Gli evangelici bianchi costituiscono uno dei pilastri della base elettorale di Trump. Lo mostrano i dati delle primarie repubblicane stravinte dall’ex presidente, ma dove lo scarto con i suoi avversari [...] un aggressivo nazionalismo cristiano, che ha radici profonde nella storia del Paese e che è centrale per tanta parte denunciare il presunto declino economico, politico e morale degliStatiUniti causato dai democratici: la «carneficina dell’America ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] il quale l’Europa non deve più essere un «vassallo» degliStatiUniti, come ha dichiarato lo scorso 26 aprile in un discorso ha a cuore la pace, ma non permetteremo mai che una storia così tragica si ripeta».Ma la Serbia di Aleksandar Vučić si ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] milioni di abitanti e Haiti con 11 milioni. La storia del colonialismo, della schiavitù, dello sfruttamento e dello gli interventi militari diretti per proteggere gli interessi degliStatiUniti sono stati numerosi e palesi, da ultimo a Grenada nel ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] degliStati del mondo arabo e islamico. Contestualmente andrebbe a decadere l’attuale e imbarazzante situazione che vede entrambi i Paesi formalmente ostili tra loro ma, di fatto, accomunati dall’alleanza con gli StatiUniti nella storia del ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] il passaggio di un periodo particolare della storia del dopoguerra, ma la fine della storia in quanto tale: cioè il punto finale proteggere la sovranità degliStati minacciati dalla violenza. Come sostiene Bruce D. Jones, «le Nazioni Unite si sono ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] plateale atto eversivo? La Corea del Sud ha una lunga storia di governi e dittature militari autoritarie. Quanto avvenuto il 3 internazionali, inoltre, ci si interroga sul ruolo degliStatiUniti, principale alleato politico della Corea del Sud. ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] StatiUniti.D’altra parte appare evidente che gli Houthi operano secondo una logica del rischio calcolato che prevede che nessuno degliStati potrei, ma non voglio”. Tuttavia, la storia contemporanea dell’area mediorientale dimostra come azioni ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] e violenza hanno segnato la storia politica con innumerevoli omicidi e dove negli ultimi decenni corruzione, droga , a favore degliStatiUniti, quasi due milioni e mezzo di chilometri quadrati, che oggi costituiscono gli Stati della California, del ...
Leggi Tutto
Per chi ha seguito le vicende italiane degli ultimi decenni, la vittoria di Donald Trump del 2016 (e l’evoluzione della sua tragica presidenza) non ha rappresentato un grande rompicapo. La domanda molto [...] per miracolo, per una volta, proprio nella storia del protagonista, che, nonostante le impietose statistiche populismo anti-elitario di cui Barack Obama, allora presidente degliStatiUniti, era il bersaglio ideale: brillante, benestante, elegante, ...
Leggi Tutto
L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] del 2024 sarà la più sicura di sempre nella storia americana per quanto riguarda la cybersecurity. Nakasone ha struttura decentrata che sovrintende all’elezione del presidente degliStatiUniti, Washington rischia di presentarsi al suo più importante ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
Wilson, Thomas Woodrow. - Uomo politico statunitense (Staunton, Virginia, 1856 - Washington 1924). Governatore del New Jersey (1910), fu presidente degli USA per due mandati (1913-17 e 1917-21). All'inizio della prima guerra mondiale assunse...