La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] dai quali si evince l’unicità della posizione degliStatiUniti tra le democrazie occidentali. In base ai dati che si è sempre dimostrato sensibile ai loro interessi, se la storia insegna qualcosa, visto che negli ultimi 60 anni le tasse sui ...
Leggi Tutto
È giovedì 27 giugno e, terminato il primo confronto televisivo fra Joe Biden e Donald Trump per la corsa alle prossime presidenziali statunitensi, cala il gelo tra le file dei ‘Democrats’. La maldestra [...] sull’attuale vicepresidente Kamala Harris, 59 anni, passata alla storia per essere la prima donna vicepresidente degliStatiUniti. Prima di questo ruolo è stata procuratore distrettuale di San Francisco e procuratore generale della California ...
Leggi Tutto
Il prossimo 2 giugno, i cittadini messicani saranno chiamati alle urne per eleggere il loro nuovo presidente, che con molta probabilità sarà una donna. Sebbene i candidati in corsa siano tre, le principali [...] elezioni sono considerate tra le più rilevanti nella storia recente del Messico per il numero di cariche della droga. Tuttavia, l’aumento degli omicidi negli ultimi sette anni è elezioni riguarda i rapporti con gli StatiUniti, sia da un punto di ...
Leggi Tutto
Si sta evidenziando nelle ultime settimane una crescente tensione fra StatiUniti e Israele rispetto alla gestione del conflitto in corso a Gaza e alle conseguenze sulla popolazione civile. Mario Del Pero [...] i riflettori sulla particolarità del sistema giudiziario degliStatiUniti. Stefano Rizzo ne analizza peculiarità e storture immaginare «un futuro che valga la pena di perseguire».La storia del colonialismo italiano è poco conosciuta e si tende a ...
Leggi Tutto
Le guerre e le migrazioni rappresentano una costante nella storia umana: Fernando Ayala evidenzia la loro centralità nell’epoca attuale, piena di incertezze, e il rischio di conflitti ancor più devastanti, [...] a medio e lungo termine. Ettore Francesco Sequi sottolinea l’impatto che le scelte interne e internazionali degliStatiUniti avranno sullo scenario globale, caratterizzato da un nuovo disordine internazionale.Le elezioni presidenziali si svolgono in ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 maggio si è svolto a Seoul il nono meeting trilaterale tra Repubblica di Corea, Giappone e Repubblica Popolare Cinese, che ha anche segnato il venticinquesimo anniversario della cooperazione [...] e Giappone sono sempre più proiezione della presenza e volontà degliStatiUniti, mentre alla Casa Blu dimora Yoon Suk-yeol, probabilmente netto degli alti e bassi che ogni alleanza diplomatica porta in dote, e non con Pechino, sebbene storia, ...
Leggi Tutto
La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] metà degli anni Cinquanta, quando gli StatiUniti divennero il nuovo Paese egemone a livello mondiale, e gli Stati europei postcoloniale è per molti versi fondata sulla riformulazione della storia, della cultura e della politica, e parte di questa ...
Leggi Tutto
Se la tendenza segnata dai primi risultati verrà confermata, Donald Trump sarà il prossimo presidente degliStatiUniti. Mentre, con un eccesso di ottimismo, alcuni sondaggi avevano prospettato sino al [...] suo impegno proprio al benessere e allo sviluppo economico degliStatiUniti. È troppo presto per dire se questa priorità molto differenti, di fronte ad alcune scelte che influiranno sulla storia e sulla vita di tutti noi. Immagine: Donald Trump (24 ...
Leggi Tutto
Robert F. Kennedy Jr ha in comune solo il cognome con suo padre Bob Kennedy, candidato presidente ucciso nel 1968, e con lo zio John F. Kennedy, presidente assassinato a Dallas nel 1963. Si può dire che [...] per aver definito la Germania nazista più lbera degliStatiUniti.Un’altra delle sue battaglie riguarda il fluoruro raccoglie dopo aver ucciso le bestie. A riguardo ci sono delle storie controverse.Nel 2014 il cadavere di un cucciolo d’orso venne ...
Leggi Tutto
Dal 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto, per la settima volta nella storia, la presidenza del G7, che riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e StatiUniti. Il Gruppo, definito [...] limitati dai sistemi di protezione messi in campo da Israele, anche con la collaborazione degli alleati, in primo luogo StatiUniti e del Regno Unito. Il G7 ha espresso unitariamente il 14 aprile solidarietà e sostegno al popolo di Israele e al tempo ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
Wilson, Thomas Woodrow. - Uomo politico statunitense (Staunton, Virginia, 1856 - Washington 1924). Governatore del New Jersey (1910), fu presidente degli USA per due mandati (1913-17 e 1917-21). All'inizio della prima guerra mondiale assunse...