Stato dell’Asia orientale, in buona parte corrispondente alla sezione meridionale della Penisola di C. e perciò detto correntemente C. del Sud. Confina a N con la Repubblica Democratica Popolare di C. [...] dominano politiche liberiste, la maggior parte degli addetti al terziario è impiegata in rigidamente allineato con gli StatiUniti. Nel 1961 un colpo di Stato militare portò al stesso anno, prima donna nella storia del Paese a ricoprire tale carica ...
Leggi Tutto
Stato insulare situato nell’Oceano Indiano, a SE del continente africano, da cui lo separa il Canale di Mozambico.
Il basamento dell’isola è costituito da rocce cristalline molto antiche, sovrastate da [...] da vicende particolari della storia geologica (l’isolamento dal da esportazione. Solo a partire dalla metà degli anni 1990 si è cominciato a registrare indirizzate principalmente verso la Francia e gli StatiUniti, sono costituite per circa la metà ...
Leggi Tutto
Fenomeno collettivo che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati.
Le trasformazioni cui è stata soggetta la g. tradizionale nel 20° sec. vanno portando a [...] di violenza organizzata, come il terrorismo. La g. è uno degli strumenti cui i gruppi umani fanno da sempre ricorso, di regola aperta una nuova fase nella storia della g. con l’avvento della contrapposizione tra StatiUniti e Unione Sovietica e tra i ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’Asia sud-orientale. Comprende la M. Peninsulare (o Occidentale), sulla punta meridionale della Penisola di Malacca, confinante a N con la Thailandia, e la M. Orientale, ampio lembo [...] prodotto interno lordo: lo sfruttamento degli idrocarburi, iniziato su larga scala StatiUniti, Singapore, Giappone e Cina), contro 132,7 miliardi di importazioni (fornitori Giappone, StatiUnitistoria della M., e nello stesso mese è stato ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale, confinante a N con la Guinea-Bissau, il Senegal e il Mali, a E con il Mali e la Costa d’Avorio, a S con la Liberia e la Sierra Leone; a O si affaccia sul Golfo di Guinea [...] la Francia e altri paesi d’Europa e con gli StatiUniti, processo che si è venuto accentuando dopo il 1984. , due civili nelle cariche di primo ministro e di ministro degli Interni, ma rimasero estremamente conflittuali i rapporti con l’opposizione. ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] politica di alleanza con gli StatiUniti (visita a Washington nel Franklin (1879-1954) e il ciclo di storie dedicato a diverse famiglie di pionieri, che esempio delle autorità federali, i governi deglistati fondano la South Australia Film Corporation ...
Leggi Tutto
Regia
Teatro
di Antonio Audino
Il termine regia continua a essere centrale nella riflessione contemporanea sul teatro. Per quanto di recente acquisizione (e, peraltro, di uso esclusivamente italiano), [...] Italia e successivamente negli StatiUniti, che, con le Cahiers du cinéma fondarono la loro "politica degli autori", in cui veniva segnalata l'assoluta preminenza del reale e si incontra con la Storia appare ripensata come trasformazione del punto di ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] censuaria è giunta a interessare quasi l'85% degli abitanti, consentendo di stimarne in 42.100.000 l creativi rappresentanti del cinema nero mondiale, residente negli StatiUniti (insegna storia del cinema all'università di Washington), è però ...
Leggi Tutto
Attrice teatrale e cinematografica francese, nata a Parigi il 27 giugno 1955 da padre algerino e da madre tedesca. Si è imposta giovanissima sia sul palcoscenico - nel 1972 è entrata a far parte della [...] d'Adèle H. (1975; Adele H., una storia d'amore), in cui l'attrice, interpretando la del terzo piano).
Alla fine degli anni Settanta, pur privilegiando l' Mia dolce assassina; Subway, 1985). Negli StatiUniti ha interpretato, al fianco di D. Hoffman ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] sa?; Histoire de Marie et Julien, 2003, Storia di Marie e Julien), A. Varda (Les degli inizi del nuovo millennio.
Sempre più forte la compagine dei registi di Hong Kong, anche dopo la scelta di J. Woo di lavorare stabilmente negli StatiUniti ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...