Hitchcock, Sir Alfred (propr. Alfred Joseph)
Edoardo Bruno
Regista cinematografico e sceneggiatore inglese, naturalizzato statunitense nel 1955, nato a Leytonstone (Londra) il 13 agosto 1899 e morto [...] sono i 'falsi ingressi' di una storia che si costruisce 'fuori' dalla narrazione, di un nazista condannato negli StatiUniti subito dopo il conflitto mondiale, The trouble with Harry (1955; La congiura degli innocenti), la seconda versione di The man ...
Leggi Tutto
MAJANO, Anton Giulio
Grazia Maria Fachechi
Nacque a Chieti il 5 luglio del 1912, da Odoardo e da Agata Maraschini. Compì parte degli studi a Roma, quindi frequentò l'Accademia militare di Modena, dove [...] mondi di O. Welles, il quale, nel 1938 negli StatiUniti, aveva annunciato dai microfoni della radio un'invasione di marziani , il susseguirsi degli eventi che, nuovamente, appassionarono milioni di telespettatori: la storia della famiglia di ...
Leggi Tutto
Cineclub
Callisto Cosulich
Termine con il quale vengono indicate le associazioni aventi per scopo lo studio, la diffusione e la difesa dell'arte del cinema attraverso molteplici iniziative: proiezioni [...] dal British Board of Film Censors.Alla fine degli anni Venti i c. erano attivi in numerosi invece il movimento negli StatiUniti, così come nell' muto inglese, e R. Gubern, Cinema muto spagnolo, in Storia del cinema mondiale, a cura di G.P. Brunetta, 3 ...
Leggi Tutto
Palestinese, cinema
Sergio Di Giorgi
Dopo i primi cortometraggi realizzati in maniera pionieristica tra il 1935 e l'inizio degli anni Quaranta dall'operatore Ibrahim Hasan Sarhan ‒ fondatore peraltro [...] degli anni Ottanta aveva avviato la sua prolifica carriera di cineasta e videomaker (in gran parte condivisa anche sul piano artistico con il marito, il regista libanese Jean Khalil Chamoun) Mai Masri. Dopo aver studiato cinema negli StatiUniti ...
Leggi Tutto
Lang, Fritz (propr. Friedrich Christian Anton)
Alessandro Cappabianca
Regista cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense nel 1935, nato a Vienna il 5 dicembre 1890 e morto a Los Angeles il [...] evidenza il tema del film, ossia la lotta degli uomini (in questo caso di una ragazza, cui dal nazismo in Francia e poi negli StatiUniti, è Das Testament des Dr. Mabuse once (1937; Sono innocente) è la storia tragica di un errore giudiziario; You and ...
Leggi Tutto
Seriale, film
Monica Dall'Asta
L'espressione film seriale designa un'opera composta da più parti o episodi distribuiti a cadenza più o meno regolare. Esso può assumere la forma della serie (ciclo di [...] serial si chiuse definitivamente alla fine degli anni Venti. Negli StatiUniti, con l'avvento del sonoro, Storia del cinema mondiale, a cura di G.P. Brunetta, 1° vol., L'Europa. Miti, luoghi, divi, Torino 1999, pp. 277-323, e 2° vol., Gli StatiUniti ...
Leggi Tutto
MANGANO, Silvana
Jacopo Mosca
Nacque a Roma il 23 apr. 1930 da Amedeo, ferroviere siciliano, e Jackie Webb, ballerina inglese. Seconda di quattro figli, sin da bambina si distinse per una bellezza fuori [...] degli anni Settanta, dopo una fase critica per la sua casa di produzione, De Laurentiis decise di trasferirsi negli StatiUniti , 16 nov. 1968; F. Faldini - G. Fofi, L'avventurosa storia del cinema italiano, Milano 1981, ad ind.; G.L. Rondi, S ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Lolita. Dal personaggio del romanzo alla sceneggiatura
Luca Ronconi
Lolita. Dal personaggio del romanzo alla sceneggiatura
Sul finire del luglio 1959, il celebre scrittore Vladimir [...] russo, già dal 1940 stabilitosi negli StatiUniti ‒ nel corso di un soggiorno in diegetico di Lolita ‒ al di là degli ovvi, e tutto sommato poco significativi, ancora più 'casta' dell'ormai quasi leggendaria storia d'amore ‒ nell'accezione più pura ...
Leggi Tutto
LOMBARDO, Gustavo
Aldo Bernardini
Nacque a Napoli, il 13 ott. 1885, da Pietro e Rosa D'Andrea. Cresciuto con altri tre fratelli, tutti destinati a diventare seri professionisti, frequentò il liceo a [...] uscite del film all'estero, in Francia, Gran Bretagna e StatiUniti.
Mettendo a frutto tale esperienza, il L. lanciò negli fin dalla metà degli anni Dieci, aveva deciso di entrare nel campo della produzione, in un momento della storia del cinema in ...
Leggi Tutto
Western all'italiana
Sir Christopher Frayling
Genere cinematografico affermatosi in Italia tra il 1962 e il 1976 con la produzione o coproduzione di oltre 450 film western. Con le produzioni western [...] Su tutti i film realizzati negli StatiUniti la percentuale di questo tipo di particolare, divenne alla metà degli anni Sessanta il centro mondiale pseudonimo di Mario Costa), che riproponeva la vecchia storia del cattivo che vende fucili e 'acqua di ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...