Storia
Nome dell’unità tattica e organica dell’esercito romano, in tempi moderni, assunto, in vari paesi, da corpi di volontari, da alcune unità organiche specialmente istituite per il servizio armato [...] la l. bolognese, costituita a Bologna dai colonnelli C. Bignami e C. Berti Pichat.
Le l. polacche
Dopo le spartizioni dellaPolonia, fra il 1795 e il 1945, in vari momenti si ebbero formazioni armate di volontari che affiancarono lo sforzo armato di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] nel XVII secolo.
L'importanza dell'arsenale, della miniera e della bottega artigiana per la storiadella scienza fu affermata da Edgar Zilsel a nuovi investitori e alla diversificazione delle attività estrattive.
La Polonia e la Slesia, per esempio, ...
Leggi Tutto
Militarismo
GGolo Mann
di Golo Mann
Militarismo
sommario: 1. Definizione. 2. Origini storiche. 3. Militaristi e civili. 4. Filosofia. 5. Origini psicologiche e sociali. 6. Militarismo e politica. 7. [...] l'invasione tedesca dellaPolonia; politica che gli era stata facilitata dal patto russo-tedesco dell'agosto 1939. quanto sia mai stato nella storiadell'umanità. Esso non deriva più, però, da un'esaltazione dello spirito militare, dalla supremazia ...
Leggi Tutto
Anatomia
Ciascuno dei segmenti ossei che costituiscono lo scheletro delle dita: 1ª f., 2ª f. (o falangina), 3ª f. (o falangetta, o f. ungueale o distale).
Parte terminale dei pilastri dell’organo del [...] , a forma di lamina slargata.
Storia
Nell’antica Grecia, particolare ordinamento delle fanterie sul campo di battaglia, che per la compattezza che dimostrò nella travolgente avanzata su Gorlice (Polonia) del 1915, l’XI armata del generale A. von ...
Leggi Tutto
Militari
Gianfranco Pasquino
Premessa: la sfera militare e la modernizzazione
Guerre, soldati, comandanti militari sono sempre esistiti. I soldati, sebbene riluttanti, spesso sono stati costretti a [...] del potere politico a opera del generale Jaruzelski in Polonia, il 13 dicembre 1981, in accordo con l' della classe media che si oppone a un'ulteriore espansione della partecipazione politica. Questi colpi di Stato hanno caratterizzato la storiadell ...
Leggi Tutto
loc. s.le f. Birra non pastorizzata e non microfiltrata, prodotta da piccoli birrifici indipendenti. ♦ La Storia con la "s" maiuscola della birra artigianale in Italia nasce con il gruppo dei "pionieri": ciascuno di loro nei suoi viaggi all'estero...
polacco
(ant. pollacco) agg. e s. m. (f. -a) [dal pol. polak, connesso con lo slavo pole «campo, pianura»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Della Polonia, territorio e stato dell’Europa centrale: la storia, la letteratura p.; le danze p.; i profughi...