GIOVANNI PAOLO II, papa
Giovanni Caprile
(App. IV, II, p. 82)
Superate le conseguenze dell'attentato del 13 maggio 1981, compiuto dal terrorista turco di estrema destra Mehemet Ali Agça, G. P. ii si [...] (1981) e alcune riunioni con i Vescovi del Brasile, degliStatiUniti, della Germania federale e della Svizzera; ha indetto un Sinodo sulla Cattedra di Pietro − per la prima volta nella storia − di un papa dell'Europa orientale. Resteranno date ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] M. Olivieri, Natura e funzioni dei Legati pontifici nella storia e nel contesto ecclesiologo del Vaticano II, ivi 19822; Pontificial aggiunto un frammento di roccia lunare, dono del presidente degliStatiUniti, R. Nixon, al papa Paolo vi.
A partire ...
Leggi Tutto
Religioni
Massimo Introvigne
Nuove religioni
Problemi di terminologia
Le problematiche relative alle nuove r. sono nate in ambiente cristiano occidentale e soltanto in seguito si sono estese anche a [...] e i mormoni sono gruppi con una storia più che secolare, e di grandi oltre 1500 di una certa consistenza negli StatiUniti. In un Paese dove il pluralismo religioso una popolazione costituita da oltre metà degli italiani che dichiara di credere in ...
Leggi Tutto
Protestantesimo
Heinz-Horst Schrey
di Heinz-Horst Schrey
Protestantesimo
sommario: 1. L'autocomprensione odierna del protestantesimo: a) genesi storica; b) distinzione tra veteroprotestantesimo e neoprotestantesimo; [...] e si riconosce come parte del cosmo; e infine l'età della storia, preparata dai profeti biblici e culminante in Gesù Cristo. In quest' degli anni sessanta, soprattutto negli StatiUniti d'America, i giovani della classe media borghese sono stati ...
Leggi Tutto
PIO IX, papa, beato
Giacomo Martina
PIO IX, papa, beato. – Giovanni Maria Mastai Ferretti nacque a Senigallia il 13 maggio 1792, ultimo dei nove figli del conte Girolamo e di Caterina Solazzi, una famiglia [...] di piccole città dello Stato pontificio, e per la prima volta apparve un vescovo degliStatiUniti, McCloskey, di New 20 settembre alla vigilia del plebiscito del 2 ottobre 1870, in Cristianesimo nella storia, 2010, n. 31, pp. 33-74; E. Camurani, 1810 ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XV, papa
Gabriele De Rosa
Giacomo Della Chiesa nacque a Genova il 21 nov. 1854 dal marchese Giuseppe, di antica illustre famiglia, originaria dai duchi di Spoleto, e da Giovanna Migliorati, [...] stata preceduta da due importanti iniziative diplomatiche: la nota degli Imperi centrali all'Intesa del 12 dic. 1916 e l'appello del presidente degliStatiUniti da Campagnola, B. XV, in I Papi nella storia, Roma 1961, II, pp. 1101-1115. In generale ...
Leggi Tutto
PIO XII, papa
Francesco Traniello
PIO XII, papa. – Eugenio Pacelli nacque a Roma il 2 marzo 1876, secondogenito di Filippo, allora avvocato rotale, e di Virginia Graziosi. La sua era una famiglia di [...] febbraio 1940 (quindi prima dell’entrata in guerra degliStatiUniti) con l’invio a Roma di un rappresentante Miccoli, Aspetti e problemi del pontificato di P. XII, in Cristianesimo nella storia, IX (1988), pp. 343-425; A. Riccardi, Il potere del ...
Leggi Tutto
Le religiose italiane
Giancarlo Rocca
Introduzione
La storia delle religiose italiane – considerate qui in tutte le loro varie distinzioni canoniche, cioè come monache, suore, vergini consacrate, eremite, [...] in Italia, una cifra di poco inferiore a quella degliStatiUniti (205) e discretamente superiore a quella della Francia
36 Sorelle d’oltreoceano. Religiose italiane ed emigrazione negli StatiUniti: una storia da scoprire, a cura di M.S. Garroni, ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] de’ Pazzi, la prima parrocchia italiana degliStatiUniti. L’arcivescovo James Wood propone allora di Bologna 2007; Sorelle d’oltreoceano. Religiose italiane ed emigrazione negli StatiUniti: una storia da scoprire, a cura di M.S. Garroni, Roma ...
Leggi Tutto
CASAROLI, Agostino
Carlo Felice Casula
Nacque a Castel San Giovanni in provincia di Piacenza il 24 novembre 1914. Il padre, Emilio, era sarto e la madre, Giuditta Pallaroni, casalinga.
Le condizioni [...] in Vaticano, prima il presidente degliStatiUniti George Bush, poi Gorbacëv al quale Giovanni Paolo II dichiarò: «la visita che ella ha voluto rendere al successore di Pietro costituisce un evento importante nella storia dei rapporti dell’Unione ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...