Woodward, Joanne (propr. Joanne Gignilliat)
Monica Trecca
Attrice cinematografica statunitense, nata a Thomasville (Georgia) il 27 febbraio 1930. Impostasi come una delle interpreti più interessanti [...] Newman) sullo sfondo di una tipica cittadina del Sud degliStatiUniti, avrebbero animato anche il più convenzionale mélo From , Il mio amore con Samantha, di Melville Shavelson), come la storia d'amore di Paris blues (1961) di Ritt. In precedenza, ...
Leggi Tutto
Kramer, Robert
Grazia Paganelli
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 22 giugno 1939 e morto a Rouen (Seine-Maritime) il 10 novembre 1999. L'impressione che si ricava [...] the country e il lungometraggio The edge (uscito nel 1968), storie di giovani impegnati contro la guerra in Vietnam, che discutono sulla un viaggio effettuato lungo la principale strada degliStatiUniti ritrae quel Paese (insieme al precedente ...
Leggi Tutto
Foreman, Carl
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1914 e morto a Los Angeles il 26 giugno 1984. Attento alle conflittualità politiche [...] pregiudizi razziali radicati nel 'democratico' esercito degliStatiUniti. Nel 1950 F. lavorò occasionalmente con nomi-nation e segnò uno spartiacque nella sua carriera. La storia dello sceriffo Kane (Gary Cooper) che nella cittadina resasi deserta ...
Leggi Tutto
Lupino, Ida
Francesca Vatteroni
Regista e attrice cinematografica e televisiva inglese, nata a Londra il 4 febbraio 1914 e morta a Burbank (California) il 3 agosto 1995. Come attrice lavorò dapprima [...] biondi quando la sua carriera prese la direzione degliStatiUniti, dove fu lanciata come la 'Jean Harlow inglese dopo aver scritto con Paul Jarrico la sceneggiatura, basata sulla storia di una giovane donna che mette al mondo un figlio illegittimo ...
Leggi Tutto
Advise and Consent
Peter von Bagh
(USA 1962, Tempesta su Washington, bianco e nero, 138m); regia: Otto Preminger; produzione: Otto Preminger per Alpha-Alpina; soggetto: dall'omonimo romanzo di Allen [...] Mitchell (Corte marziale, 1955). Così in Anatomy of a Murder, storia dell'avvocato di provincia che difende con successo un uomo accusato d (Dolly Harrison), Franchot Tone (Presidente degliStatiUniti), Lew Ayres (vicepresidente Harley Hudson), ...
Leggi Tutto
Brackett, Leigh (propr. Leigh Douglass)
Patrick McGilligan
Scrittrice e sceneggiatrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Los Angeles il 7 dicembre 1915 e morta a Lancaster (California) [...] la B. trascorse un'infanzia vagabonda in varie città degliStatiUniti prima di fermarsi a Los Angeles, dove terminò le scritte per Hawks, consolidò definitivamente il posto della B. nella storia del cinema.
Fu poi George Lucas che, avendo letto ...
Leggi Tutto
Native Land
Peter von Bagh
(USA 1937-40, 1942, bianco e nero, 80m); regia: Leo Hurwitz, Paul Strand; produzione: Leo Hurwitz, Paul Strand per Frontier Film; sceneggiatura: Leo Hurwitz, Paul Strand, [...] e sequenze dal vero, e attraverso le parole recitate dall'attore Paul Robeson, il film si interroga sulla storia morale e politica degliStatiUniti, la terra natale del titolo. Terra di libertà, secondo il motto e le aspirazioni dei Padri Pellegrini ...
Leggi Tutto
Bitzer, Billy (propr. Johann Gottlieb Wilhelm)
Stefano Masi
Operatore cinematografico statunitense, nato a Roxbury (Massachusetts) il 21 aprile 1872 e morto a Hollywood il 29 aprile 1944. La sua intensa [...] B. il primo grande mito nella storiadegli operatori e della fotografia cinematografica. In suo onore è stato creato nel 1975 il Billy Bitzer tra i migliori college per le discipline tecniche degliStatiUniti. Nel 1896, dopo aver lavorato come ...
Leggi Tutto
Struss, Karl
Stefano Masi
Fotografo e direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 30 novembre 1886 e morto a Santa Monica (California) il 16 dicembre 1981. Prima di giungere al cinema [...] Rosher condivise nel 1929 il primo Oscar per la fotografia della storia del cinema, per Sunrise. A song of two humans ( of America (PPA), uno dei più celebri club fotografici degliStatiUniti. Richiamato nel 1917 per il servizio militare, entrò nei ...
Leggi Tutto
Baby Doll
Peter von Bagh
(USA 1956, Baby Doll ‒ La bambola viva, bianco e nero, 114m); regia: Elia Kazan; produzione: Elia Kazan per Newtown; sceneggiatura: Tennessee Williams, dai suoi atti unici 27 [...] Anna Hill Johnstone; musica: Kenyon Hopkins.
Nel Sud degliStatiUniti, il cardatore di cotone Archie Lee Meighan è prossimo e tragico, divertente e commovente ‒ fino alle lacrime. La storia, affidata ai corpi e al talento del formidabile trio di ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...