Kalem Company
Isabella Casabianca
Società di produzione e distribuzione statunitense, attiva tra il 1907 e il 1916, il cui nome deriva dalle iniziali dei suoi fondatori, George Kleine, un fabbricante [...] punto di forza nella spettacolare corsa delle bighe ‒ un classico della storia del cinema, anche nelle versioni di Fred Niblo del 1925 e Trenta veniva proiet-tato in molte parrocchie cattoliche degliStatiUniti) i dirigenti della K. C. si ...
Leggi Tutto
Towne, Robert
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato il 23 novembre 1934 a Los Angeles. Autore prolifico capace di affrontare con sensibilità varie tematiche, [...] storia di omicidi, incesto e speculazione edilizia a Los Angeles. Ottenne quindi una nuova nomination all'Oscar per Shampoo (1975) di Ashby, una pochade provocatoria, ambientata all'epoca delle elezioni di R. Nixon alla presidenza degliStatiUniti ...
Leggi Tutto
Foote, Horton
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Wharton (Texas) il 14 marzo 1916. Per quanto il suo mondo fantastico appaia ossessivamente ancorato all'ambiente [...] cinema. Basti citare, per es., The trip to Bountiful, storia di un'anziana vedova che decide di far ritorno nella sua a mockingbird, film ambientato in una provincia del Sud degliStatiUniti che offre un'analisi approfondita del coraggio e della ...
Leggi Tutto
Robertson, Cliff (propr. Clifford Parker III)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a La Jolla (California) il 9 settembre 1925. Di solida formazione teatrale, ha saputo [...] prova di notevole sensibilità la offrì interpretando Charly, storia di un ritardato che grazie a una terapia Fuga da Los Angeles) di John Carpenter, in cui interpreta il presidente degliStatiUniti, o ancora in Spider-man (2002) di Sam Raimi, in cui ...
Leggi Tutto
Menzies, William Cameron
Sabina Tommasi Ferroni
Scenografo, regista e produttore statunitense, nato a New Haven (Connecticut) il 29 luglio 1896 e morto a Los Angeles il 5 marzo 1957. Viene considerato [...] Lyle Wheeler, ricostruì la vita opulenta del Sud degliStatiUniti prima della guerra di Secessione: fedele al dettaglio Korda, disegnò alcuni dei più suggestivi e famosi set nella storia del cinema di fantascienza, con evidenti richiami all'Art ...
Leggi Tutto
Field, Sally
Paola Dalla Torre
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Pasadena (California) il 6 novembre 1946. Dopo una fortunata carriera televisiva, si è imposta nel cinema dove [...] di una giovane operaia di una filanda nel Sud degliStatiUniti, che si batte coraggiosamente contro le prepotenze dei d'acciaio) di Herbert Ross, e ancora una madre disperata nella storia vera Not without my daughter (1991; Mai senza mia figlia) di ...
Leggi Tutto
Bumstead, Henry
Sabina Tommasi Ferroni
Scenografo cinematografico statunitense, nato a Ontario (California) il 17 marzo 1915. Ha tradotto in immagini i progetti espressivi di grandi registi, riuscendo [...] prima nomi-nation all'Oscar. Per questa complessa e fascinosa storia dell'immaginario ritorno dall'aldilà di una donna vissuta alla fine 'atmosfera di una piccola città del Sud degliStatiUniti, soffermandosi spesso sui particolari, come la facciata ...
Leggi Tutto
Film quarterly
Giuliana Scudder
Rivista statunitense con cadenza trimestrale. Pubblicata dalla University of California Press, è stata la prima rivista cinematografica accademica degliStatiUniti. [...] settori, spaziando dai campi delle cinematografie nazionali alla storia del cinema, dai documentari ai film sperimentali e svolta nell'indirizzo della rivista, con un notevole aumento degli articoli a carattere storico. Tra le riviste accademiche è ...
Leggi Tutto
Decla (Deutsche Eclair)
Marco Scollo Lavizzari
Casa di produzione cinematografica tedesca, fondata nel 1915 a Berlino da Erich Pommer insieme a Fritz Holz, con capitali della francese Eclair. Dopo le [...] nazionale, avvertita soprattutto dopo l'entrata degliStatiUniti nella Prima guerra mondiale, di razionalizzare l fondazione dell'Universum Film Aktiengesellschaft (UFA), segnò la storia della Decla. Per competere con il nuovo gigante societario ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] stato possibile grazie all’aiuto di altri paesi, fra i quali soprattutto gli StatiUniti delle classi possidenti e degliStati a struttura conservatrice (lega . a.C. Polibio di Megalopoli la cui storia universale si volge a indagare le ragioni dell ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...