Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] verso la fine degli anni sessanta. Si sviluppò soprattutto negli StatiUniti, su basi sostanzialmente , J. A., History of economic analysis, Oxford 1954 (tr. it.: Storia dell'analisi economica, Torino 1968).
Smith, A., An inquiry into the nature ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] Sessanta del 20° secolo negli StatiUniti e in Giappone e, a partire essere tutelato; che analogamente è un valore la difesa degli interessi di chi sarà chiamato a nascere tramite pratiche intera storia dell'uomo può essere (ed è stata) interpretata ...
Leggi Tutto
Filosofia pratica
Franco Volpi
sommario: 1. Che cos'è la ‛filosofia pratica'? 2. La ‛riabilitazione della filosofia pratica' in Germania. 3. Temi, problemi ed esponenti dell'odierno neoaristotelismo [...] articolato dibattito a partire dagli inizi degli anni sessanta. L'espressione ‛riabilitazione soprattutto negli StatiUniti ed è poi stato recepito e discusso Chicago 1950 (tr. it.: Diritto naturale e storia, a cura di N. Pierri, Venezia 1957). ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] stata proprio la proliferazione degli stessi premi". La litigiosità tutta toscana era quella stessa che aveva animato il primo 'certame letterario della storia o al singolo libro di un autore.
StatiUniti
I Pulitzer Prizes per le lettere, i più ...
Leggi Tutto
Tempo libero
Maria Carmen Belloni
Definizione e terminologia
Un primo problema che pone lo studio del tempo libero è quello della sua definizione. Sotto il profilo concettuale e terminologico si riscontrano [...] hanno favorito - già a partire dalla seconda metà degli anni trenta negli StatiUniti e dal secondo dopoguerra in Europa - la all'aumento della produttività, crea, per la prima volta nella storia, una vasta area di eccedenza di tempo (che interessa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica tra scienza e tecnologia
Luigi Cerruti
La storia della chimica non può mai essere una storia puramente disciplinare, perché è continuamente – e fittamente – legata allo sviluppo dell’industria [...] uno degli amministratori delegati della Montecatini, propose per l’azienda un insediamento industriale negli StatiUniti di Napoli. Le vicende di Paoloni ci richiamano drammaticamente alla storia del nostro Paese. Nel 1942, mentre era iscritto al ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] alla lunga storia della rappresentazione degli uomini politici. Costoro sostengono infatti che soltanto un’alfabetizzazione informatica di massa consentirebbe ai Paesi dell’Unione Europea di partecipare, con pari dignità rispetto agli StatiUniti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] i Paesi dell’Europa e per gli StatiUniti, e anche per l’Italia, e psichiatrica (Mecacci 1998). Dalla metà degli anni Settanta in poi, è maturato . Dazzi, Milano 1998.
La psicologia in Italia. Una storia in corso, a cura di G. Soro, Milano 1999 ...
Leggi Tutto
Darwinismo sociale
Tiziano Bonazzi
Introduzione
La locuzione 'darwinismo sociale' apparve negli anni ottanta dell'Ottocento per indicare l'applicazione dell'evoluzionismo allo studio delle società umane. [...] veniva a risolversi in una geremiade sulla decadenza della società occidentale.
Il darwinismo sociale negli StatiUniti
Negli StatiUniti l'applicazione dell'evoluzionismo alle teorie sociali seguì una scansione storica simile a quella inglese ...
Leggi Tutto
I musei e il collezionismo archeologico
Giovanni Scichilone
Beatrice Palma
Carlo Roberto Chiarlo
La musealizzazione
di Giovanni Scichilone
I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi [...] un ruolo adeguato. Affiora in quegli anni negli StatiUniti e presto si diffonde un nuovo "monumentalismo", nell'arte italiana, I-III, Torino 1984-86; R. Lanciani, Storiadegli scavi di Roma e notizie intorno le collezioni romane d'antichità, I-V ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...