Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] del 1527 e l’editio princeps della Storia d’Italia di Guicciardini (1561). A Roma In Francia opera Griffo a Lione, la famiglia degli Estienne a Parigi, che diffonde in Europa il Macmillan e Collins; negli StatiUniti Merrill, Longmans, Williams ...
Leggi Tutto
Botanica
Zona del fascio vascolare del fusto delle Gimnosperme e delle Dicotiledoni, le cui cellule meristematiche, per successive segmentazioni tangenziali, danno origine a legno internamente e a libro [...] per acquistare un’unità di moneta nazionale, pagabile subito (quantità di euro per comprare 1 dollaro negli StatiUniti). Si dice che c. fissi, i corsi dei c. tra le valute degliStati che vi aderiscono sono ufficialmente dichiarati, con l’impegno a ...
Leggi Tutto
Stato insulare situato nell’Oceano Indiano, a SE del continente africano, da cui lo separa il Canale di Mozambico.
Il basamento dell’isola è costituito da rocce cristalline molto antiche, sovrastate da [...] da vicende particolari della storia geologica (l’isolamento dal da esportazione. Solo a partire dalla metà degli anni 1990 si è cominciato a registrare indirizzate principalmente verso la Francia e gli StatiUniti, sono costituite per circa la metà ...
Leggi Tutto
Botanica
Nome comune del genere Triticum (famiglia Poacee) e delle sue cariossidi, la cui coltivazione risale a epoca preistorica.
Caratteristiche
Al genere Triticum appartengono piante annue con radici [...] e 3 stami. Data la disposizione degli organi protettivi, la fecondazione è di produzione. Le esportazioni di StatiUniti e Canada rappresentano da sole oro e in farmacia equivale a 0,0648 g.
Storia
In numismatica, moneta napoletana e siciliana (pl. ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] i tipi proprî dei paesi europei e degli altri prossimi al Mediterraneo, per le forme altrove (Francia, Italia, StatiUniti) con direttive e vedute cura di S. Ruge, Monaco 1877; L. Hugues, Storia della geografia, Torino 1884 e 1891 (fino alla fine del ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] (v. sotto, § b).
Durante un lungo periodo della storia dell'agricoltura si era pensato che la sostanza che costituisce metà degli anni trenta fino a ora, ha portato a un grande aumento di prodotto nelle coltivazioni del granoturco negli StatiUniti e ...
Leggi Tutto
PALEOPATOLOGIA
Luigi Capasso
Termine con cui viene designata una particolare disciplina che ha per oggetto lo studio delle manifestazioni morbose di età preistorica e antica; in tal senso la p. rappresenta [...] metodologia medica atta al rilievo deglistati patologici sui resti umani antichi. Belgio, e di A. ed E. Cockburn negli StatiUniti. La ricerca paleopatologica si è così sviluppata a può fornire informazioni sulla storia antica delle malattie dell' ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Nuove istituzioni
Annelore Rieke-Müller
Nuove istituzioni
L'istituzionalizzazione delle discipline biologiche nelle università
Nel corso del XIX sec. l'università acquistò un'importanza [...] storia naturale dell'Università Friedrich Wilhelm i cui fondatori, nel 1810, si erano posti l'obiettivo di collegare insegnamento, ricerca ed esposizione al pubblico degli esemplari. Essendo stato a Woods Hole. Negli StatiUniti, prima di allora, ...
Leggi Tutto
Frutta
Red.
In botanica con il termine frutto si indica solamente l'ovario del fiore a fecondazione avvenuta. In senso lato, tuttavia, per frutto s'intende il complesso delle parti del fiore che persistono [...] antiche nella storia dell'umanità, in quanto essa ha senza dubbio costituito uno degli elementi fondamentali dell distanza dall'Italia, e quindi da Spagna, ex URSS e StatiUniti. Le diverse varietà della pianta si distinguono anzitutto in base al ...
Leggi Tutto
HOFMANN, Alberto
Silvano Scannerini
Nacque a Tokyo il 13 apr. 1908 da Amerigo, professore pro tempore di idraulica all'Università di Tokyo, e da Berta Kueffel. Nato per caso in Estremo Oriente, ricevette [...] personalità che incisero sulla storia dell'università italiana d' lavoro organico fu la programmazione degli interventi colturali nel bacino montano di studio e di lavoro in Canada, StatiUniti, Svizzera, Vicino Oriente, Nord Africa, Cecoslovacchia ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...