BARTOLO di Fredi
S. Castri
Pittore senese, attivo nella seconda metà del sec. 14°, figlio di un maestro Fredi pittore. Per la ricostruzione della sua attività artistica ci si può basare su un numero [...] degli Intronati, B III 6; G. Carli, Selva di notizie per la storia de' pittori scultori e architetti senesi (1720 ca.), Siena, Bibl. Com. degli 4, 1904, pp. 145-153; id., Pitture senesi negli StatiUniti, RassASen 1, 1905, pp. 74-78; B. Berenson, ...
Leggi Tutto
CHIOSTRO
P.F. Pistilli
Con il termine c. si indica nell'architettura monastica e in quella canonicale lo spazio a corte che si trova chiuso tra l'edificio di culto e l'organismo residenziale, fornito [...] proprio (Bousquet, 1976).Per una storiadegli studi relativi al c. devono Simili c. di impianto regolare sono stati rilevati da scavi presso le chiese abbaziali non quando, in epoca carolingia, vennero uniti in un quadrilatero. A Niederzell nella ...
Leggi Tutto
Francesco Rutelli
Giubileo e Roma
Che da l'un lato tutti hanno la fronte…
e vanno a Santo Pietro
Roma e il Grande Giubileo del 2000
di Francesco Rutelli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
Come è avvenuto [...] degli ospiti polacchi anche negli alberghi (+72,19% di arrivi) e in particolare nei cinque stelle, dove sono più che triplicati. Crescite consistenti anche dagli StatiUniti che tempera la grandiosa profondità della storia, e penso che al visitatore ...
Leggi Tutto
BESTIARIO
E.J. Grube
Si definisce b. stricto sensu - contrariamente all'applicazione diffusa ma non strettamente scientifica di questo termine nella storiografia attuale - una compilazione didattica [...] tempo una raccolta di storie sulle meraviglie della natura Bodl. Lib., Ashmole 1511; Aberdeen, Univ. Lib., 24, degli inizi del sec. 13°; Londra, BL, Harley 4751 e 3244 si conservano in varie collezioni negli StatiUniti: Baltimora (Walters Art Gall.), ...
Leggi Tutto
BERENSON, Bernard (Bernhard fino al 1914)
John Pope-Hennessy
Figlio di Albert Valvrojenski (che prese il cognome Berenson quando emigrò negli StatiUniti) e di Judith Mickleshanski, ambedue ebrei, nacque [...] la signora Gardner. Il primo articolo di storia dell'arte del B. apparve il 9 cui il B. fu in rapporto negli StatiUniti è da ricordare John G. Johnson, uno un accanito scrittore di diari, e un suo diario degli anni della guerra è alla base di Echi e ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] degli spazi espositivi, queste realizzazioni si sono sovente sviluppate in forme che hanno comportato un vasto ripensamento della concezione stessa di museo.
Una tendenza, concettualmente non nuova ma perfezionata specialmente negli StatiUnitistoria ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] mondo questa città dei sogni, senza contare una delle storie filmate da Giovanni Veronesi in Manuale d’amore 2, ambientata 19° secolo, alcuni degli italiani che si imbarcavano a Genova per emigrare in Argentina o negli StatiUniti si fermarono qui a ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Ingegneria
Serafina Cuomo
Pietro Dominici
Ingegneria
A rigore, un'ingegneria greco-romana antica non esiste. Esistevano ed erano oggetto di definizione e di trattazione specifica [...] L'efficienza ha qui una decisa valenza politica; la storiadegli acquedotti di Roma diventa un catalogo di Romani famosi, Stati di lingua inglese (Gran Bretagna, ex Stati del Commonwealth britannico, ex colonie inglesi, StatiUniti d'America e Stati ...
Leggi Tutto
DE CHIRICO, Giorgio
Valerio Rivosecchi
Nacque a Volos, in Tessaglia, il 10 luglio 1888 da Gemma Cervetto, genovese, e da Evaristo, originario di Palermo. A causa della professione del padre, ingegnere [...] Inghilterra (Brighton, 1926; Londra, 1928), negli StatiUniti (New York, 1926 e 1928) e a Parigi, a Berlino, a New York).
All'inizio degli anni '30 incontrò Isabella Far, che sposò a si svolge giornalmente tutta la storia dell'umanità. Ho visto ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] che un mezzo, quello antico dei ragazzi cinesi prima degli esami: studiare, studiare, studiare. Questo si è complesso scambio tra Cina, StatiUniti e mondo occidentale. il Sudan o Myanmar erano un’altra storia. In qualche modo l’atteggiamento cinese ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...