli (Львівський національний університет ...
Leggi Tutto
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il nuoto sincronizzato. ◆ Da domani a Roma...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...
Unione Sovietica, storia dell'
Francesco Tuccari
La patria del comunismo
L’Unione delle Repubbliche socialiste sovietiche (URSS) – comunemente detta Unione Sovietica – nacque nel dicembre del 1922 nei territori della ex Russia zarista passati...
Stato interno dell’Europa orientale, confinante con la Slovacchia a N, l’Ucraina a NE, la Romania a E, la Serbia e la Croazia a S, la Slovenia e l’Austria a O.
Il territorio ungherese si presenta per lo più pianeggiante (per oltre il 70% della...