Compositore
Sergio Miceli
Compositori e cinema
Nella fase 'preistorica' del cinema le proiezioni erano itineranti, in forma autonoma o associate al circo e alla fiera, mentre a un gradino più alto facevano [...] ottica eurocentrica). Perciò negli StatiUniti la figura del c. il primo, grande sforzo produttivo nella storia del cinema mondiale, Cabiria, affidato ufficialmente intenti della Lux Film di G.M. Gatti e degli auspici di F. d'Amico, intesi a sottrarre ...
Leggi Tutto
New American Cinema
Franco La Polla
Se storicamente l'esperienza di Jonas Mekas e dei registi riuniti nel New American Cinema Group (NACG) viene identificata nell'etichetta di N. A. C., in un senso [...] degli anni Cinquanta, nel pieno della grande crisi dell'industria cinematografica provocata dalla concorrenza della neonata televisione, si sentì forte la voce di coloro che, negli StatiUniti of souls (1962), una storia orrifica fatta di nulla eppure ...
Leggi Tutto
Melodramma
Massimo Marchelli
Genere non omogeneo ma consolidato nella tradizione culturale ‒ teatrale, musicale e letteraria ‒, il m. si è imposto anche sullo schermo da quando il cinema ha cominciato [...] due storie estreme degli ultimi capolavori del m. cinematografico, La prima notte di quiete (1972) Ancora in ambito europeo lo stile del m. è stato assimilato da registi come Manoel de Oliveira, Daniel Schmid, Werner Schröeter.Negli StatiUniti ...
Leggi Tutto
Film a episodi
Bruno Roberti
Il film a episodi in Italia
di Masolino d'Amico
L'espressione f. a e. designa una struttura cinematografica articolata in più parti, ciascuna delle quali rappresenta un'entità [...] negli StatiUniti adottarono la costruzione a episodi legati da un tema che viene esemplificato nel corso della storia umana , così come il trauma dell'attentato alle torri gemelle è stato oggetto degli episodi di 11' 09''01 ‒ September 11 (2002) ...
Leggi Tutto
Cineteca
Sergio Toffetti
Luogo di raccolta e collezione sistematica di film a scopo di conservazione, restauro, consultazione ed eventualmente diffusione.
Origini e storia
Bolesław Matuszewski, pioniere [...] : Metro Goldwyn Mayer negli StatiUniti, UFA in Germania e Gaumont un fondo di pellicole per le esigenze didattiche degli allievi, da cui nel 1948, sotto la direzione e associazioni private riconosciute interessate alla storia e all'estetica del film ...
Leggi Tutto
Free cinema
Emanuela Martini
Movimento cinematografico nato in Inghilterra intorno alla metà degli anni Cinquanta. Autori di punta e ideatori ne furono Lindsay Anderson, Karel Reisz e Tony Richardson, [...] Bill Haley, e soprattutto quello dell'affermazione degli Angry Young Men. Infatti, il vero evento fu accolto con entusiasmo anche negli StatiUniti, dove guadagnò due Oscar nel 1960 vicini a quelli del F. C., storie di giovani, di operai, di città ...
Leggi Tutto
Direttore della fotografia
Stefano Masi
Si definisce direttore della fotografia chi assicura una coerenza figurativa all'immagine lungo l'intero arco del film, secondo le necessità del racconto, attraverso [...] e, in genere, nei confronti degli apparati tecnologici.
Ai primordi della storia del cinema, comunque, non si inizi quella dell'operatore.Dall'altra parte dell'oceano, negli StatiUniti, il primo grande operatore ad acquisire una certa fama fu ...
Leggi Tutto
Soggettiva
Elena Dagrada
Per soggettiva si intende un'inquadratura o un insieme di inquadrature che rappresentano sullo schermo ciò che vede un personaggio, come è supposto vederlo quel personaggio, [...] all'inizio della sua storia la s. rappresentava Ferdinand Zecca, mentre l'anno successivo negli StatiUniti Grandpa's reading glass, dove è di Perkins) in Psycho (1960; Psyco), o le aggressioni degli uccelli in The birds (1963; Gli uccelli). Ma tutto ...
Leggi Tutto
Avanguardia cinematografica
Gianni Rondolino
La storia dell'a. c., o meglio del cinema d'avanguardia o sperimentale, è strettamente legata alla storia del cinema nella sua evoluzione tecnico-espressiva, [...] ballet mécanique e più tardi scrisse: "La storia del film d'avanguardia è molto semplice. È È la fantasia e il gioco contro l'ordine commerciale degli altri. Ma non è tutto. È la rivincita dei molti anni dopo, negli StatiUniti e altrove, con le ...
Leggi Tutto
Alieno
Roy Menarini
Bruno Roberti
Parte introduttiva
di Roy Menarini
L'a., inteso come forma di vita extraterrestre, offre diversi spunti di riflessione come numerosi altri motivi topici della fantascienza. [...] propaganda, di interesse primariamente storiografico.
Alieni negli StatiUniti: gli anni Cinquanta
di Roy Menarini
La delle interpretazioni critiche: la storia (diventata poi un archetipo del filone) degli invasori extraterrestri in grado di ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...