Stato della Transcaucasia confinante a N con la Georgia e con la Russia, a O con l’Armenia e a S con l’Iran; a E s’affaccia sul Mar Caspio. Il territorio azero è compreso tra il Grande Caucaso a N e il [...] Ceyhan, ultimato nel 2005 e fortemente sponsorizzato dagli StatiUniti.
Per ciò che concerne il settore manifatturiero, i principali comparti sono quelli legati alla trasformazione degli idrocarburi (raffineria e petrolchimica), concentrati nell’area ...
Leggi Tutto
(pol. Warszawa) Città capitale della Polonia (1.767.798 ab. nel 2018). Sorge in un punto in cui si raccordano vie commerciali e di comunicazione storiche e attuali, sulle due rive della Vistola, lungo [...] degli ebrei, che in precedenza costituivano circa un terzo degli . Kotarbiński, per i suoi contributi di storia della logica; A. Mostowski (1913-1975 trasferirono in Gran Bretagna, B. Sobiciński negli StatiUniti. M. Wajsberg, J. Hosiasson e A. ...
Leggi Tutto
Stato del Sud-Est asiatico nell’arcipelago delle Piccole Isole della Sonda. Il Paese, già colonia del Portogallo, divenuta indipendente il 19 maggio 2002, occupa la sezione orientale dell’isola di Timor, [...] degli abitanti (86%) è quella cattolica; minoranze di protestanti (3%) e musulmani (2%).
Il nuovo Stato internazionale e in particolare dagli StatiUniti, Habibie fu costretto ad democraticamente eletto nella tormentata storia del Paese. Alle ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale istmica, si estende nella parte costiera della penisola dello Yucatán tra la baia di Chetumal e la baia di Amatique, confinando a N con il Messico e a O e S con il Guatemala; [...] emigrazione verso l’estero (soprattutto verso gli StatiUniti) che contribuiscono, attraverso significative rimesse valutarie, sono poco sviluppate e comprendono impianti per la conservazione degli agrumi e per la produzione di zucchero, acido tannico ...
Leggi Tutto
Stato insulare caribico composto dalle due isole omonime situate a largo della costa del Venezuela.
Popolazione
Sotto il profilo etnico, scomparsi completamente gli Amerindi, si distinguono due grandi [...] presenza degli idrocarburi agli StatiUniti, Brasile, Venezuela e Colombia.
Capillare ed efficiente la rete stradale (8320 km2, di cui oltre la metà asfaltati). Port of Spain è il maggiore scalo portuale e aeroportuale del paese.
Storia ...
Leggi Tutto
Stato dell’Arabia orientale, indipendente dal 1971, situato su una penisola protesa per circa 200 km nel Golfo Persico, in direzione NS, e larga al massimo 90 km.
Il territorio del Qaṭar, desertico e roccioso, [...] in vigore la prima Costituzione nella storia del Paese, passaggio cruciale nel processo azioni terroristiche.
Divenuto nel corso degli anni Duemila il più grande istituzione. Nel 2023, affiancato dagli StatiUniti, il Qatar ha rivestito un decisivo ...
Leggi Tutto
(gr. Κωνσταντινούπολις) Città fondata dall’imperatore Costantino sul luogo dell’antica Bisanzio nel 330. Capitale dell’Impero bizantino fino al 1453 quando fu conquistata dai Turchi; da allora prevalse [...] l’autocefalia delle chiese serba, armena e degliStati che si formarono nei secc. 16°-19° in Oriente, hanno ridotto il patriarcato bizantino a una delle più piccole autocefalie della Chiesa ortodossa.
Storia
Conferenze di C. La prima (1864) sanzionò ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale insulare, formato dalle due isole delle Piccole Antille che gli danno nome.
Il territorio di Saint Kitts (o Saint Christopher; 176 km2 con 34.930 ab. nel 2001) e di Nevis (93 [...] , della palma da cocco e degli alberi da frutta. Importante la pesca gran lunga prevalente sono gli StatiUniti, è caratterizzato da un nettissimo soprattutto al trasporto della canna da zucchero.
Storia
Scoperta da Colombo (1493), colonia britannica ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Africa occidentale, situato nell’Oceano Atlantico, tra 14°48′ e 17°12′ lat. N, di fronte al capo omonimo, da cui dista oltre 500 km. Il territorio di C. coincide con l’arcipelago omonimo, [...] Africa, in Brasile, negli StatiUniti, e successivamente in paesi Aeroporto internazionale nell’isola di Sal.
Storia
Colonia portoghese dalla seconda metà del vita politica del Paese degli ultimi vent’anni è stata caratterizzata dall’alternarsi al ...
Leggi Tutto
Isola, la più orientale delle Piccole Antille, nel Mar Caribico; dal 1966 è Stato indipendente nell’ambito del Commonwealth, e dal novembre 2021 Repubblica parlamentare. Il clima non è molto caldo, relativamente [...] in tutti i paesi caribici, nel corso degli anni 1990 ha avuto un notevole sviluppo il una politica di allineamento con gli StatiUniti, il secondo tendente invece a leader M. Mottley, prima donna nella storia del Paese, è subentrata nella carica al ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...