Venticinque anni fa, un uomo fino ad allora poco conosciuto fuori dai circoli di sicurezza russi assumeva la guida del Cremlino. Vladimir Putin, ex agente del Kgb e politico emergente, divenne presidente [...] Putin cedette il posto al fidato Dmitrij Medvedev, a causa dell’impossibilità di candidarsi per il suo terzo mandato (legge che ruota interamente attorno a lui. Ma come dimostra la storiarussa, questi sistemi, prima o poi, si trovano di fronte a ...
Leggi Tutto
Nella giornata di ieri si è celebrato a Vilnius un evento definito storico dalla stessa Presidente della Commissione Von der Leyen: la Lituania, la Lettonia e l'Estonia si sono ufficialmente disconnesse [...] dalla Russia era già stata presa nel 2014 ed era diventato un obiettivo prioritario a seguito dell'invasione dell'Ucraina maggiore sicurezza energetica e indipendenza politica, chiudendo definitivamente un capitolo della loro storia post-sovietica. ...
Leggi Tutto
Sembra trascorso moltissimo tempo da quando il 5 gennaio del 2025 la presidente Meloni incontrò a Mar-a-Lago il presidente Trump per discutere e ottenere il sostegno degli Stati Uniti per la liberazione [...] modo migliore per giungere ad un cessate il fuoco tra Russia e Ucraina.Per fare questo, sottolinea la premier, non alla difesa dell’Occidente che “non è soltanto un luogo geografico, l'Occidente è anche un ideale, una cultura, una storia, una ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] una lotta per l’egemonia planetaria che si ripete, la vecchia storiadella potenza emergente, in questo caso la Cina, che sfida la con i suoi vicini, in particolare con India, Russia e Vietnam, Pechino mantiene la pressione militare su Taiwan ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russadell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] terzo anniversario della guerra, vi sono numerose partite aperte per la Cina di Xi Jinping (e la Russia di Putin), dell’isola, in linea con il rispetto della politica di “una sola Cina”, sembra essere solo l’inizio di un nuovo capitolo di una storia ...
Leggi Tutto
Alla corrispondente ABC Lisa Howard che lo guardava civettuola convinta di averlo preso in castagna (Gotcha! in gergo tecnico) con una domanda sul tema del rapporto tra la rivoluzione cubana e la violenza, [...] e della sua storia, che nella sua persona, nel suo tragitto umano, squaderna senza orpelli e con la dignità infinita dei giusti evangelici (o dei dannati della terra fanoniani) le contraddizioni, talvolta mostruose, della vicenda umana dellaRussia e ...
Leggi Tutto
La storiadell’Europa è probabilmente a un punto di svolta. La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ha messo in evidenza le profonde difficoltà che l’Europa sta affrontando. Tre le crisi principali emerse [...] complessa per l’Europa, in bilico tra il conflitto in Ucraina, l’incertezza sul ruolo della Nato e le tensioni con la Russia. L’indebolimento dell’asse transatlantico, effettivo dopo l’introduzione dei dazi del neopresidente Trump e le sue minacce ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] secolo. Nella guerra iniziata nel febbraio 2022 con l’invasione russadell’Ucraina, il numero ufficiale di morti e feriti, militari fine dell’enclave coloniale e la sua consegna ai panamensi ‒ considerata uno dei giorni più felici della loro storia ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] il riconoscimento alla giurisdizione della CPI (tra i Paesi che non hanno aderito ci sono Stati Uniti, Russia, Cina, India, Israele leader con il maggior indice di gradimento nella storiadella politica filippina: secondo i sondaggi che hanno ...
Leggi Tutto
Dall’isola di Lampedusa alle baraccopoli del Sud Sudan, dal gelo spirituale di Auschwitz al caldo simbolico delle rovine di Ur, papa Francesco ha percorso la Terra per stringere le mani degli ultimi, con [...] avvenuta il 21 aprile 2025, forse si chiude un capitolo nella storiadella Chiesa: quello di un papa che ha fatto del viaggio un . Non ha visitato la Cina, non è potuto entrare in Russia o Arabia Saudita. Ogni viaggio iniziava e finiva con una tappa ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
intelligencija
〈int’il’iġi̯ènziië〉 s. f., russo [dal lat. intelligentia «intelligenza»]. – Categoria politico-sociale, tipica della Russia dai primi del sec. 19° sino alla rivoluzione d’ottobre (1917), formata da elementi colti, da letterati...
Russia, storia della
Francesco Tuccari
Dagli zar al postcomunismo
La Russia ha costituito il nucleo di due grandi formazioni storico-politiche ormai tramontate: l’Impero zarista (fino al 1917) e l’Unione Sovietica (dal 1922 al 1991). Dal...
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento della massima espansione, a metà del...