FRANZONI
Rosella Carloni
Capostipite di questa famiglia di scultori carraresi fu Bartolomeo, nato a Carrara il 23 ag. 1746 da Bernardo e da Brigida Anselmi. Nulla si sa della sua formazione e di buona [...] con l'Andrei su invito di Th. Jefferson, presidente degliStatiUniti d'America, che aveva incaricato F. Mazzei di reclutare alcuni le opere compiute in America si ricorda Il carro della Storia, del 1819, ancor oggi visibile (Statuary Hall).
Si ...
Leggi Tutto
Bitzer, Billy (propr. Johann Gottlieb Wilhelm)
Stefano Masi
Operatore cinematografico statunitense, nato a Roxbury (Massachusetts) il 21 aprile 1872 e morto a Hollywood il 29 aprile 1944. La sua intensa [...] B. il primo grande mito nella storiadegli operatori e della fotografia cinematografica. In suo onore è stato creato nel 1975 il Billy Bitzer tra i migliori college per le discipline tecniche degliStatiUniti. Nel 1896, dopo aver lavorato come ...
Leggi Tutto
Buck Rogers
Alfredo Castelli
Svegliarsi nel futuro
Buck Rogers è il protagonista di un fumetto creato alla fine degli anni Venti che, svegliatosi da un lungo sonno, si trova catapultato in un mondo [...] come western ma, anziché nelle praterie e nei canyon degliStatiUniti, si svolgevano su Mongo, un pianeta popolato da Sidney Jordan, spetta il merito di aver inventato la prima storia di fantascienza veramente matura: Jeff Hawke. Partita nel 1954 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] Bretagna, i Paesi Bassi e gli StatiUniti.
Fra le attività terziarie, merita il 7 giugno 1523, Gustavo Vasa (passato alla storia con il nome di Gustavo I) conquistò con l Stagnelius si rivela fratello ideale di Novalis degli inni alla notte per i temi ...
Leggi Tutto
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] i visitatori, per il 90% provenienti da StatiUniti e Canada, sono stati 21,4 milioni.
L’industria estrattiva ha risalgono le culture tombali degliStati occidentali di Jalisco, alle tradizioni, al genio, alla storia del popolo, realizzando in forme ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola [...] e di conseguenza a ben modesta produttività: il 13% degli attivi realizza poco meno del 4% del PIL. Nel paese , che elessero presidente J.C. Falcón e diedero vita agli StatiUniti del Venezuela. I conservatori ripresero però il potere con le armi ...
Leggi Tutto
Raccolta di libri per uso di lettura e di studio e anche il luogo stesso (sala o edificio) dove si conservano. L’utilizzo ottimale degli spazi per la conservazione, la lettura, lo studio e per ogni altro [...] libri nelle b. di Parigi). Negli StatiUniti la prima b. sorse nel 1636, secondo dopoguerra, agli inizi degli anni 1960, si verificò 68), da J. Stirling (Cambridge: b. della facoltà di storia, 1964-67), da H. Scharoun (Berlino: Staatsbibliothek, 1967- ...
Leggi Tutto
(pol. Warszawa) Città capitale della Polonia (1.767.798 ab. nel 2018). Sorge in un punto in cui si raccordano vie commerciali e di comunicazione storiche e attuali, sulle due rive della Vistola, lungo [...] degli ebrei, che in precedenza costituivano circa un terzo degli . Kotarbiński, per i suoi contributi di storia della logica; A. Mostowski (1913-1975 trasferirono in Gran Bretagna, B. Sobiciński negli StatiUniti. M. Wajsberg, J. Hosiasson e A. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] stato possibile grazie all’aiuto di altri paesi, fra i quali soprattutto gli StatiUniti delle classi possidenti e degliStati a struttura conservatrice (lega . a.C. Polibio di Megalopoli la cui storia universale si volge a indagare le ragioni dell ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] in favore dell’indipendenza degliStati dell’America Latina e della storia, seguita a ruota da un gran numero di altre formazioni di enorme successo e importanza, la G. è divenuta il cuore della musica pop. Nessun altro paese al mondo, StatiUniti ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...