«Ca all’inizij ra storij er gia a fin ra storij p nuij»: non possiamo, nel parlare dell’amore oggi, non partire da una delle frasi che Geolier ha cantato sul palco dell’Ariston trattando la difficoltà [...] quello terminale. Sembra, infatti, che la storia possa acquistare un vero valore solo in procinto stata rotta della via poi navigata dall’Occidente: chi vive da solo negli StatiUniti il problema delle bollette e degli avanzi rimasti nel frigo.Eccoci ...
Leggi Tutto
Nonostante il caldo, l’estate è la stagione in cui la prosaica punta dell’iceberg svetta di più. Quale iceberg? Quello del gossip. I settimanali cartacei che si occupano del genere (oggi tra i più venduti, [...] quando il 28 giugno, come inviato negli StatiUniti del Corriere della Sera, critica i metodi nel linguaggio comune degli italiani l’espressione pettegolezzo, Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione, Storia delle donne, 2011, 6/7, pp. 31 ...
Leggi Tutto
Purtroppo non ho conosciuto Michela Murgia personalmente, come ho scritto nell’introdurre questo Speciale a lei dedicato, ma grazie a Emanuela Fadda ho conosciuto Sabrina Sanna che insieme a lei ha saputo [...] della filiera del libro, uniti dall’obiettivo comune di storie e ascoltarle da loro. Non so se il suo rapporto con la Sardegna sia cambiato nel corso degli una cara amica… penso e spero di essere stata lo stesso per lei. In che modo secondo lei ...
Leggi Tutto
Che fine faranno, nell’era digitale e internettiana, le tracce lasciate dagli scrittori prima e dopo la creazione delle loro opere? Avremo ancora indizi simili a quelli cartacei, ricchi di annotazioni, [...] istituzioni, inclusa la Biblioteca del Congresso degliStatiUniti, forniscono online istruzioni sul modo in Callum McKean (The National Archives - UK) ha descritto la storia e i campi di applicazione delle collezioni digitali nella British Library ...
Leggi Tutto
Il femminicidio1 di Giulia Cecchettin – la studentessa 22enne veneziana uccisa l’11 novembre 2023 a coltellate dall’ex fidanzato, suo coetaneo – ha provocato quello che viene definito “clamore mediatico”: [...] delle donne sono in declino», insieme a Iran, Afghanistan, StatiUniti, Polonia e Ungheria. Ebbene, risulta che tra i cosiddetti cucina. Breve storia del maschilismo in politica da Togliatti a Grillo: è la storiadegli insulti, delle discriminazioni ...
Leggi Tutto
Il lessico usato nei principali telegiornali italiani influisce sulla costruzione dell’“immaginario sessista” dei cittadini? Quanto contribuisce al perdurare del “sessimo linguistico”, che è la discriminazione [...] ? Ebbene, è vero che il 77,5% degli italiani dai 6 anni in su consulta/usa Internet genere: un interesse nato negli StatiUniti con lo studio pionieristico di Però questa (forse) è un’altra storia. Bibliografia e sitografiaMonia Azzalini, Lingua e ...
Leggi Tutto
Di autenticità abbiamo tutti bisogno. Soprattutto in questi tempi inquinati da informazioni false: quelle che dilagano nel mondo virtuale del Web e in quello reale, sempre più compenetrati fra loro. Tanto [...] recensioni librarie e alla storia delle Letteratura italiana (non al dizionario.Tanto più che, negli StatiUniti, «celebrità come i cantanti Lainey chi è autentico? Come rispettare l’autenticità degli altri? Se Gengè fosse sui socialUno dei problemi ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
Wilson, Thomas Woodrow. - Uomo politico statunitense (Staunton, Virginia, 1856 - Washington 1924). Governatore del New Jersey (1910), fu presidente degli USA per due mandati (1913-17 e 1917-21). All'inizio della prima guerra mondiale assunse...